ToroWeb è dal 1999 a disposizione di Toro e dei toresi. Chiunque, privato o circolo o associazione o ente, abbia notizie, avvisi, foto, dubbi o chiarimenti da pubblicare, può inviare a:
redazione@toro.molise.it
Le comunicazioni non firmate non saranno prese in considerazione P.S.
ToroWeb non è né un partito, né un organo istituzionale. È solo una pagina internet, che vuole raccontare il paese. Un grazie di cuore ai lettori per l'attenzione che ci accordano da ventidue anni. |
|
Venerdì, 11 aprile | · | Lutto, è deceduto Ascenso Pifalo di anni 48 |
Giovedì, 10 aprile | · | Lutto, è deceduta Maria Trazza |
Mercoledì, 09 aprile | · | Mostra d'Arte di Maria Elena Francalancia |
Sabato, 05 aprile | · | Lutto, è deceduta Maria Luigia Iacubacci di anni 96 |
Lunedì, 17 marzo | · | Lutto, è deceduto Nicola Tromba di anni 78 |
Venerdì, 14 marzo | · | Festa di San Giuseppe 2025 |
Giovedì, 13 marzo | · | Lutto, è deceduto Vinicio Laurelli di anni 94 |
Venerdì, 21 febbraio | · | Lutto, è deceduta Maria Palma Padulo di anni 96 |
Martedì, 11 febbraio | · | Lutto, è deceduta Antoniella Nardolillo di anni 85 |
Sabato, 08 febbraio | · | Pro Loco Toro - Riunione inizio anno 2025 |
Articoli Vecchi
|
|
|
 |
Le cascate di Toro nell'alluvione del 2003 |
 |
A distanza di quasi venti anni, riproduciamo le immagini impressionanti, che Sandro Nazzario scattò a Toro in occasione dell'alluvione che nel gennaio 2003 mise in ginocchio Termoli e il Basso Molise in particolare. Ma nemmeno da noi si scherzò, come documentammo in un articolo dell'epoca (trovi qua l'articolo 29 gennaio 2003) e come torniamo a documentare oggi a proposito della briglia del Fiumarello, di cui ieri abbiamo pubblicato una foto, risalente a una Pasquetta di mezzo secolo fa, per ricordarne la bellissima cascata della stessa briglia e che purtroppo sembra essere sparita.
Questo è l'articolo di ToroWeb del 29 gennaio 2003 che riferisce dell'alluvione a Toro::

E queste sono le immagini impressionanti della piena della briglia scattate allora.














Questa infine è la foto scattata da Mercurio Iacobucci di Rocco il 23 aprile 1973, che fu un bellissimo giorno di sole per la nostra Pasquetta.
L'imponente massa d'acqua alle nostre spalle costituiva la norma del torrente, almeno in inverno e primavera. Sotto quel getto era possibile passeggiare senza bagnarsi. Che fine ha fatto tutta quell'acqua? Che fine ha fatto l'incanto della nostra cascata?

|
Postato il Martedì, 25 gennaio 2022 @ 11:02:47 di giovanni_mascia |
|
|
| |
|
Associated Topics
 |
"Le cascate di Toro nell'alluvione del 2003" | Login/Crea Account | 0 commenti |
| I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto. |
|
Commenti NON Abilitati per gli Anonimi, registrati |
|