ToroWeb è dal 1999 a disposizione di Toro e dei toresi. Chiunque, privato o circolo o associazione o ente, abbia notizie, avvisi, foto, dubbi o chiarimenti da pubblicare, può inviare a:
redazione@toro.molise.it
Le comunicazioni non firmate non saranno prese in considerazione P.S.
ToroWeb non è né un partito, né un organo istituzionale. È solo una pagina internet, che vuole raccontare il paese. Un grazie di cuore ai lettori per l'attenzione che ci accordano da ventidue anni. |
|
Venerdì, 22 aprile | · | Perché si suona Ventunore e perché si chiama così? |
Mercoledì, 20 aprile | · | Lutto, è deceduta Antonietta Iacobucci di anni 73 |
Domenica, 17 aprile | · | Ma perché Toro si chiama Toro? |
Sabato, 16 aprile | · | Lutto, è deceduta Pasqualina Parziale di anni 98 |
Martedì, 12 aprile | · | Lutto, è deceduto Mercurio Gagliardi di anni 66 |
· | Pasqua 2022: i riti della Settimana Santa |
Domenica, 10 aprile | · | Processione San Giuseppe 2022 |
Giovedì, 07 aprile | · | Il vino del Millennio di Campodipietra è la tintilia San Mercurio |
Sabato, 02 aprile | · | Lutto, è deceduto Michele Spina di anni 54 |
Venerdì, 01 aprile | · | Memorial Carlo Marcucci |
Articoli Vecchi
|
|
|
 |
Antonio Salvatore in audizione al Senato |
 |
Un caloroso apprezzamento e i migliori complimenti all'amico Antonio Salvatore che martedì 18 febbraio 2020 alle ore 15.00 ha riferito presso l'Ufficio di Presidenza della Commissione Difesa del Senato in merito alla discussione in sede di redazione del disegno di legge n 1418 sulla figura dell'Orientatore interculturale della Difesa.
Antonio Salvatore in un fermo immagine del video girato al Senato
Il dr. Antonio Salvatore è stato convocato per una relazione tecnica, in quanto il disegno di legge n. 1418 sulla figura dell'Orientatore Interculturale della Difesa ha preso origine dal progetto teorizzato e pubblicato di recente nel libro scritto dallo stesso Salvatore e dalla dott.ssa Lucia Saulle, intitolato I fenomeni migratori e la figura dellì'Orientatore Interculturale. Il caso del Molise

I flussi migratori sono un fenomeno antico. Si può pensarla come si vuole, fatto sta che l’arrivo di genti straniere è comunque in continuo aumento. Non c'è alternativa all'accoglienza e all'integrazione. Occorrono quindi strumenti adeguati per favorire l’inserimento degli immigrati e la conoscenza in quanti vedono nell’accoglienza e nella condivisione un problema.
L’Orientatore in Intermediazione Culturale è l'esperto dei temi dell’immigrazione, la pedagogia interculturale e i diritti umani, che svolge le attività di sostegno e inserimento degli stranieri nella realtà locale, fungendo da collegamento tra persone immigrate e associazioni, strutture sociosanitarie, servizi e istituzioni sia territoriali che nazionali, con l’obiettivo di fornire le risposte alle esigenze di integrazione di ogni singolo individuo. È capace, quindi, di mediare e offrire la propria consulenza in ogni ambito (nel mondo del lavoro, della scuola, del sociale), predisponendo ogni azione atta a prevenire l’innescarsi di dinamiche relazionali oppositive o di conflittualità.
Il disegno di legge 1418, primo firmatario il senatore molisano Fabrizio Ortism prevede che i giovani di età compresa fra i venti e i
trenta anni, che hanno svolto periodi di
ferma nelle Forze armate (variabili tra l’uno
e gli undici anni), potendo vantare una provata esperienza di lavoro, oltre che competenze formali e informali di altissimo profilo
e affidabilità, possono a domanda partecipare, previa ammissione, al corso di formazione per orientatore interculturale della Difesa.
|
Postato il Mercoledì, 19 febbraio 2020 @ 21:29:24 di giovanni_mascia |
|
|
| |
|
Associated Topics
 |
"Antonio Salvatore in audizione al Senato" | Login/Crea Account | 0 commenti |
| I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto. |
|
Commenti NON Abilitati per gli Anonimi, registrati |
|