ToroWeb è dal 1999 a disposizione di Toro e dei toresi. Chiunque, privato o circolo o associazione o ente, abbia notizie, avvisi, foto, dubbi o chiarimenti da pubblicare, può inviare a:
redazione@toro.molise.it
Le comunicazioni non firmate non saranno prese in considerazione P.S.
ToroWeb non è né un partito, né un organo istituzionale. È solo una pagina internet, che vuole raccontare il paese. Un grazie di cuore ai lettori per l'attenzione che ci accordano da ventidue anni. |
|
Lunedì, 21 agosto | · | Toro in Festa - Mago Peppe Show |
Domenica, 20 agosto | · | 16 agosto 2023 - Processione di San Rocco e dell'Assunta |
Sabato, 19 agosto | · | Fluo Party al campo da tennis |
Giovedì, 17 agosto | · | I “Fuori... Classe” tornano con una nuova commedia |
Mercoledì, 16 agosto | · | Lutto, è deceduta la maestra Clementina di anni 74 |
Martedì, 15 agosto | · | "La tavola della solidarietà 2023" dell'ass. il Nostro Pae |
Lunedì, 14 agosto | · | Toro in Festa 2023 - Il programma religioso |
Domenica, 13 agosto | · | Toro in Festa 2023 - Il programma degli appuntamenti |
· | Pro Loco Toro - Caccia al Tesoro e tornei Scopa e Tressette |
Venerdì, 11 agosto | · | Toro in Festa - Cover Vasco Rossi e Serata danzante |
Articoli Vecchi
|
|
|
 |
Toro: torna la paura per il terremoto |
 |
![]() Ieri pomeriggio il terremoto è tornato a farsi sentire in paese. La scossa è stata avvertita da molti toresi e in particolare da quasi tutte le persone che abitano sul lato orientale di Toro che si sono immediatamente riversate in strada.

Cerchiata la scossa di terremoto
registrata ieri alle ore 15.40
Fonte Osservatorio Vesuviano
Ore 15:40, nel Molise la terra torna a tremare. Attimi di panico in molte zone della regione, dove una scossa di magnitudo 3.6 gradi della scala Richter ha riportato nella mente delle persone momenti incancellabili di dolore che risalgono al dramma del 2002. Secondo le prime stime l’epicentro si troverebbe a 23 chilometri di profondità. Il terremoto è stato registrato nel distretto sismico dei Monti Frentani, nella zona di Larino. Gli abitanti di molti comuni nel raggio di circa 10 km dall’epicentro sono scesi in strada spaventati: Larino, Casacalenda, Castellino del Biferno, Morrone del Sannio, San Giuliano e Bonefro i paesi che maggiormente hanno avvertito la scossa. Intasati nel giro di pochi minuti i centralini della Protezione civile, Vigili del fuoco e Questura.
Paura anche a Campobasso, dove in tanti hanno avvertito le vibrazioni durate per diversi secondi, soprattutto i cittadini che abitano nei piani alti degli edifici. Dalle prime verifiche compiute dal Dipartimento della Protezione civile non risulta che il terremoto abbia provocato danni a persone e cose.
Una curiosità: esattamente un anno fa, circa un’ora prima della scossa registrata ieri in Molise, un terremoto ruppe la quiete della vicina Puglia. Sisma che venne avvertito anche nell’interland campobassano.
Gi.Ro.
(Quotidiano del Molise 18 agosto 2011)
|
Postato il Domenica, 18 settembre 2011 @ 16:43:15 di enzo_mascia |
|
|
| |
|
"Toro: torna la paura per il terremoto" | Login/Crea Account | 0 commenti |
| I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto. |
|
Commenti NON Abilitati per gli Anonimi, registrati |
|