ToroWeb è dal 1999 a disposizione di Toro e dei toresi. Chiunque, privato o circolo o associazione o ente, abbia notizie, avvisi, foto, dubbi o chiarimenti da pubblicare, può inviare a:
redazione@toro.molise.it
Le comunicazioni non firmate non saranno prese in considerazione P.S.
ToroWeb non è né un partito, né un organo istituzionale. È solo una pagina internet, che vuole raccontare il paese. Un grazie di cuore ai lettori per l'attenzione che ci accordano da ventidue anni. |
|
Giovedì, 10 ottobre | · | Lutto, è deceduta Olga Pietracatella |
Mercoledì, 09 ottobre | · | Lutto, è deceduta Maria Irene (Rinuccia) Ferrara, di anni 97 |
Domenica, 06 ottobre | · | Lutto, è deceduto Giovanni Cofelice, di anni 63 |
Giovedì, 03 ottobre | · | Festività di San Francesco d’Assisi 2024 |
Venerdì, 13 settembre | · | Messa in suffragio di Pasqualina Peluso |
· | Inaugurazione campo sportivo di Toro in erbetta sintetica |
· | Lotteria di San Mercurio 2024: i 21 numeri vincenti |
Domenica, 08 settembre | · | Lutto, è deceduto Giuseppe (Pinuccio) Ricella di anni 69 |
Mercoledì, 04 settembre | · | Lutto, è deceduta Pasqualina Peluso, di anni 87 |
Venerdì, 30 agosto | · | Lutto, è deceduta Angela Grosso, di anni 78 |
Articoli Vecchi
|
|
|
|
Restaurato il Cristo morto della Chiesa del SS.mo Salvatore a Toro |
|
Grazie all’impegno profuso da un gruppo di devoti e alla straordinaria partecipazione del popolo di Toro, che ancora una volta ha dato prova di attaccamento verso l'ingente patrimonio artistico e di fede, Dante Gentile Lorusso ha realizzato l’intervento di restauro conservativo del Cristo morto della chiesa del SS. Salvatore.
Cristo morto: cartapesta modellata e dipinta, con inserti di legno
autore: ignoto scultore leccese attivo nei primi anni del XX secolo
dimensioni: cm 154x43x52
Stato di conservazione
La scultura policroma raffigurante Cristo morto, presentava uno stato di conservazione del manufatto in cartapesta e legno, in condizioni non ottimali.
L’opera, infatti, risultava completamente offuscata da uno strato di sporco dovuto essenzialmente a depositi di polvere e sporco in genere, inoltre, attaccata da insetti xilofagi, che con la loro azione avevano compromesso le parti lignee dell’opera presenti nel letto dove è adagiato il corpo di Cristo.
La statua presentava la pellicola pittorica e la preparazione a gesso con problemi di adesione, mentre evidenti risultavano le numerose lacune ed abrasioni. In alcuni punti si osservavano dei sollevamenti del colore e della sottostante preparazione a gesso. Il letto presentava problemi strutturali ed inoltre, lacune, strappi e rotture.
Interventi di restauro
Disinfestazione per arrestare il vorace lavoro degli insetti xilofagi, operazione effettuata con Sinotar tramite infiltrazione e imbibizione.
Il fissaggio della pellicola pittorica e degli strati preparatori è stato eseguito con resina acrilica Primal AC 33, mentre il consolidamento del legno mediante l’utilizzo di Paraloid B 72, ripetutamente inoculato in diverse diluizioni (dal 4-7 %) in acetone, operazione che si è concentrata soprattutto nelle parti con problemi di adesione della scultura.
La pulitura del colore è stata condotta con miscele solventi 4°A (acqua, acetone, ammoniaca, alcool)
Le stuccature di piccole dimensioni sono state eseguite con gesso di Bologna e colla animale, mentre tutta la reintegrazione pittorica è stata portata avanti con colori ad acquerello Winsor & Newton.
Per la protezione finale e la presentazione estetica si è utilizzata la vernice Blanc Mat e Retoucher surfin di Lanfranc & Borgeois in proporzioni 2:1, tramite nebulizzazione.
Il restauratore
Dante Gentile Lorusso
Via Fontanelle,s.n.c..
86018 Toro (CB)
Tel. 0874.461898 / 338.9858037
e-mail: gentilelorusso@gmail.com
*Segue documentazione fotografica (prima, durante e dopo il restauro)
Cristo morto, prima del restauro
Cristo morto, dopo il restauro
Cristo morto, prima del restauro
Cristo morto, dopo il restauro
Dettaglio della mano prima del restauro
Dettaglio della mano dopo il restauro
Dettaglio della mano prima del restauro
Dettaglio della mano dopo il restauro
Dettaglio dei piedi prima del restauro
Dettaglio dei piedi dopo il restauro
Dettaglio della testa prima del restauro
Dettaglio della testa dopo il restauro
Dettaglio prima del restauro
Dettaglio dopo del restauro
Testa del Cristo, dettaglio prima del restauro
Testa del Cristo, dettaglio dopo il restauro
Dettaglio prima del restauro
Dettaglio dopo il restauro
Dettaglio prima del restauro
Dettaglio prima del restauro
Dettaglio prima del restauro
Dettaglio prima del restauro
Dettaglio durante il restauro, saggio di sporco
Dettaglio durante il restauro, saggio di sporco
Nota: Foto Dante Gentile Lorusso
|
Postato il Domenica, 26 febbraio 2012 @ 00:07:47 di giovanni_mascia |
|
|
| |
Average Score: 5 Voti: 1
|
|
|
Associated Topics
|
"Restaurato il Cristo morto della Chiesa del SS.mo Salvatore a Toro" | Login/Crea Account | 0 commenti |
| I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto. |
|
Commenti NON Abilitati per gli Anonimi, registrati |
|