ToroWeb è dal 1999 a disposizione di Toro e dei toresi. Chiunque, privato o circolo o associazione o ente, abbia notizie, avvisi, foto, dubbi o chiarimenti da pubblicare, può inviare a:
redazione@toro.molise.it
Le comunicazioni non firmate non saranno prese in considerazione P.S.
ToroWeb non è né un partito, né un organo istituzionale. È solo una pagina internet, che vuole raccontare il paese. Un grazie di cuore ai lettori per l'attenzione che ci accordano da ventidue anni. |
|
Venerdì, 15 settembre | · | Lutto, è deceduta Giuseppina Moffa di anni 84 |
Giovedì, 14 settembre | · | Ancora un grande successo a Toro per Fuori...classe |
· | Il terribile inganno dell’azzardo: “Quando il gioco diventa un incubo” |
Domenica, 10 settembre | · | Lotteria di San Mercurio 2023: i 10 numeri vincenti |
Giovedì, 07 settembre | · | Presentazione del libro di Antonio Salvatore e di Fabrizio Nocera |
Lunedì, 04 settembre | · | Celebrato il Centenario della Ringhiera del Barbacane (1923-2023) |
Venerdì, 01 settembre | · | 6^ Festa del Ringraziamento - 2 e 3 settembre 2023 |
Mercoledì, 30 agosto | · | Lutto, è deceduto Giuseppe (Peppino) Evangelista di anni 55 |
· | Lutto, è deceduta Filomena Grassi di anni 95 |
Martedì, 29 agosto | · | Lutto, è deceduto Salvatore Tromba di anni 88 |
Articoli Vecchi
|
|
|
 |
Europee 2019. Anche a Toro il partito di Salvini è il primo partito |
 |
![]() Pubblichiamo i risultati elettorali delle due sezioni di Toro, dove, in linea con quanto successo in Italia, il primo partito è risultato essere la Lega. Ma si tratta di risultati assai deludenti, a causa della scarsissima partecipazione al voto, forse la più bassa di sempre, eccezion fatta per i referendum (appena 527 votanti, per una percentuale che non raggiunge nemmeno i 40 punti).
Alle politiche dello scorso anno, giusto per avere un dato di riferimento, i toresi si portarono a votare in 790 pari a oltre il 66 per cento.
Bene, si diceva dei risultati che hanno stravolto la connotazione elettorale del paese, ieri grillino e oggi leghista. Anche a Toro, infatti, la Lega è diventato il primo partito ottenendo 138 Voti (27,06%). Ha scalzato i cinque stelle che sono retrocessi al secondo posto con 103 voti (20,20%). Un crollo clamoroso se si pensa che l'anno scorso il M5S aveva ottenuto duecento voti in più (301 in totale), cioè circa il doppio in termini percentuali (oltre il 40).
Altrettanto clamoroso l'exploit della Lega, passata da 79 voti (11, 25%) dello scorso anno, agli attuali 138 Voti (27,06%).
Terza forza il PD, in flessione di un paio di punti rispetto allo scorso anno. Mentre più accentuato il calo di Forza Italia, passato dal 16,23% del 2018 al 10% di oggi.
Da segnalare infine l'11,37% di Fratelli d'Italia che sorpassa Forza Italia e il 7,25% di Popolari per l'Italia, in entrambi i casi i buoni risultati sembrano da porre in riferimento con esponenti politici locali.
Per ulteriori confronti si veda l'articolo sui risultati delle politiche dello scorso anno, Politiche 2018: A Toro si affermano i Cinque Stelle
.
|
Postato il Lunedì, 27 maggio 2019 @ 15:49:40 di giovanni_mascia |
|
|
| |
|
Associated Topics
 |
"Europee 2019. Anche a Toro il partito di Salvini è il primo partito" | Login/Crea Account | 0 commenti |
| I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto. |
|
Commenti NON Abilitati per gli Anonimi, registrati |
|