TORO Web - La guarigione di un cieco torese (Toro che non c'è più)
Scrivi a TOROWeb
ToroWeb è dal 1999 a disposizione di Toro e dei toresi. Chiunque, privato o circolo o associazione o ente, abbia notizie, avvisi, foto, dubbi o chiarimenti da pubblicare, può inviare a: redazione@toro.molise.it
Le comunicazioni non firmate non saranno prese in considerazione

P.S.
ToroWeb non è né un partito, né un organo istituzionale. È solo una pagina internet, che vuole raccontare il paese.
Un grazie di cuore ai lettori per l'attenzione che ci accordano da ventidue anni.
Canali
· Home
· @toro.molise.it
· Aggiungi News
· Archivio News
· Argomenti
· Cerca
· Chat
· Dove siamo
· Gli Appuntamenti
· GuestBook
· Login
· Meteo
· News dal vecchio sito
· Sondaggio
· Statistiche
· Tags
· Top 10
· Web Links
Altri articoli
Venerdì, 15 settembre
· Lutto, è deceduta Giuseppina Moffa di anni 84
Giovedì, 14 settembre
· Ancora un grande successo a Toro per Fuori...classe
· Il terribile inganno dell’azzardo: “Quando il gioco diventa un incubo”
Domenica, 10 settembre
· Lotteria di San Mercurio 2023: i 10 numeri vincenti
Giovedì, 07 settembre
· Presentazione del libro di Antonio Salvatore e di Fabrizio Nocera
Lunedì, 04 settembre
· Celebrato il Centenario della Ringhiera del Barbacane (1923-2023)
Venerdì, 01 settembre
· 6^ Festa del Ringraziamento - 2 e 3 settembre 2023
Mercoledì, 30 agosto
· Lutto, è deceduto Giuseppe (Peppino) Evangelista di anni 55
· Lutto, è deceduta Filomena Grassi di anni 95
Martedì, 29 agosto
· Lutto, è deceduto Salvatore Tromba di anni 88

Articoli Vecchi
GoogleAdSense
News ante Aprile 2007


· Notizie da gennaio 2004 ad aprile 2007

· Notizie 2002-2003
Ultimi Commenti
· APA : Lutto, è deceduto Gaetano Di Toro di anni 62- in data (19/3/2021)
· Giovanni Mascia : L'Ecce Homo di Toro studiato e presentato in Spagna- in data (13/1/2021)
· Torese : L'Ecce Homo di Toro studiato e presentato in Spagna- in data (13/1/2021)
· Giovanni Mascia : IL BACIO DEL BAMBINO - Sfilata dei toresi con i loro storici soprannomi- in data (11/1/2021)
· Torese : IL BACIO DEL BAMBINO - Sfilata dei toresi con i loro storici soprannomi- in data (11/1/2021)
· Giovanni Mascia : Antiche fotografie toresi di casa Trotta- in data (12/12/2020)
· Torese : Antiche fotografie toresi di casa Trotta- in data (9/12/2020)
· Enzo : Entusiasmante fotografare la cometa Neowise nel nostro cielo- in data (17/7/2020)
· ramossino : Entusiasmante fotografare la cometa Neowise nel nostro cielo- in data (16/7/2020)
· Giovanni Mascia : Festa dell'Incoronata 1905: banda di Riccia a Toro in divisa da Bersagliere- in data (25/10/2019)
· Enzo : Inizio Corso di potatura dell'olivo 2018- in data (18/4/2018)
· Giovanni Mascia : Caro Giovanni Rossodivita, impara a leggere!- in data (15/10/2017)
· Giovanni Rossodivita : Un sindaco e relativo consiglio comunale "sotto tutela"!- in data (14/10/2017)
· Giovanni Mascia : A proposito del tragico fattaccio di settant'anni fa- in data (20/9/2017)
· Giovanni Rossodivita : Il drammatico fattaccio di Toro- in data (20/9/2017)
· Giovanni Rossodivita : Un forte segnale di cambiamento e di rinnovamento- in data (16/7/2017)
· hermes_toro : Acqua pubblica: Toro non aderisce all’Egam- in data (16/7/2017)
· Giovanni Rossodivita : Coraggio! Non aderire all'Egam- in data (15/7/2017)
· hermes_toro : Strada Comunale della Selva per Jelsi: i residenti ringraziano- in data (4/7/2017)
· Roby : Roberto Quercio è il nuovo sindaco di Toro, eletto a furor di popolo- in data (21/6/2017)
La guarigione di un cieco torese (Toro che non c'è più)
In un volumetto di inizio Ottocento, si legge la storia di Luigi Trotta di Toro, cieco, che poi è tornato a riveder la luce del sole grazie a una operazione dal decorso davvero molto curioso.

