ToroWeb è dal 1999 a disposizione di Toro e dei toresi. Chiunque, privato o circolo o associazione o ente, abbia notizie, avvisi, foto, dubbi o chiarimenti da pubblicare, può inviare a:
redazione@toro.molise.it
Le comunicazioni non firmate non saranno prese in considerazione P.S.
ToroWeb non è né un partito, né un organo istituzionale. È solo una pagina internet, che vuole raccontare il paese. Un grazie di cuore ai lettori per l'attenzione che ci accordano da ventidue anni. |
|
Venerdì, 15 settembre | · | Lutto, è deceduta Giuseppina Moffa di anni 84 |
Giovedì, 14 settembre | · | Ancora un grande successo a Toro per Fuori...classe |
· | Il terribile inganno dell’azzardo: “Quando il gioco diventa un incubo” |
Domenica, 10 settembre | · | Lotteria di San Mercurio 2023: i 10 numeri vincenti |
Giovedì, 07 settembre | · | Presentazione del libro di Antonio Salvatore e di Fabrizio Nocera |
Lunedì, 04 settembre | · | Celebrato il Centenario della Ringhiera del Barbacane (1923-2023) |
Venerdì, 01 settembre | · | 6^ Festa del Ringraziamento - 2 e 3 settembre 2023 |
Mercoledì, 30 agosto | · | Lutto, è deceduto Giuseppe (Peppino) Evangelista di anni 55 |
· | Lutto, è deceduta Filomena Grassi di anni 95 |
Martedì, 29 agosto | · | Lutto, è deceduto Salvatore Tromba di anni 88 |
Articoli Vecchi
|
|
|
 |
È quattrocentesca la MADONNA RITROVATA che ritorna restaurata al convento |
 |
![]() 20 agosto 2016. Un'altra bella giornata per la comunità di Toro. Grande affluenza di popolo presso il convento di Santa Maria di Loreto per la presentazione della statua della "MADONNA RITROVATA", una statua di ragionevole datazione quattrocentesca, che per secoli era rimasta nascosta sotto una pesante veste di stucco che ne aveva alterato le linee gotico-rinascimentali finalmente riportate alla luce con il recente restauro. Il parallelo stilistico alla Madonna della Libera di Cercemaggiore è inevitabile.
"Un recupero importante che arricchisce non solo il patrimonio culturale di Toro, ma anche quello del Molise e italiano, potendo contare sull'acquisizione di una nuova fondamentale testimonianza del Rinascimento meridionale". Così Daniele Ferrara, direttore del Polo museale del Veneto e già soprintendente del Beni Culturali del Molise.
Legittima la gioia di padre Gaetano e dei confratelli francescani padre Lino e padre Giacinto, che hanno approfittato della felice occasione, che arricchisce ulteriormente lo scrigno d'arte che è il convento di Santa Maria di Loreto, per annunciare il trasferimento di padre Gaetano presso il Convento di San Matteo a San Marco in Lamis, previsto per fine mese,
Dal canto suo, Padre Gaetano, ha esortato i fedeli di Toro a vigilare sul patrimonio artistico e devozionale che la tradizione e la fede degli antenati hanno fatto arrivare fino a noi.
In attesa di allegare qualche foto significativa della cerimonia, riproduciamo il pieghevole distribuito nell'occasione con le caratteristiche devozionali, storiche e artistiche della statua quattrocentesca che è stata sistemata in una teca di cristallo, posta nel coro alle spalle dell'altare maggiore.






|
Postato il Domenica, 21 agosto 2016 @ 00:57:37 di giovanni_mascia |
|
|
| |
|
Associated Topics
 |
"È quattrocentesca la MADONNA RITROVATA che ritorna restaurata al convento" | Login/Crea Account | 1 commento | Search Discussion |
| I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto. |
|
Commenti NON Abilitati per gli Anonimi, registrati |
|