ToroWeb è dal 1999 a disposizione di Toro e dei toresi. Chiunque, privato o circolo o associazione o ente, abbia notizie, avvisi, foto, dubbi o chiarimenti da pubblicare, può inviare a:
redazione@toro.molise.it
Le comunicazioni non firmate non saranno prese in considerazione P.S.
ToroWeb non è né un partito, né un organo istituzionale. È solo una pagina internet, che vuole raccontare il paese. Un grazie di cuore ai lettori per l'attenzione che ci accordano da ventidue anni. |
|
Venerdì, 15 settembre | · | Lutto, è deceduta Giuseppina Moffa di anni 84 |
Giovedì, 14 settembre | · | Ancora un grande successo a Toro per Fuori...classe |
· | Il terribile inganno dell’azzardo: “Quando il gioco diventa un incubo” |
Domenica, 10 settembre | · | Lotteria di San Mercurio 2023: i 10 numeri vincenti |
Giovedì, 07 settembre | · | Presentazione del libro di Antonio Salvatore e di Fabrizio Nocera |
Lunedì, 04 settembre | · | Celebrato il Centenario della Ringhiera del Barbacane (1923-2023) |
Venerdì, 01 settembre | · | 6^ Festa del Ringraziamento - 2 e 3 settembre 2023 |
Mercoledì, 30 agosto | · | Lutto, è deceduto Giuseppe (Peppino) Evangelista di anni 55 |
· | Lutto, è deceduta Filomena Grassi di anni 95 |
Martedì, 29 agosto | · | Lutto, è deceduto Salvatore Tromba di anni 88 |
Articoli Vecchi
|
|
|
 |
La storia di Toro e dei toresi nella serata in onore di Frank Salvatore |
 |
![]() Organizzata dalla redazione di ToroWeb, la serata in onore di Frank Salvatore avrà luogo venerdì 20 agosto 2010, ore 21.00, presso il Convento di Santa Maria di Loreto. E' un omaggio doveroso al concittadino benemerito che continua a tenere alto il prestigio storico di Toro negli Usa, dove vive dal 1947. Di Frank Salvatore - che dal 1961, anno dopo anno, ininterrottamente, torna a visitare il paese natale nei mesi estivi - sarà presentato il volume L'ardua strada. Dalla schiavitù a Barack Obama. (Palladino editore, 2009) .

Nel corso della serata, Antonio Salvatore illustrerà i risultati degli studi archeologici che da anni sta portando avanti nell'agro di Toro e che gli hanno permesso di formulare Ipotesi e riflessioni sulla fondazione dell'abitato di Toro che con ogni probabilità risale ai Longobardi.
Giovanni Mascia traccerà in poche battutte il percorso storico che ha portato Toro nel Cinquecento ad essere annoverato tra i dieci comuni più popolosi del Contado di Molise e quindi alla esplosione demografica di fine Ottocento con l'ondata della grande emigrazione transoceanica.
Parola quindi a Frank Salvatore che, forte dei suoi quasi 65 anni di cittadinanza italoamericana, relazionerà sulle sue due patrie: l'Italia e gli Usa.
Il LiIbro.
L'ardua strada. Dalla schiavitù a Barack Obama. Frank Salvatore ci invita a fare insieme il cammino della tragica ma entusiasmante epopea dei neri in America, nella "terra di libertà" che "aveva nella schiavitù il suo peccato originale" , Con parole semplici, illustrate dal mille episodi e un essenzial e corredo fotografico, Frank Salvatore ci accompagna lungo le tappe di un'epopea che nel 2008 si è arricchita di una pagina che ha dell'incredibile: l'elezione di un afroamericano alla guida degli Stati Uniti d'America. Ancora più incredibile se si ritorna con la mente ad appena mezzo secolo prila, all'America spensierata degli Happy Days, di Elvis Presley e del ronk' roll, quando la più potente democrazia del mondo continuava a registra crimini orrendi. Come il linciaggio avvenuto nel 1955 a Money (Missussippi) di Emmett Till, un quattordicenne di colore, reo di aver fatto delle avancesa una donna bianca.
L'autore.
Frank Salvatore è docente universitario e scrittore. Vive ad Havertown, in Pennsylvania. Nato a Toro, nel 1928, emigra negli Stati Uniti nel 1947.
Studia con profitto alla High School per tre anni. Fopo il diploma è ammesso alla Youngstown State University, nell'Ohio. Conseguita la Laurea in LIngua e Letteratura Spagnola, assolto il servizio militare con i gradi di ufficiale, insegna in una piccola scuola. E' il 1956. Si trasferisce poi nella città di Youngstown. Per più di trent'anni insegnalingue straniere alla Haverford High School. Attualmente è libero docente alla VIllanova University. E' stato anche presidente dell'AATI-PV, l'Associazione Amricana degli Insegnanti della Lingua Italiana.
Nel 2003 pubblica Toro Buick CB, romanzo in parte autobiografico, cui è stato assegnato ad Abbateggio (Pescara) il Premio Letterario Maiella 2004, dalla giuria presieduta da Dacia Maraini, primo classificato "Sezione Speciale Italiani all'Estero"; e nell'agosto 2005 a Tollo (Chieti) il premio in onore del grande giurista Nicola Nicolini. Toro Buick CBè stato pubblicato anche negli Usa con il titolo Janus. Two countries Two love.
|
Postato il Giovedì, 12 agosto 2010 @ 16:54:08 di giovanni_mascia |
|
|
| |
Average Score: 5 Voti: 1

|
|
|
Associated Topics
 |
"La storia di Toro e dei toresi nella serata in onore di Frank Salvatore" | Login/Crea Account | 0 commenti |
| I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto. |
|
Commenti NON Abilitati per gli Anonimi, registrati |
|