ToroWeb è dal 1999 a disposizione di Toro e dei toresi. Chiunque, privato o circolo o associazione o ente, abbia notizie, avvisi, foto, dubbi o chiarimenti da pubblicare, può inviare a:
redazione@toro.molise.it
Le comunicazioni non firmate non saranno prese in considerazione P.S.
ToroWeb non è né un partito, né un organo istituzionale. È solo una pagina internet, che vuole raccontare il paese. Un grazie di cuore ai lettori per l'attenzione che ci accordano da ventidue anni. |
|
Venerdì, 15 settembre | · | Lutto, è deceduta Giuseppina Moffa di anni 84 |
Giovedì, 14 settembre | · | Ancora un grande successo a Toro per Fuori...classe |
· | Il terribile inganno dell’azzardo: “Quando il gioco diventa un incubo” |
Domenica, 10 settembre | · | Lotteria di San Mercurio 2023: i 10 numeri vincenti |
Giovedì, 07 settembre | · | Presentazione del libro di Antonio Salvatore e di Fabrizio Nocera |
Lunedì, 04 settembre | · | Celebrato il Centenario della Ringhiera del Barbacane (1923-2023) |
Venerdì, 01 settembre | · | 6^ Festa del Ringraziamento - 2 e 3 settembre 2023 |
Mercoledì, 30 agosto | · | Lutto, è deceduto Giuseppe (Peppino) Evangelista di anni 55 |
· | Lutto, è deceduta Filomena Grassi di anni 95 |
Martedì, 29 agosto | · | Lutto, è deceduto Salvatore Tromba di anni 88 |
Articoli Vecchi
|
|
|
 |
La corale Laudate Hermes proposta come gruppo di interesse nazionale |
 |
![]() Il Comune di Toro ha aderito alla iniziativa del Ministero per i Beni Culturali in occasione delle celebrazioni per i 150 anni dell'Unità d'Italia. Ed ha proposto il coro Laudate Hermes come gruppo di "interesse nazionale" nell'ambito del progetto “La Musica Popolare
e Amatoriale dal 1861 ad
oggi”.
Sono oltre mille i Comuni italiani in cui il 18 gennaio si sono tenuti i Consigli Comunali aperti dedicati alla musica popolare e amatoriale dal 1861 ad oggi. Da Reggio Calabria, a Gorizia, da Enna a Bergamo, Piacenza, Torino, e in tantissime altre città, grandi e piccole, i gruppi più rappresentativi di ciascun territorio si esibiranno dal vivo nel contesto delle sedute consiliari, come prevede l’iniziativa promossa dal Ministero per i beni e le Attività Culturali tramite il Presidente del Tavolo Nazionale per la Musica Popolare e Amatoriale, Antonio Corsi.
“È un modo concreto – dichiara il Presidente Corsi – per rendere maggiormente consapevoli i cittadini e gli amministratori dell’importanza delle realtà musicali amatoriali. Esse favoriscono relazioni tra diverse generazioni, avvicinano un ampio pubblico alla fruizione della musica colta e valorizzano la ricca tradizione locale, oltre a segnare con la propria partecipazione musicale le diverse manifestazioni e avvenimenti sociali della comunità in cui insistono. Desidero ringraziare tutti i Comuni che hanno aderito, contribuendo a rendere onore a gruppi musicali che mantengono in vita la nobile arte della musica popolare e amatoriale e sono stati protagonisti attivi della società italiana dal Risorgimento fino ad oggi”.
Oltre a Toro, in Molise hanno aderito anche Ripalimosani e Campobasso. Le delibere approvate saranno inviate al Ministero della Cultura che provvederà a far riconoscere i gruppi proposti quali gruppi di interesse nazionale con la possibilità, per gli stessi, di esibirsi al termine della settimana organizzata nel mese di febbraio pressi il Museo delle Arti e Tradizioni di Roma.
|
Postato il Mercoledì, 19 gennaio 2011 @ 16:27:46 di giovanni_mascia |
|
|
| |
|
Associated Topics
 |
"La corale Laudate Hermes proposta come gruppo di interesse nazionale" | Login/Crea Account | 0 commenti |
| I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto. |
|
Commenti NON Abilitati per gli Anonimi, registrati |
|