ToroWeb è dal 1999 a disposizione di Toro e dei toresi. Chiunque, privato o circolo o associazione o ente, abbia notizie, avvisi, foto, dubbi o chiarimenti da pubblicare, può inviare a:
redazione@toro.molise.it
Le comunicazioni non firmate non saranno prese in considerazione P.S.
ToroWeb non è né un partito, né un organo istituzionale. È solo una pagina internet, che vuole raccontare il paese. Un grazie di cuore ai lettori per l'attenzione che ci accordano da ventidue anni. |
|
Venerdì, 15 settembre | · | Lutto, è deceduta Giuseppina Moffa di anni 84 |
Giovedì, 14 settembre | · | Ancora un grande successo a Toro per Fuori...classe |
· | Il terribile inganno dell’azzardo: “Quando il gioco diventa un incubo” |
Domenica, 10 settembre | · | Lotteria di San Mercurio 2023: i 10 numeri vincenti |
Giovedì, 07 settembre | · | Presentazione del libro di Antonio Salvatore e di Fabrizio Nocera |
Lunedì, 04 settembre | · | Celebrato il Centenario della Ringhiera del Barbacane (1923-2023) |
Venerdì, 01 settembre | · | 6^ Festa del Ringraziamento - 2 e 3 settembre 2023 |
Mercoledì, 30 agosto | · | Lutto, è deceduto Giuseppe (Peppino) Evangelista di anni 55 |
· | Lutto, è deceduta Filomena Grassi di anni 95 |
Martedì, 29 agosto | · | Lutto, è deceduto Salvatore Tromba di anni 88 |
Articoli Vecchi
|
|
|
 |
Regionali 2011. A fatica si riconferma Iorio. I risultati di Toro |
 |
![]() Dopo una nottata di spasmodica attesa, quando lo scrutinio scheda dopo scheda lasciava presagire la vittoria di Paolo Di Laura Frattura, Iorio si è riconfermato Presidente della Giunta Regionale per il terzo mandato consecutivo. Iorio si è imposto con appena 1500 voti di vantaggio e una percentuale minoritaria al di sotto del 47% e con meno di un punto percentuale di distacco su Frattura . Il vento del rinnovamento che ha spirato forte a Campobasso e nei centri più grandi del Molise (eccezion fatta per Isernia) si è sentito appena nei centri più piccoli, che come nel caso di Toro hanno ancora una volta votato Iorio e il centrodestra, anche se con minor trasporto che nel passato.
Questo è il riepilogo dei risultati regionali, che grazie al sistema maggioritario hanno assicurato a Iorio una maggioranza di 18 consiglieri contro i 12 delle opposizioni. Lo stesso sistema elettorale non ha assegnato nessun seggio al movimento 5 Stelle di Beppe Grillo, e questo nonostante l'exploit del 5,60% in regione, con punte di quasi il 10% a Campobasso e oltre l'11% a Termoli. Quando si gioca bisogna tener conto delle regole. Il maggioritario impone di schierarsi, da una parte o dall'altra. il Movimento 5 stelle non l'ha fatto. Ha così intercettato oltre diecimila voti, però non è riuscito a dare nessuna rappresentanza ai suoi elettori, mentre schierandosi avrebbe potuto ottenere anche due eletti con tali voti.

Ecco il riepilogo del voto di Toro. Il presidente Iorio, al quale sono andati 480 voti, poco più del 50%, ha preso 86 voti in meno rispetto ai partiti della sua coalizione. dove il Popolo delle Libertà, sfiorando il 20%, resta il partito più votato, davanti a Progetto Molise e Grande Sud, in pratica doppiando il Partito Democratico, che è il partito più forte del centrosinistra. Diametralmente opposto il discorso su Frattura che con il suoi 427 voti, ha preso più di cento voti in più rispetto alla coalizione. In sostanza a Toro è stata netta l'affermazione del Centrodestra cui è andato oltre il 62% dei consensi, ma altrettanto netto il dissenso verso Iorio, mentre nonostante un deludente 35,80% racimolato del Centrosinistra, ottima è stata la performance personale di Frattura.

A Toro il candidato più votato è stato Michele Petraroia del Partito Democratico, che ha regolato nell'ordine Nico Romagnuolo di Progetto Molise, Nicola Cavaliere del Popolo delle Libertà e tutti gli altri, come si vede nel seguente prospetto, dove abbiamo indicati solo i candidati che hanno riportato più di dieci preferenze (nome, luogo di nascita, voti preferenze)
CENTRO DESTRA
Forza Italia
CAVALIERE NICOLA; Campobasso, 50 eletto
FUSCO PERRELLA ANGIOLINA; Riccia, 49 eletto
VITAGLIANO GIANFRANCO; Pietrabbondante, 19 eletto
MOLINARO ANTONINO; Trivento, 14
PICCIANO MICHELE; Vinchiaturo, 13
DI GIORGIO GIOVANNI; Campobasso, 11
Progetto Molise
ROMAGNUOLO NICOLA EUGENIO DETTO NICO; Casacalenda 62 eletto
LATTANZIO NUNZIATA DETTANUNZIA; Locorotondo; 33
MUCCILLI SALVATORE; Campobasso, 20
Grande Sud
CHIEFFO ANTONIO; Colletorto, 46 eletto
TESTA BIAGIO; Campobasso, 16
D'AIMMO ANTONIO; Termoli, 11 eletto
Unione di Centro
SABUSCO GIUSEPPE; Montelongo, 24 eletto
VELARDI LUIGI DETTO GINO; Brindisi, 23
Molise Civile
SCASSERRA MICHELE; Campobasso, 24 eletto
UDEUR
NIRO VINCENZO Baranello, 15 eletto
MAGNIFICO FLORINDO Campobasso, 10
CENTRO SINISTRA
PD
PETRAROIA MICHELE. Campobasso, 66 eletto
Alternativa
D'ELIA GIUSEPPE, Toro, 16
DI DONATO FELICE, Napoli, 13 eletto
Partito Socialista
MONTANARO PIETRO GIUSEPPE, Montelongo, 30
CHIERCHIA GENNARO, Campobasso, 13 eletto
Itallia dei Valori
PARPIGLIA CARMELO, Brancaleone, 12 eletto
Rifondazione Comunista
IOFFREDI DOMENICO, Campobasso, 33
Costruire Democrazia
FEROCINO MARIO, Jelsi, 17
(Per maggiori dettagli si veda Ministero Interni, Elezioni Regionali Molise 2011
|
Postato il Martedì, 18 ottobre 2011 @ 21:00:00 di giovanni_mascia |
|
|
| |
|
"Regionali 2011. A fatica si riconferma Iorio. I risultati di Toro" | Login/Crea Account | 1 commento | Search Discussion |
| I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto. |
|
Commenti NON Abilitati per gli Anonimi, registrati |
|