ToroWeb è dal 1999 a disposizione di Toro e dei toresi. Chiunque, privato o circolo o associazione o ente, abbia notizie, avvisi, foto, dubbi o chiarimenti da pubblicare, può inviare a:
redazione@toro.molise.it
Le comunicazioni non firmate non saranno prese in considerazione P.S.
ToroWeb non è né un partito, né un organo istituzionale. È solo una pagina internet, che vuole raccontare il paese. Un grazie di cuore ai lettori per l'attenzione che ci accordano da ventidue anni. |
|
Venerdì, 11 aprile | · | Lutto, è deceduto Ascenso Pifalo di anni 48 |
Giovedì, 10 aprile | · | Lutto, è deceduta Maria Trazza |
Mercoledì, 09 aprile | · | Mostra d'Arte di Maria Elena Francalancia |
Sabato, 05 aprile | · | Lutto, è deceduta Maria Luigia Iacubacci di anni 96 |
Lunedì, 17 marzo | · | Lutto, è deceduto Nicola Tromba di anni 78 |
Venerdì, 14 marzo | · | Festa di San Giuseppe 2025 |
Giovedì, 13 marzo | · | Lutto, è deceduto Vinicio Laurelli di anni 94 |
Venerdì, 21 febbraio | · | Lutto, è deceduta Maria Palma Padulo di anni 96 |
Martedì, 11 febbraio | · | Lutto, è deceduta Antoniella Nardolillo di anni 85 |
Sabato, 08 febbraio | · | Pro Loco Toro - Riunione inizio anno 2025 |
Articoli Vecchi
|
|
|
 |
Il corvo con le penne dei pavoni (Fedro in dialetto di Toro) |
 |
![]() Prima puntata. La vecchia storia di chi si fa bello rivestendosi dei panni altrui. E' il tema di una poesiola in dialetto torese (per la precisione un sonetto), che traduce liberamente e adatta alla nostra realtà una favola di Fedro.

U curve ch’i pénne dell’atre
‘Nu curve nire, sicche e spellacchiate
vò fà carrire ammize all’anemale,
e dice c‘a ffà l’aquila reale,
s’i cose vanne bbone è destenate.
Nu iurne (cumme fotte e cumm’è state?),
trove tre pénne de pavune e ‘n cule
z’i ttacche cu nu mastece speciale
pe ffà ‘nu passe annanze e a bommercate.
Ci abbàdene i pavune e, caro mie,
t’u sfraffene de sanghe ammiz'a vie.
Allucche, mize murte: O frate! O frate!
Ma revedènnezu nnanze, i curnacchie,
chiine de sanghe, sicche e spellacchiate,
t’u rrìgnene de fischie e de pernacchie.
Il corvo con le penne altrui
Un corvo nero, secco e spelacchiato
vuol far carriera tra gli animali,
e dice che a far l’aquila reale
se le cose vanno bene è destinato.
Un giorno (come fu e come è stato?),
trova tre penne di pavone e in culo
le attacca con un mastice speciale
per fare un passo avanti a buon mercato.
Ci badano i pavoni e, caro mio,
lo picchiano a sangue, in mezzo alla via.
Urla, mezzo morto: O fratelli, o fratelli!
Ma rivedendeselo davanti, le cornacchie,
pieno di sangue, secco e spelacchiato,
lo riempiono di fischi e di pernacchie.
(Libero adattamento di una favola di Fedro alla realtà e al dialetto di Toro).
Nota: Si prega di citare la fonte in caso di utilizzazione del testo. Questo articolo è protetto da diritti Creative Commons
|
Postato il Venerdì, 06 aprile 2012 @ 08:10:00 di Giovanni_Mascia |
|
|
| |
|
Associated Topics
 |
"Il corvo con le penne dei pavoni (Fedro in dialetto di Toro)" | Login/Crea Account | 0 commenti |
| I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto. |
|
Commenti NON Abilitati per gli Anonimi, registrati |
|