ToroWeb è dal 1999 a disposizione di Toro e dei toresi. Chiunque, privato o circolo o associazione o ente, abbia notizie, avvisi, foto, dubbi o chiarimenti da pubblicare, può inviare a:
redazione@toro.molise.it
Le comunicazioni non firmate non saranno prese in considerazione P.S.
ToroWeb non è né un partito, né un organo istituzionale. È solo una pagina internet, che vuole raccontare il paese. Un grazie di cuore ai lettori per l'attenzione che ci accordano da ventidue anni. |
|
Venerdì, 11 aprile | · | Lutto, è deceduto Ascenso Pifalo di anni 48 |
Giovedì, 10 aprile | · | Lutto, è deceduta Maria Trazza |
Mercoledì, 09 aprile | · | Mostra d'Arte di Maria Elena Francalancia |
Sabato, 05 aprile | · | Lutto, è deceduta Maria Luigia Iacubacci di anni 96 |
Lunedì, 17 marzo | · | Lutto, è deceduto Nicola Tromba di anni 78 |
Venerdì, 14 marzo | · | Festa di San Giuseppe 2025 |
Giovedì, 13 marzo | · | Lutto, è deceduto Vinicio Laurelli di anni 94 |
Venerdì, 21 febbraio | · | Lutto, è deceduta Maria Palma Padulo di anni 96 |
Martedì, 11 febbraio | · | Lutto, è deceduta Antoniella Nardolillo di anni 85 |
Sabato, 08 febbraio | · | Pro Loco Toro - Riunione inizio anno 2025 |
Articoli Vecchi
|
|
|
 |
Ristrutturato il settecentesco pozzo del chiostro del Convento |
 |
![]() Una bella sorpresa: è stato restaurato lo storico pozzo del chiostro del convento di Toro, che era ridotto letteralmente a pezzi. Risistemate la base e la settecentesca vera del pozzo, al di sopra della quale, in linea con la storia del monumento, è stato riedificato un tettuccio a mattoni, poggiato su due pilastri, anch'essi in mattoni.
Alla sommità del pozzo, da cui nei secoli passati i frati e la popolazione di Toro hanno attinto la migliore acqua del paese, si son volute inserire due sacre effigi. Sul fronte l'immagine della Madonna del Pozzo, che si venera nel santuario francescano di Capurso (Ba), mentre sul retro è stata fissata una piastrella raffigurante un grande francescano, San Bernardino da Siena, che sorregge il suo celebre monogramma JHS.
Non ne sappiamo di più. In particolare ignoriamo chi abbia progettato il restauro/ristrutturazione, e quando e da chi sia stato eseguito. Né sappiamo se la piastrella di San Bernardino sia un manufatto d'epoca o un rifacimento d'oggi. Aspettiamo ancora con fiducia che padre Gaetano al quale ci siamo rivolti, e che ringraziamo anticipatamente, metta al corrente noi e la popolazione di Toro, che ha edificato il convento e continua ad averlo nel cuore, su come stiano le cose,
 Ecco come era miseramente ridotto il pozzo prima del restauro (Foto Enzo Mascia, 2006)
 Ed ecco come appare oggi, lato Nord (Foto Sandro Nazzario)
 Lato Sud, da notare il foro centrale della lastra, che testimonia di una mensa d'altare riadattata. Se in aggiunta consideriamo i due stipiti a volute, non pare azzardato ipotizzare che per la costruzione di tutta la vera sia stato riutilizzato il materiale litico di un altare dismesso (Foto Sandro Nazzario)
 Lato Ovest (Foto Sandro Nazzario)
 Lato Est (Foto Sandro Nazzario)
 Lato Nordi, il medaglione della Madonna del Pozzo (Foto Sandro Nazzario)
 Lato Sud, la piastrella di San Bernardino da Siena, i cui tratti naif lascerebbero pensare a un manufatto d'epoca Ci piacerebbe sapere, se è così, da dove viene, o diversamente chi l'ha realizzata (Foto Sandro Nazzario)
Infine. tornando alla precedente copertura a mattoni alla quale abbiamo accenato in apertura: per chi non l'avesse mai vista, o addirittura volesse metterne in dubbio l'esistenza, presentiamo questa foto. Risale probabilmente alla prima metà del Novecento, ed è tratta dal libro di Nicoletta Pietravalle, Cara Italia, tuo Molise, Napoli 1983.
 Nella foto del Primo Novecento, il pozzo appare ammantato del suo tettuccio a mattoni anche se senza fronzoli e a una sola falda e non a due come nell'attuale rifacimento
|
Postato il Domenica, 27 aprile 2014 @ 15:45:00 di giovanni_mascia |
|
|
| |
|
Associated Topics
 |
"Ristrutturato il settecentesco pozzo del chiostro del Convento" | Login/Crea Account | 0 commenti |
| I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto. |
|
Commenti NON Abilitati per gli Anonimi, registrati |
|