ToroWeb è dal 1999 a disposizione di Toro e dei toresi. Chiunque, privato o circolo o associazione o ente, abbia notizie, avvisi, foto, dubbi o chiarimenti da pubblicare, può inviare a:
redazione@toro.molise.it
Le comunicazioni non firmate non saranno prese in considerazione P.S.
ToroWeb non è né un partito, né un organo istituzionale. È solo una pagina internet, che vuole raccontare il paese. Un grazie di cuore ai lettori per l'attenzione che ci accordano da ventidue anni. |
|
Sabato, 12 aprile | · | Domenica delle Palme 2025: La Passione Vivente |
Venerdì, 11 aprile | · | Lutto, è deceduto Ascenso Pifalo di anni 48 |
Giovedì, 10 aprile | · | Lutto, è deceduta Maria Trazza |
Mercoledì, 09 aprile | · | Mostra d'Arte di Maria Elena Francalancia |
Sabato, 05 aprile | · | Lutto, è deceduta Maria Luigia Iacubacci di anni 96 |
Lunedì, 17 marzo | · | Lutto, è deceduto Nicola Tromba di anni 78 |
Venerdì, 14 marzo | · | Festa di San Giuseppe 2025 |
Giovedì, 13 marzo | · | Lutto, è deceduto Vinicio Laurelli di anni 94 |
Venerdì, 21 febbraio | · | Lutto, è deceduta Maria Palma Padulo di anni 96 |
Martedì, 11 febbraio | · | Lutto, è deceduta Antoniella Nardolillo di anni 85 |
Articoli Vecchi
|
|
|
 |
C'è un bel poco di Toro nel Lessico Santacrocese di Michele Castelli |
 |
Il rapporto che lega Toro a Santa Croce di Magliano è stato sempre assai fecondo e meriterebbe di essere investigato per bene. Qui basta dire che Santa Croce è stata una tappa quasi obbligata per i nostri braccianti che scendevano a mietere in Puglia. Ma più specificatamente: il vecchio cieco, zì Luigi Capalozza, con la sua spiccata e inconfondibile parlata torese è uno dei protagonisti del romanzo La Settimana Santa a Santa Croce di Magliano di Raffaele Capriglione; il maestro Giambattista Pifalo apri una scuola privata a Santa Croce nella seconda metà dell'Ottocento e il compianto dott. Angiollino Tatta (Toro 1909 - Santa Croce 1999), è stato medico e benefattore di Santa Croce, dove la sua figura è ricordata come quella del medico condotto per antonomasia.
Tra l'altro fu proprio il dottor Angiolino Tatta a dettare negli anni Cinquanta la lapide che fu murata sulla facciata della casa natale di Raffaele Capriglione a Santa Croce. E - la storia a volte sembra divertirsi - è stato il torese Giovanni Mascia (autore della prefazione della Settimana Santa) a dettare qualche anno fa la lapide murata sulla facciata della casa successivamente abitata dallo stesso Capriglione, famoso medico e poeta.
In questo contesto di scambi secolari fra le popolazioni, si inserisce Il Lessico Santacrocese di Michele Castelli, che pubblicato giusto venti anni fa nel 1996 in Venezuela, è stato ripubblicato in Italia, Edizioni Enne, nel 1999, e ora è perfettamente fruibile online grazie alla grande generosità dell'autore, che vive a Caracas dove insegna all'Università Centrale del Venezuela,
Si diceva di Toro e Santa Croce? Bene, la presentazione de Il Lessico Santacrocese è firmata da Giovanni Mascia, la postfazione dal poeta Nicola Iacobacci.
Per consultare o scaricare Il Lessico Santacrocese, cliccare su una delle foto che seguono.

 Michele Castelli con Giovanni Mascia, Campobasso estate 2015 (Foto Paride Croce)
 Per consultare o scaricare Il Lessico Santacrocese, cliccare qui o su una delle foto
|
Postato il Martedì, 24 maggio 2016 @ 11:46:49 di giovanni_mascia |
|
|
| |
|
Associated Topics
 |
"C'è un bel poco di Toro nel Lessico Santacrocese di Michele Castelli" | Login/Crea Account | 0 commenti |
| I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto. |
|
Commenti NON Abilitati per gli Anonimi, registrati |
|