ToroWeb è dal 1999 a disposizione di Toro e dei toresi. Chiunque, privato o circolo o associazione o ente, abbia notizie, avvisi, foto, dubbi o chiarimenti da pubblicare, può inviare a:
redazione@toro.molise.it
Le comunicazioni non firmate non saranno prese in considerazione P.S.
ToroWeb non è né un partito, né un organo istituzionale. È solo una pagina internet, che vuole raccontare il paese. Un grazie di cuore ai lettori per l'attenzione che ci accordano da ventidue anni. |
|
Venerdì, 11 aprile | · | Lutto, è deceduto Ascenso Pifalo di anni 48 |
Giovedì, 10 aprile | · | Lutto, è deceduta Maria Trazza |
Mercoledì, 09 aprile | · | Mostra d'Arte di Maria Elena Francalancia |
Sabato, 05 aprile | · | Lutto, è deceduta Maria Luigia Iacubacci di anni 96 |
Lunedì, 17 marzo | · | Lutto, è deceduto Nicola Tromba di anni 78 |
Venerdì, 14 marzo | · | Festa di San Giuseppe 2025 |
Giovedì, 13 marzo | · | Lutto, è deceduto Vinicio Laurelli di anni 94 |
Venerdì, 21 febbraio | · | Lutto, è deceduta Maria Palma Padulo di anni 96 |
Martedì, 11 febbraio | · | Lutto, è deceduta Antoniella Nardolillo di anni 85 |
Sabato, 08 febbraio | · | Pro Loco Toro - Riunione inizio anno 2025 |
Articoli Vecchi
|
|
|
 |
20 dicembre 2013, ore 14.08: scossa di terremoto avvertita a Toro e nel Molise |
 |
Molto netta la scossa di terremoto (3.8, scala Richter), che si è sentita oggi a Toro nel primo pomeriggio. Nell'ora precedente e in quella seguente, è stata anticipata e seguita da scosse di minore intensità. Nessun danno a persone e a cose.

Una scossa di terremoto di moderata intensità è stata registrata e avvertita nettamente oggi pomeriggio alle 14.08 fra Molise e Puglia. Stando ai dati appena giunti dai sismografi dell’INGV la scossa ha raggiunto la magnitudo 3.8 sulla scala Richter con ipocentro fissato a circa 25.7 km di profondità.
L’ipocentro abbastanza profondo ha ampliato il raggio di percezione, permettendo cosi al sisma di essere percepito sino a molti km di distanza. Segnalazioni di allarme sono giunte da Campobasso, Foggia, Barletta, Termoli, San Giovanni Rotondo, Castel di Sangro e Lucera.
L’epicentro è stato individuato esattamente tra Casacalenda e Sant’Elia a Pianisi, alcuni km ad ovest di San Giuliano di Puglia, in provincia di Campobasso.
Torna a tremare dunque una zona molto pericolosa sul lato sismico (basta ricordare il forte sisma di magnitudo 6.0 che nel 2002 provocò vittime a San Giuliano di Puglia e numerosi danni, anche a Toro).
Per fortuna, il sisma di oggi non ha causato alcun danno né a Toro né altrove.
|
Postato il Venerdì, 20 dicembre 2013 @ 14:40:00 di toroweb |
|
|
| |
|
Associated Topics
 |
"20 dicembre 2013, ore 14.08: scossa di terremoto avvertita a Toro e nel Molise" | Login/Crea Account | 0 commenti |
| I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto. |
|
Commenti NON Abilitati per gli Anonimi, registrati |
|