ToroWeb è dal 1999 a disposizione di Toro e dei toresi. Chiunque, privato o circolo o associazione o ente, abbia notizie, avvisi, foto, dubbi o chiarimenti da pubblicare, può inviare a:
redazione@toro.molise.it
Le comunicazioni non firmate non saranno prese in considerazione P.S.
ToroWeb non è né un partito, né un organo istituzionale. È solo una pagina internet, che vuole raccontare il paese. Un grazie di cuore ai lettori per l'attenzione che ci accordano da ventidue anni. |
|
Venerdì, 15 settembre | · | Lutto, è deceduta Giuseppina Moffa di anni 84 |
Giovedì, 14 settembre | · | Ancora un grande successo a Toro per Fuori...classe |
· | Il terribile inganno dell’azzardo: “Quando il gioco diventa un incubo” |
Domenica, 10 settembre | · | Lotteria di San Mercurio 2023: i 10 numeri vincenti |
Giovedì, 07 settembre | · | Presentazione del libro di Antonio Salvatore e di Fabrizio Nocera |
Lunedì, 04 settembre | · | Celebrato il Centenario della Ringhiera del Barbacane (1923-2023) |
Venerdì, 01 settembre | · | 6^ Festa del Ringraziamento - 2 e 3 settembre 2023 |
Mercoledì, 30 agosto | · | Lutto, è deceduto Giuseppe (Peppino) Evangelista di anni 55 |
· | Lutto, è deceduta Filomena Grassi di anni 95 |
Martedì, 29 agosto | · | Lutto, è deceduto Salvatore Tromba di anni 88 |
Articoli Vecchi
|
|
|
 |
Il cappello di ferro - opera teatrale sulla storia del soldato Giuseppe Serpone |
 |
Presentiamo il flyer della rappresentazione teatrale dal titolo "Il cappello di ferro", voluta dalla Fondazione Molise Cultura e messa in scena dalla Compagnia stabile del Molise presso il Teatro Savoia.
Lo spettacolo è tratto dalla ricostruzione della storia del soldato torese Giuseppe Serpone, realizzata dalla nostra concittadina Anna Falcone, Un soldato contadino - lettere dal fronte 1915/1917 (non ancora pubblicata).
Nel ripercorrere i momenti fondamentali della vita del soldato Giuseppe Serpone, l'evento farà emergere anche dei tratti della cultura torese, attraverso il vissuto di un'intera famiglia, dilaniata dagli eventi bellici.
Per il momento lo spettacolo è rivolto solo alle scuole, con rappresentazioni che si terranno tutte le mattine dal 23 febbraio al 11 marzo 2015, successivamente sarà aperto a tutti.


***
 Il giovanissimo Giuseppe Serpone in abiti civili. Il 7 giugno 1917, una pallottola in fronte lo colpirà a morte nell'alta Val d'Isonzo
Clicca e vai all'articolo dedicato alla sua vicenda, che a suo tempo ha meritato l'interesse di Rai Storia, con un bellissimo servizio
|
Postato il Domenica, 15 febbraio 2015 @ 00:00:00 di toroweb |
|
|
| |
|
Associated Topics
 |
"Il cappello di ferro - opera teatrale sulla storia del soldato Giuseppe Serpone" | Login/Crea Account | 0 commenti |
| I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto. |
|
Commenti NON Abilitati per gli Anonimi, registrati |
|