ToroWeb è dal 1999 a disposizione di Toro e dei toresi. Chiunque, privato o circolo o associazione o ente, abbia notizie, avvisi, foto, dubbi o chiarimenti da pubblicare, può inviare a:
redazione@toro.molise.it
Le comunicazioni non firmate non saranno prese in considerazione P.S.
ToroWeb non è né un partito, né un organo istituzionale. È solo una pagina internet, che vuole raccontare il paese. Un grazie di cuore ai lettori per l'attenzione che ci accordano da ventidue anni. |
|
Giovedì, 10 ottobre | · | Lutto, è deceduta Olga Pietracatella |
Mercoledì, 09 ottobre | · | Lutto, è deceduta Maria Irene (Rinuccia) Ferrara, di anni 97 |
Domenica, 06 ottobre | · | Lutto, è deceduto Giovanni Cofelice, di anni 63 |
Giovedì, 03 ottobre | · | Festività di San Francesco d’Assisi 2024 |
Venerdì, 13 settembre | · | Messa in suffragio di Pasqualina Peluso |
· | Inaugurazione campo sportivo di Toro in erbetta sintetica |
· | Lotteria di San Mercurio 2024: i 21 numeri vincenti |
Domenica, 08 settembre | · | Lutto, è deceduto Giuseppe (Pinuccio) Ricella di anni 69 |
Mercoledì, 04 settembre | · | Lutto, è deceduta Pasqualina Peluso, di anni 87 |
Venerdì, 30 agosto | · | Lutto, è deceduta Angela Grosso, di anni 78 |
Articoli Vecchi
|
|
|
|
La statua di San Mercurio sottoposta a un restauro urgente |
|
Questa volta è toccato alla statua del nostro Santo Patrono finire sotto i ferri del restauratore.. Si tratta di un'altro intervento importante, per la conservazione dell'ingente patrimonio artistico torese, che i fedeli toresi hanno voluto patrocinare, dopo i recenti restauri conservativi del Crocifisso del Convento, e dell'Addolorata, dell' Assunta e del Cristo Morto della Chiesa Parrocchiale.
A dare notizia dei lavori, un carteggio intercorso in questo mese di Ottobre, tra il parroco di Toro, P. Cesare Neri, e la soprintendenza artistica di Campobasso, nella sua veste di ente delegato alla tutela e alla salvaguardia delle opere d'arte.
L'interrvento di restauro si è reso necessario perché, nonostante l'aspetto di apparente floridezza, la scultura lignea policroma di San Mercurio è stata attaccata dagli insetti xilofagi, che ne hanno minato la stabilità, una volta insediati soprattutto alla base della struttura. Con ogni probabilità il danno è stato favorito dalla pesante, assai vivace e inadeguata ritinteggiatura degli ultimi interventi (vedi foto) che aveva compromesso, altresì, la serena eleganza dell'opera.
L'augurio è che con il restauro, assegnato in appalto a Fiorentina Cirelli, per un importo complessivo di circa 5.500 Euro, sia restituita forza, plasticità e originaria bellezza alla statua del Santo Patrono, e magari trovata traccia dell'identità dell'artista che l'ha modellata, presumibilmente nel corso deil'Ottocento.
Carteggio intercorso tra il parroco di Toro e la soprintendenza di Campobasso
|
Postato il Venerdì, 19 ottobre 2012 @ 16:15:00 di giovanni_mascia |
|
|
| |
|
"La statua di San Mercurio sottoposta a un restauro urgente" | Login/Crea Account | 0 commenti |
| I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto. |
|
Commenti NON Abilitati per gli Anonimi, registrati |
|