ToroWeb è dal 1999 a disposizione di Toro e dei toresi. Chiunque, privato o circolo o associazione o ente, abbia notizie, avvisi, foto, dubbi o chiarimenti da pubblicare, può inviare a:
redazione@toro.molise.it
Le comunicazioni non firmate non saranno prese in considerazione P.S.
ToroWeb non è né un partito, né un organo istituzionale. È solo una pagina internet, che vuole raccontare il paese. Un grazie di cuore ai lettori per l'attenzione che ci accordano da ventidue anni. |
|
Giovedì, 10 ottobre | · | Lutto, è deceduta Olga Pietracatella |
Mercoledì, 09 ottobre | · | Lutto, è deceduta Maria Irene (Rinuccia) Ferrara, di anni 97 |
Domenica, 06 ottobre | · | Lutto, è deceduto Giovanni Cofelice, di anni 63 |
Giovedì, 03 ottobre | · | Festività di San Francesco d’Assisi 2024 |
Venerdì, 13 settembre | · | Messa in suffragio di Pasqualina Peluso |
· | Inaugurazione campo sportivo di Toro in erbetta sintetica |
· | Lotteria di San Mercurio 2024: i 21 numeri vincenti |
Domenica, 08 settembre | · | Lutto, è deceduto Giuseppe (Pinuccio) Ricella di anni 69 |
Mercoledì, 04 settembre | · | Lutto, è deceduta Pasqualina Peluso, di anni 87 |
Venerdì, 30 agosto | · | Lutto, è deceduta Angela Grosso, di anni 78 |
Articoli Vecchi
|
|
|
|
Processione di San Rocco e dell'Assunta del 16 agosto 2014 |
|
Con l’arrivo del mese di agosto tornano le feste patronali, e con esse le solenni celebrazioni religiose seguite dalle processioni per le strade del nostro paese.
Presentiamo una carrellata di foto della processione di San Rocco e dell’Assunta scattate come sempre da Sandro Nazzario
Fino a un passato piuttosto recente, agosto era per i fedeli toresi il mese delle processioni, dato che nella nostra parrocchia si tenevano fino a cinque processioni.
Da qualche anno rimangono solo quelle del 16 e del 26 agosto.
La processione del giorno 6 agosto, ricorrenza del SS Salvatore, cui è intitolata la nostra chiesa madre, si è tenuta fino alla seconda metà degli anni novanta.
Il quindici di agosto si portava in processione la statua della Madonna Assunta, il giorno dopo
quella di San Rocco.
Da qualche decennio, però, le due statue vengono portate insieme in processione il giorno della festa di San Rocco.
Occasionalmente, dopo i terremoti -“I trétteche”-, che dalle nostre parti si fanno sentire con una certa frequenza, il 25 agosto i fedeli portano in processione la statua di Sant’Emidio vescovo e martire di Ascoli, che i toresi invocano a protezione del terremoto.
Infine il 26 di agosto, festa del Santo Patrono, dopo la messa solenne viene portato in spalla per le vie di Toro, preceduto dalla statua di Sant’Emidio, il nostro San Mercurio, il “Santo soldato”, verso il quale tutto il popolo torese nutre una profonda e sentita devozione.
Clicca sulle foto per ingrandirle
La sera del 15 agosto, dopo la messa delle 18:30 che chiude la quindicina in onore dell’Assunta, la statua della Madonna viene portata dalle devote in processione nella cappella di San Rocco
Con l’arrivo della madonna nella cappella si chiude anche il Triduo in onore di San Rocco
16 agosto, messa cantata delle 11:00 in onore di San Rocco
Ore 17:30 inizia la processione
Dopo la processione la santa messa sempre a San Rocco
La sera della domenica del 17 agosto la statua della Madonna viene riportata in chiesa e inizia la novena in onore di San Mercurio
|
Postato il Sabato, 23 agosto 2014 @ 16:00:40 di enzo_mascia |
|
|
| |
|
"Processione di San Rocco e dell\'Assunta del 16 agosto 2014" | Login/Crea Account | 0 commenti |
| I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto. |
|
Commenti NON Abilitati per gli Anonimi, registrati |
|