ToroWeb è dal 1999 a disposizione di Toro e dei toresi. Chiunque, privato o circolo o associazione o ente, abbia notizie, avvisi, foto, dubbi o chiarimenti da pubblicare, può inviare a:
redazione@toro.molise.it
Le comunicazioni non firmate non saranno prese in considerazione P.S.
ToroWeb non è né un partito, né un organo istituzionale. È solo una pagina internet, che vuole raccontare il paese. Un grazie di cuore ai lettori per l'attenzione che ci accordano da ventidue anni. |
|
Giovedì, 10 ottobre | · | Lutto, è deceduta Olga Pietracatella |
Mercoledì, 09 ottobre | · | Lutto, è deceduta Maria Irene (Rinuccia) Ferrara, di anni 97 |
Domenica, 06 ottobre | · | Lutto, è deceduto Giovanni Cofelice, di anni 63 |
Giovedì, 03 ottobre | · | Festività di San Francesco d’Assisi 2024 |
Venerdì, 13 settembre | · | Messa in suffragio di Pasqualina Peluso |
· | Inaugurazione campo sportivo di Toro in erbetta sintetica |
· | Lotteria di San Mercurio 2024: i 21 numeri vincenti |
Domenica, 08 settembre | · | Lutto, è deceduto Giuseppe (Pinuccio) Ricella di anni 69 |
Mercoledì, 04 settembre | · | Lutto, è deceduta Pasqualina Peluso, di anni 87 |
Venerdì, 30 agosto | · | Lutto, è deceduta Angela Grosso, di anni 78 |
Articoli Vecchi
|
|
|
|
La piazzetta di Toro (Toro che non c'è più) |
|
Trascriviamo da Altromolise.it, una bella poesia dedicata alla Piazza, anzi, alla Piazzetta di Toro da Gudo Lastoria. Originario di Civitanova del Sannio, Lastoria ha abitato a Toro, probailmente negli anni Cinquanta del Novecento. Nei suoi versi situazioni e personaggi che i non giovanissimi ricorderanno con piacere.
LA PIAZZETTA DI TORO
Del borgo antico qui vicino
che pure mi fu caro,
dal nome vigoroso: quel di TORO
ricordo la piazzetta “Mmiez’u Chiane”
dove vita si muoveva, circolava,
a spasso se ne andava
sopra e sotto, sotto e sopra.
Qui mi ritrovavo
appena aprivo il mio portone
o le persiane al primo piano.
Spazio pulsante sotto il campanile,
contenitore di storie pubbliche e private,
personali e collettive.
Luogo di comizi e di bande musicali
nei giorni della festa a San Mercurio.
Anche punto occasionale
d’incontri fugaci e innocenti
di amori nascenti.
Ricordo le adunate avanti al bar
all’ora del “Comunicato” della RAI
per sentir le ultime notizie
ed il racconto entusiasmante
delle imprese memorabili
di Gino Bartali e di Fausto Coppi.
Nel saloncino del barbiere Antonio,
due o tre gradini sotto il marciapiede,
si vendevano e leggevano i giornali,
si parlava di sport e d’ogni altro.
Tra barbe e tagli di capelli
sulla rossa poltroncina “finta pelle”
e le attese sulle panche “legno duro”,
battute spiritose, accese discussioni
frizzi e lazzi in quantità.
Lo frequentava pure don MIMÌ
nei suoi ritorni da lontano,
l’azzimato don MIMÌ che raccontava compiaciuto
l’ultimo film del comico TOTÒ
con parlata forbita di giovane erudito.
Dai pullman dei SANTORO
con studenti e comuni viaggiatori
scendevano e salivano i pazienti
del famoso medico DE SANCTIS,
nobile figura di signore d’altri tempi,
dalla chioma folta e bianca
e il sorriso schietto e dolce,
che fu pure allievo
dell’illustre molisano CARDARELLI
della mia sannita CIVITANOVA.
Ma, se penso, altre cose del paese io rammento,
altri luoghi, persone, amici.
Vi giunsi bambino un grigio giorno di novembre
un giorno umido e nebbioso.
Tristezza e nostalgia dentro me.
Ci arrivai sul camioncino del trasloco,
in piazza vendevano cachi alla vaniglia.
Ma mi fu facile ambientarmi
e ritrovar la mia serenità.
Cominciai ben presto ad avvertire
e poi nel tempo a respirar piacevolmente
la calda atmosfera d’amicizia e simpatia,
di veri e forti sentimenti
che il paese avviluppava, e la sua gente.
GUIDO LASTORIA
|
Postato il Venerdì, 06 maggio 2011 @ 01:00:00 di giovanni_mascia |
|
|
| |
Average Score: 4.5 Voti: 2
|
|
|
Associated Topics
|
"La piazzetta di Toro (Toro che non c'è più)" | Login/Crea Account | 1 commento | Search Discussion |
| I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto. |
|
Commenti NON Abilitati per gli Anonimi, registrati |
|