ToroWeb è dal 1999 a disposizione di Toro e dei toresi. Chiunque, privato o circolo o associazione o ente, abbia notizie, avvisi, foto, dubbi o chiarimenti da pubblicare, può inviare a:
redazione@toro.molise.it
Le comunicazioni non firmate non saranno prese in considerazione P.S.
ToroWeb non è né un partito, né un organo istituzionale. È solo una pagina internet, che vuole raccontare il paese. Un grazie di cuore ai lettori per l'attenzione che ci accordano da ventidue anni. |
|
Giovedì, 10 ottobre | · | Lutto, è deceduta Olga Pietracatella |
Mercoledì, 09 ottobre | · | Lutto, è deceduta Maria Irene (Rinuccia) Ferrara, di anni 97 |
Domenica, 06 ottobre | · | Lutto, è deceduto Giovanni Cofelice, di anni 63 |
Giovedì, 03 ottobre | · | Festività di San Francesco d’Assisi 2024 |
Venerdì, 13 settembre | · | Messa in suffragio di Pasqualina Peluso |
· | Inaugurazione campo sportivo di Toro in erbetta sintetica |
· | Lotteria di San Mercurio 2024: i 21 numeri vincenti |
Domenica, 08 settembre | · | Lutto, è deceduto Giuseppe (Pinuccio) Ricella di anni 69 |
Mercoledì, 04 settembre | · | Lutto, è deceduta Pasqualina Peluso, di anni 87 |
Venerdì, 30 agosto | · | Lutto, è deceduta Angela Grosso, di anni 78 |
Articoli Vecchi
|
|
|
|
A FranK Salvatore il premio Dean Martin 2014 |
|
Frank Salvatore, Maria Fosco, Luciano Borsari e Maria D'Alessandro. Saranno questi quattro nomi a salire sul palco del Premio Dean Martin che si terrà - nella sezione dedicata agli abruzzesi e molisani nel Mondo - il 7 Agosto a Palazzo Baldoni del Municipio di Montesilvano. Nella città che vide nascere Gaetano Crocetti, papà del grande crooner italo-americano, l'edizione 2014 premierà ancora una volta uomini e donne che hanno saputo dare corpo a quel "sogno americano" che in tanti hanno inseguito come emigranti.
Frank Salvatore arrivò negli Stati Uniti nel 1947, dopo essere uscito indenne dai durissimi anni della guerra. Residente a Havertown (Pennsylvania) dal 1962 è libero docente della Villanova University di Philadelphia e autore di vari libri, tra i quali spicca "L'ardua strada - dalla schiavitù a Barack Obama", straordinaria affresco sulla lunga e dolorosa strada dell'emancipazione dei neri negli Stati Uniti. Il libro ha ricevuto il plauso e il riconoscimento dello stesso presidente Obama.
Il professor Frank Salvatore (foto S. Nazzario)
Accolti nella sala Di Giacomo dal sindaco di Montesilvano, Francesco Maragno, dall'assessore alla cultura Ottavio De Martinis e dal presidente della Fondazione Dean Martin, Alessandra Portinari, i quattro protagonisti riceveranno ( a partire dalle 10,30) i riconoscimenti durante una cerimonia che inizierà con la proiezione del toccante video "L'emigrazione abruzzese negli Stati Uniti" ralizzato da Stefano Falco, cinereporter e documentarista specializzato nelle storie d'emigrazione. L'Orchestra Dean Martin, diretta dalla Maestra Antonella De Angelis, accompagnerà invece il pubblico in un percorso musicale dedicato alla storia italiana in America.
Clicca qui per andare all'articolo sulla serata di presentazione del libro di Frank Salvatore, L'ardua strada. Dalla schiavitù a Barack Obama del 20 agosto 2010
|
Postato il Martedì, 05 agosto 2014 @ 07:12:49 di enzo_mascia |
|
|
| |
Average Score: 5 Voti: 2
|
|
|
"A FranK Salvatore il premio Dean Martin 2014" | Login/Crea Account | 0 commenti |
| I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto. |
|
Commenti NON Abilitati per gli Anonimi, registrati |
|