ToroWeb è dal 1999 a disposizione di Toro e dei toresi. Chiunque, privato o circolo o associazione o ente, abbia notizie, avvisi, foto, dubbi o chiarimenti da pubblicare, può inviare a:
redazione@toro.molise.it
Le comunicazioni non firmate non saranno prese in considerazione P.S.
ToroWeb non è né un partito, né un organo istituzionale. È solo una pagina internet, che vuole raccontare il paese. Un grazie di cuore ai lettori per l'attenzione che ci accordano da ventidue anni. |
|
Venerdì, 11 aprile | · | Lutto, è deceduto Ascenso Pifalo di anni 48 |
Giovedì, 10 aprile | · | Lutto, è deceduta Maria Trazza |
Mercoledì, 09 aprile | · | Mostra d'Arte di Maria Elena Francalancia |
Sabato, 05 aprile | · | Lutto, è deceduta Maria Luigia Iacubacci di anni 96 |
Lunedì, 17 marzo | · | Lutto, è deceduto Nicola Tromba di anni 78 |
Venerdì, 14 marzo | · | Festa di San Giuseppe 2025 |
Giovedì, 13 marzo | · | Lutto, è deceduto Vinicio Laurelli di anni 94 |
Venerdì, 21 febbraio | · | Lutto, è deceduta Maria Palma Padulo di anni 96 |
Martedì, 11 febbraio | · | Lutto, è deceduta Antoniella Nardolillo di anni 85 |
Sabato, 08 febbraio | · | Pro Loco Toro - Riunione inizio anno 2025 |
Articoli Vecchi
|
|
|
 |
Presentato il volume sulle cartoline illustrate di Toro |
 |
24 agosto 2021. Presentato a Toro il volume di Giovanni Mascia e Stefano Vannozzi, Toro in cartolina – Quando saluti e baci viaggiavano per Posta, che ha suscitato apprezzamenti e notevole interesse. Non poteva essere altrimenti, visto la caratura e l’esperienza degli autori, Giovanni Mascia – conoscitore e memoria storica della sua terra – e Stefano Vannozzi, ricercatore, appassionato cultore di storia postale, filatelia, e tutto quanto ruota attorno al mondo delle cartoline illustrate.

Sono 63 le cartoline toresi raccolte nel bel volume, di grande formato e a colori, nato da un idea di Antonio Salvatore, ed edito dalla Lampo di Campobasso, con il patrocinio del Comune di Toro, il contributo del Comitato “San Mercurio” e l’apporto fondamentale di collezionisti o semplici amatori, ai quali vanno ringraziamenti non rituali, per l’interessantissimo materiale messo a disposizione. Le cartoline illustrate si rivelano fonte privilegiate per la conoscenza di Toro, della sua storia, delle sue tradizioni, dei suoi monumenti...
Introdotta da un capitolo sulle peculiarità e l’importanza della cartolina illustrata in Italia, nel Molise e a Toro, con il corredo di una ricca e meticolosa bibliografia, la raccolta si snoda lungo l’arco di oltre un secolo, dal 1902 al 2011, con immagini suggestive in bianco e nero e a colori del paese di ieri e di oggi, di cui sono ricordati gli ufficiali postali, i postini, i gestori delle tabaccherie, rivenditori e a volte editori delle cartoline, insomma tutto quello che a che fare con esse.
La carrellata accattivante, grazie alla scelta di riprodurre in dimensioni reali le cartoline, alcune della quali rare, propone nella scansione delle 63 schede l’inconfondibile profilo dell’abitato, ripreso dal lato orientale e dal lato occidentale, il convento con i santi venerati, la chiesa, il campanile, il patrono San Mercurio, il Monumento ai Caduti, Piazza del Piano, la minuscola cappella di San Rocco, gli scorci caratteristici di Via Borgo (ora via Roma), via del Convento (Viale San Francesco), il costume tradizionale e molto altro…
Un piacere per gli occhi e l’occasione di conoscere meglio il nostro mondo, grazie ai raffronti tra ieri e oggi, ai rimandi, agli indici e alle didascalie che, di volta in volta, si soffermano sui fotografi, gli editori, i corrispondenti e, naturalmente, sulle fotografie riprodotte, con notizie sulla vita degli abitanti, gli intrecci sociali e la millenaria storia del paese. Insomma, Toro in cartolina: un volume che non deve mancare nello scaffale di ogni torese doc e, in genere, del molisano amante della sua terra.
Per richiedere il volume:
dott. Antonio Salvatore
3337428615


 Antonio Barone presidente del Comitato San Mercurio
 Antonio Salvatore direttore del Centro Studi "Culture Project"

 Concetta Fornaro, moderatrice della serata
 Stefano Vannozzi, autore del volume



 Roberto Quercio, Sindaco di Toro

 Giovanni Mascia, autore del volume



 Valentina Marino, curatrice del progetto grafico del volume





Nota: Foto Sandro Nazzario
|
Postato il Sabato, 28 agosto 2021 @ 00:10:25 di giovanni_mascia |
|
|
| |
|
Associated Topics
 |
"Presentato il volume sulle cartoline illustrate di Toro" | Login/Crea Account | 0 commenti |
| I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto. |
|
Commenti NON Abilitati per gli Anonimi, registrati |
|