ToroWeb è dal 1999 a disposizione di Toro e dei toresi. Chiunque, privato o circolo o associazione o ente, abbia notizie, avvisi, foto, dubbi o chiarimenti da pubblicare, può inviare a:
redazione@toro.molise.it
Le comunicazioni non firmate non saranno prese in considerazione P.S.
ToroWeb non è né un partito, né un organo istituzionale. È solo una pagina internet, che vuole raccontare il paese. Un grazie di cuore ai lettori per l'attenzione che ci accordano da ventidue anni. |
|
Venerdì, 22 aprile | · | Perché si suona Ventunore e perché si chiama così? |
Mercoledì, 20 aprile | · | Lutto, è deceduta Antonietta Iacobucci di anni 73 |
Domenica, 17 aprile | · | Ma perché Toro si chiama Toro? |
Sabato, 16 aprile | · | Lutto, è deceduta Pasqualina Parziale di anni 98 |
Martedì, 12 aprile | · | Lutto, è deceduto Mercurio Gagliardi di anni 66 |
· | Pasqua 2022: i riti della Settimana Santa |
Domenica, 10 aprile | · | Processione San Giuseppe 2022 |
Giovedì, 07 aprile | · | Il vino del Millennio di Campodipietra è la tintilia San Mercurio |
Sabato, 02 aprile | · | Lutto, è deceduto Michele Spina di anni 54 |
Venerdì, 01 aprile | · | Memorial Carlo Marcucci |
Articoli Vecchi
|
|
|
 |
Ecoisola in fiamme: clamore e sconcerto a Toro |
 |
La storia si ripete; questa volta ad andare in fiamme è stata la cosiddetta Ecoisola sistemata in Piazza Luigi Alberto Trotta, ai piedi della scalinata di accesso alla Chiesa Madre. A intervenire per primi e a spegnere l'incendio scoppiato ieri sera, 23 ottobre 2019, il sindaco e il vicesindaco e gli amministratori del paese, insieme ai vigili del fuoco e ai Carabinieri.
Accorato ed amaro lo sfogo del sindaco Roberto Quercio su Facebook che lamenta i danni ingentissimi alle finanze del Comune e quindi dei cittadini, per colpa di un gesto incosulto o doloso di qualcuno. A breve farà seguito con la denuncia contro ignoti.

Nell'attesa, come redazione di Toro Web, dall'inizio contraria ai superbidoni per il costo, la difficile gestione, l'ingombro, il deturpamento del decoro urbano, specie della chiesa e della piazza e del campanile, ribadiamo la nostra contrarietà a quella che i fatti stanno confermando una scelta non oculata, sotto tutti i punti di vista: economici, gestionali e soprattutto ambientali.
Una scelta che si sta confermando un pessimo "regalo" che gli amministratori precedenti hanno potuto fare agli attuali amministratori e ai cittadini di Toro tutti.

Ciò detto e ribadito, ci permettiamo perciò di chiedere a chi di dovere:
- Dato il costo davvero importante dei superbidoni, l'impianto elettronico in dotazione è dotato di sensore antifumo?
- Ha permesso qui è in altri casi precedenti almeno di accertare la lista di quanti nell'ora dell'incendio o di poco antecedente hanno conferita l'immondizia?
- E se come crediamo, non è in grado di farlo, perché una struttura elettronica, solo per gestire gli sportelli, che spesso rimangono aperti?
- Non sarebbero stati sufficienti e meglio funzionanti degli economici bidoni tradizionali, muniti di economicissime ed efficienti serrature manuali con chiavi affidate agli utenti aventi diritto?
- In definitiva, perché non rimuovere i superbidoni una volta per tutte?
_______________
Qui di seguito i link di un paio di prese di posizione di ToroWeb contro la posa dei superbidoni; Clicca per leggerle:
Il super bidone d'immondizia in Piazza del Piano (Dialogo di due piccioni), datato 3 novembre 2016
Caro Sindaco, faccia un atto di umiltà e tolga i superbidoni (Lettera aperta indirizzata all'allora sindaco di Toro Angelo Simonelli, datata 26 novembre 2016
|
Postato il Giovedì, 24 ottobre 2019 @ 14:54:23 di giovanni_mascia |
|
|
| |
|
Associated Topics
 |
"Ecoisola in fiamme: clamore e sconcerto a Toro" | Login/Crea Account | 0 commenti |
| I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto. |
|
Commenti NON Abilitati per gli Anonimi, registrati |
|