ToroWeb è dal 1999 a disposizione di Toro e dei toresi. Chiunque, privato o circolo o associazione o ente, abbia notizie, avvisi, foto, dubbi o chiarimenti da pubblicare, può inviare a:
redazione@toro.molise.it
Le comunicazioni non firmate non saranno prese in considerazione P.S.
ToroWeb non è né un partito, né un organo istituzionale. È solo una pagina internet, che vuole raccontare il paese. Un grazie di cuore ai lettori per l'attenzione che ci accordano da ventidue anni. |
|
Venerdì, 11 aprile | · | Lutto, è deceduto Ascenso Pifalo di anni 48 |
Giovedì, 10 aprile | · | Lutto, è deceduta Maria Trazza |
Mercoledì, 09 aprile | · | Mostra d'Arte di Maria Elena Francalancia |
Sabato, 05 aprile | · | Lutto, è deceduta Maria Luigia Iacubacci di anni 96 |
Lunedì, 17 marzo | · | Lutto, è deceduto Nicola Tromba di anni 78 |
Venerdì, 14 marzo | · | Festa di San Giuseppe 2025 |
Giovedì, 13 marzo | · | Lutto, è deceduto Vinicio Laurelli di anni 94 |
Venerdì, 21 febbraio | · | Lutto, è deceduta Maria Palma Padulo di anni 96 |
Martedì, 11 febbraio | · | Lutto, è deceduta Antoniella Nardolillo di anni 85 |
Sabato, 08 febbraio | · | Pro Loco Toro - Riunione inizio anno 2025 |
Articoli Vecchi
|
|
|
 |
Perché Vassalotti ha rinunciato a far decadere il consiglio comunale? |
 |
![]() Giuseppe Vassalotti si è accontentato di tornare a fare il consigliere comunale. Poteva mirare molto più in alto e far decadere il consiglio comunale appena eletto. È quanto si apprende dalla lettura della sentenza del Tar che in data 17 ottobre lo ha reintegrato al posto di Salvatore Moffa, erroneamente proclamato eletto dai presidenti delle sezioni elettorali.
Naturalmente il risultato dello scioglimento del consiglio comunale non era scontato, ma possibile, e il ricorso presentato da Vassalotti chiedeva innanzi tutto questo. Da parte sua, il Comune di Toro si era costituito in giudizio proprio per scongiurare lo scioglimento. A tal fine aveva "chiesto il rigetto della domanda volta al’integrale annullamento della consultazione elettorale", rimettendosi "a giustizia con riguardo alla domanda intesa ad ottenere l’elezione del ricorrente in sostituzione del controinteressato Salvatore Moffa".
A sorpresa, però, l'avvocato difensore di Vassalotti nella pubblica udienza del 17 ottobre "ha reso dichiarazione a verbale" con la quale ha rinunciato "all’impugnazione mirante all’integrale annullamento delle elezioni per irregolare composizione dell’Adunanza dei Presidenti di Sezione, insistendo per contro per l’accoglimento della domanda volta alla rettifica del risultato elettorale, con proclamazione del ricorrente in sostituzione de consigliere eletto Salvatore Moffa".
Certo è che il Tar, "preso atto della sostanziale rinunzia al primo e secondo motivo di impugnazione [annullamento delle elezioni], resa in udienza con dichiarazione a verbale del difensore di parte ricorrente", è potuto "passare direttamente all’esame del terzo motivo di gravame, che appare fondato e meritevole di accoglimento".
Infatti il Tar ha reintegrato Vassalotti al posto di Moffa. Ma resta il mistero della rinunzia dell'avvocato che poteva sperare nel risultato pieno e ottenere l'annullamento delle elezioni che avevano portato alla sconfitta della lista di Vassalotti.
Clicca e leggi la sentenza
|
Postato il Mercoledì, 28 novembre 2007 @ 14:16:22 di giovanni_mascia |
|
|
| |
|
Associated Topics
 |
"Perché Vassalotti ha rinunciato a far decadere il consiglio comunale?" | Login/Crea Account | 0 commenti |
| I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto. |
|
Commenti NON Abilitati per gli Anonimi, registrati |
|