ToroWeb è dal 1999 a disposizione di Toro e dei toresi. Chiunque, privato o circolo o associazione o ente, abbia notizie, avvisi, foto, dubbi o chiarimenti da pubblicare, può inviare a:
redazione@toro.molise.it
Le comunicazioni non firmate non saranno prese in considerazione P.S.
ToroWeb non è né un partito, né un organo istituzionale. È solo una pagina internet, che vuole raccontare il paese. Un grazie di cuore ai lettori per l'attenzione che ci accordano da ventidue anni. |
|
Venerdì, 11 aprile | · | Lutto, è deceduto Ascenso Pifalo di anni 48 |
Giovedì, 10 aprile | · | Lutto, è deceduta Maria Trazza |
Mercoledì, 09 aprile | · | Mostra d'Arte di Maria Elena Francalancia |
Sabato, 05 aprile | · | Lutto, è deceduta Maria Luigia Iacubacci di anni 96 |
Lunedì, 17 marzo | · | Lutto, è deceduto Nicola Tromba di anni 78 |
Venerdì, 14 marzo | · | Festa di San Giuseppe 2025 |
Giovedì, 13 marzo | · | Lutto, è deceduto Vinicio Laurelli di anni 94 |
Venerdì, 21 febbraio | · | Lutto, è deceduta Maria Palma Padulo di anni 96 |
Martedì, 11 febbraio | · | Lutto, è deceduta Antoniella Nardolillo di anni 85 |
Sabato, 08 febbraio | · | Pro Loco Toro - Riunione inizio anno 2025 |
Articoli Vecchi
|
|
|
 |
Per non dimenticare. Due toresi deportati nei lager nazisti |
 |
![]() In occasione della giornata della memoria, ricordiamo due militari toresi deportati il 9 settembre 1943 nei campi di concentramento nazisti dove sono rimasti internati fino ad aprile 1945, quando furono liberati dalle truppe alleate: Angelomaria Mascia e Fulvio Grosso.

Angelomaria Mascia (Cercemaggiore 1921 - Toro 1985).
Catturato dai nazisti in Albania il 9 settembre 1943, deportato nel Campo di Concentramento di Goerlitz (Stammlager VIII A); dove è rimasto fino al 20 aprile 1945, quando fu liberato dalle truppe alleate e trattenuto fino al 2 settembre dello stesso anno.
Insignito della Medaglia d'Onore concessa dal Presidente della Repubblica alla memoria nel 2011.

Fulvio Grosso, Toro (1917-1988).
Arrestato nei Balcani dai tedeschi il 9 settembre 1943, deportato ed internato nel lager nazista di Stettino, dove è rimasto fino al 21 aprile 1945, quando fu liberato e trattenuto dagli Alleati fino al 19 giugno 1945.
Insignito della Medaglia d'Onore concessa dal Presidente della Repubblica alla memoria nel 2014.
Clicca sulle fotografie per leggere, rispettivamente, le vicende dolorose di Angelomaria e Fulvio
|
Postato il Martedì, 27 gennaio 2015 @ 07:37:11 di giovanni_mascia |
|
|
| |
|
"Per non dimenticare. Due toresi deportati nei lager nazisti" | Login/Crea Account | 0 commenti |
| I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto. |
|
Commenti NON Abilitati per gli Anonimi, registrati |
|