ToroWeb è dal 1999 a disposizione di Toro e dei toresi. Chiunque, privato o circolo o associazione o ente, abbia notizie, avvisi, foto, dubbi o chiarimenti da pubblicare, può inviare a:
redazione@toro.molise.it
Le comunicazioni non firmate non saranno prese in considerazione P.S.
ToroWeb non è né un partito, né un organo istituzionale. È solo una pagina internet, che vuole raccontare il paese. Un grazie di cuore ai lettori per l'attenzione che ci accordano da ventidue anni. |
|
Giovedì, 10 ottobre | · | Lutto, è deceduta Olga Pietracatella |
Mercoledì, 09 ottobre | · | Lutto, è deceduta Maria Irene (Rinuccia) Ferrara, di anni 97 |
Domenica, 06 ottobre | · | Lutto, è deceduto Giovanni Cofelice, di anni 63 |
Giovedì, 03 ottobre | · | Festività di San Francesco d’Assisi 2024 |
Venerdì, 13 settembre | · | Messa in suffragio di Pasqualina Peluso |
· | Inaugurazione campo sportivo di Toro in erbetta sintetica |
· | Lotteria di San Mercurio 2024: i 21 numeri vincenti |
Domenica, 08 settembre | · | Lutto, è deceduto Giuseppe (Pinuccio) Ricella di anni 69 |
Mercoledì, 04 settembre | · | Lutto, è deceduta Pasqualina Peluso, di anni 87 |
Venerdì, 30 agosto | · | Lutto, è deceduta Angela Grosso, di anni 78 |
Articoli Vecchi
|
|
|
|
Molise Acque, il sindaco di Toro incompatibile col Cda. E nessuno lo nota. |
|
Commissariata l'azienda speciale. Il primo cittadino Angelo Simonelli ha fatto parte del Consiglio di Amministrazione di Molise Acque fino all’azzeramento dei vertici deciso dal governatore Frattura l'altro giorno. Tra le motivazioni addotte dal presidente Frattura nella conferenza stampa di ieri non c’è traccia della legge che vietava l’incarico da consigliere al sindaco. Dettaglio che non è sfuggito a Salvatore Ciocca il quale ha depositato una nota all’Ufficio di presidenza.
Campobasso. Il sindaco di Toro, Angelo Simonelli, non avrebbe potuto far parte del Consiglio di amministrazione dell’azienda speciale Molise Acque. Lo vieta una legge regionale (la numero 16 del 2 agosto 2002) che disciplina i procedimenti di nomina e designazione a pubblici incarichi di competenza regionale.
L’incompatibilità del primo cittadino, che per questo incarico percepisce 32mila euro lordi l’anno, è ben specificata nell’articolo due della norma che recita: “non possono far parte degli organismi di cui all’articolo 1 della presente legge, salvo diverse e specifiche disposizioni contenute nelle leggi regionali di settore: membri del Parlamento nazionale ed europeo, del Consiglio e della Giunta regionale, del Consiglio e della Giunta provinciale, sindaci, assessori comunali e presidenti dei Consigli comunali, presidenti ed assessori delle Comunità montane nonché i presidenti dei Consigli delle stesse”. Poi, al comma 5: “coloro che vengano a trovarsi in una delle situazioni di incompatibilità previste dal comma 1, dopo l’entrata in vigore della presente legge, decadono dal loro incarico”.
Eppure la situazione del sindaco Simonelli, uomo di Michele Iorio (è stato tra le colonne portanti di Progetto Molise a sostegno dell’ex governatore) non è stata neppure sfiorata dal presidente Paolo Frattura che proprio ieri, nella conferenza stampa sul Bilancio 2015, ha parlato a lungo di Molise Acque.
Il suo emendamento presentato nella notte della seduta fiume ha portato all’azzeramento e al commissariamento dei vertici societari. Rimuovendo presidente (Piero Neri) e Cda (Gianpiero Cesario, Francesco Petraroia e, per l’appunto, Angelo Simonelli) la Molise Acque, in parte di emanazione Pd, non esiste più. Questo Frattura non l’ha ammesso. Mentre ha spiegato che la decisione sarebbe maturata perché non sarebbero stati ridotti i costi e per l’assenza di coordinamento con la Regione che controlla l’azienda.
A chi, invece, non è sfuggita l’incompatibilità del sindaco Simonelli con il suo ruolo di consigliere è Salvatore Ciocca. L’esponente dei Comunisti italiani ha inviato una nota all’Ufficio di presidenza del Consiglio regionale il 1 aprile scorso per far presente questa condizione di cui nessuno si sarebbe accorto fino a questo momento.
Nè il governatore Frattura, né Vincenzo Niro, presidente del Consiglio regionale a cui, prima della nomina del cda (agosto 2013) tutti gli aspiranti consiglieri della Molise Acque hanno inoltrato una autocertificazione dichiarando che non c’erano motivi di incompatibilità.
Nessuno, in via IV Novembre, si era accorto che Simonelli faceva già il sindaco a Toro.
(AD)
Pubblicato il 29 aprile 2015 su Primonumero.it
____________________
Nota
C'è qualcosa che non quadra nella ricostruzione giornalistica. Possibile che si sia dovuto aspettare la segnalazione del consigliere Ciocca per rendersi conto che il sindaco di Toro faceva parte del consiglio di amministrazione di Molise Acque?
Possibile che l'Ufficio di presidenza della Regione Molise, in particolare il presidente Niro, non fosse al corrente ti tale carica al memento della nomina avvenuta nell'agosto 2013?
Possibile che fosse sfuggita l'incompatibilità in parola visto che è contemplata nell'articolo 1 della legge regionale (la numero 16 del 2 agosto 2002), che disciplina i procedimenti di nomina e designazione a pubblici incarichi di competenza della Regione?
Inoltre, possibile che i consulenti nel frattempo nominati e lautamente compensati anch'essi (Caruso e Ferocino) non l'abbiano rilevata?
La faccenda è davvero misteriosa. E onerosa. Ma il tempo è galantuomo e qualcosa di più preciso verrà fuori.
(Giovanni Mascia)
|
Postato il Mercoledì, 29 aprile 2015 @ 23:06:54 di toroweb |
|
|
| |
Average Score: 1 Voti: 1
|
|
|
Associated Topics
|
"Molise Acque, il sindaco di Toro incompatibile col Cda. E nessuno lo nota." | Login/Crea Account | 0 commenti |
| I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto. |
|
Commenti NON Abilitati per gli Anonimi, registrati |
|