>

Storia Decimanona.

(20 Febbrajo 1828)


Luigi Trotta del villaggio di Toro in contado di Molise cieco con cateratta al destro da anni undici e nel sinistro da anni tre.

Incolpato di grave delitto era stato il Trotta condannato ad espiare le pene nel bagno dell'arsenale di Napoli ove l'umido, la fatica, ed il disagio lo menarono a soffrire de' gravi dolori nella fronte, e fin d'allora s'avvide incominciargli a mancare la vista nel destro occhio che crebbe man mano per essersi sottratto alla infissagli pena, e rifuggito in un bosco umido ed esposto alle intemperie e timori d'un profugo nel palpito di esser sopraggiunto. Rilegato poscia in Poggio Imperiale Provincia di Capitanata, l'annebbiamento del cristallino nell'occhio destro proseguì, e qualche anno dopo incominciò a manifestarsi nel sinistro ancora, quantunque abitasse poi l'aria salubre di quel paese.

Offriva in vedendolo un battito delle palpebre, una certa dilatazione nelle pupille, le cateratte erano di un verde molto tendente al fosco, poco discerneva i colori, tormentato sempre nella fronte da dolori or gravativi, ed or lancinanti.

Lo sottoposi all'estrazione operando prima colla sinistra mano; trovai l'occhio destro in quella calma che bramano gli oculisti per fare a medo loro, non così avvenne pel sinistro che fu mobile molto, e l*'infermo mostrò sentir del dolore, di che non aveva fatto il menomo risentimento nell'altro.

Messolo a letto con le solite prcauzionì, mentre tutto era regolare e nella massima calma, avvenne che un sorce ben grosso tre sere dopo passasse di sopra la fronte ed occhi dell'operato, il quale per avere una stanza più adattata e comoda si alloggiò in una casa disabitata, ove tali schifosi animali erano in abbondanza, e di molta familiarità. Bastò questo per destargli il dolore nel sopracciglio sinistro, e nel tirar le coltri la sera consecutiva, si dette un forte pugno sull'arco sopracciliare dell'occhio stesso, per cui i dolori furono più sensibili e durevoli. Siccome l'individuo era stato per l'innnanzi soggetto a siffatti dolori, così incominciò una certa alternativa, di modo che ora dolevagli la regione corrispondente al sopraorbitale dritto ed un'altra volta quella spettante al sinistro.

Qualche mignatta, delle pillole di giusquiamo, o belladonna, qualche purgantino, e la topica applicazione della soluzione di belladonna, o di giusquiamo stesso, furono gli ajuti tutti apprestatigli. Scovertolo a tempo opportuno mostrò tutto veder bene, come tuttavia or vede, soffrì solo una certa intolleranza alla luce nel solo occhio sinistro che durò ben poco ancora.

Gennaro Barracano, Saggio d'ecraxis, Napoli 1829, pp. 61-63.
Postato il Venerdì, 27 agosto 2010 @ 20:24:04 di giovanni_mascia
 
Links Correlati
· Inoltre Poesie e racconti
· News by giovanni_mascia


Articolo più letto relativo a Poesie e racconti:
Burle e rivalità campanilistiche: a Monacilioni le raccontano così

Article Rating
Average Score: 0
Voti: 0

Please take a second and vote for this article:

Excellent
Very Good
Good
Regular
Bad

Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile

Facebook

Twitter

Msn
Associated Topics

Poesie e racconti

"La guarigione di un cieco torese (Toro che non c\'è più)" | Login/Crea Account | 0 commenti
I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto.

Commenti NON Abilitati per gli Anonimi, registrati

TORO Web ideato e realizzato da Carmine Felice e Giovanni Mascia, con la collaborazione di Sandro Nazzario e Vincenzo Mascia.

phpNuke Theme design by Carmine Felice