ToroWeb è dal 1999 a disposizione di Toro e dei toresi. Chiunque, privato o circolo o associazione o ente, abbia notizie, avvisi, foto, dubbi o chiarimenti da pubblicare, può inviare a:
redazione@toro.molise.it
Le comunicazioni non firmate non saranno prese in considerazione P.S.
ToroWeb non è né un partito, né un organo istituzionale. È solo una pagina internet, che vuole raccontare il paese. Un grazie di cuore ai lettori per l'attenzione che ci accordano da ventidue anni. |
|
Venerdì, 15 settembre | · | Lutto, è deceduta Giuseppina Moffa di anni 84 |
Giovedì, 14 settembre | · | Ancora un grande successo a Toro per Fuori...classe |
· | Il terribile inganno dell’azzardo: “Quando il gioco diventa un incubo” |
Domenica, 10 settembre | · | Lotteria di San Mercurio 2023: i 10 numeri vincenti |
Giovedì, 07 settembre | · | Presentazione del libro di Antonio Salvatore e di Fabrizio Nocera |
Lunedì, 04 settembre | · | Celebrato il Centenario della Ringhiera del Barbacane (1923-2023) |
Venerdì, 01 settembre | · | 6^ Festa del Ringraziamento - 2 e 3 settembre 2023 |
Mercoledì, 30 agosto | · | Lutto, è deceduto Giuseppe (Peppino) Evangelista di anni 55 |
· | Lutto, è deceduta Filomena Grassi di anni 95 |
Martedì, 29 agosto | · | Lutto, è deceduto Salvatore Tromba di anni 88 |
Articoli Vecchi
|
|
|
 |
Ma perché Toro si chiama Toro? |
 |
Questa volta alla domanda risponde il paese stesso, orgoglioso sia della posizione elevata sul colle che domina la valle del Tappino, sia del nome curioso che porta. E risponde con una poesia, che racconta la leggenda del toro e del leone, con la quale di solito si risponde a questa domanda. Poi, però, spiega perché la risposta della leggenda non va bene e, infine, dà la spiegazione che danno gli studiosi della materia e che dovrebbe essere quella giusta.

Toro, Toronus, Torus, Turo, Turonus.
Collis cacuminatus, et rotundus.
Du Cange, et al., Glossarium mediae et infimae latinitatis
Niort, L. Favre, 1883‑1887.
Alto sul colle, vanto un nome, Toro
Alto sul colle, vanto un nome, Toro,
che desta meraviglia in chi lo sente
la prima volta e inevitabilmente
vola il pensiero al favoloso toro
della leggenda tramandata in coro
dagli antenati, a quel toro furente
che soggiogò il leone e da vincente
diede a me il nome e il gonfalone a loro.
Purtroppo il mito ha senso sol se è detto
in italiano, laddove in dialetto
io sono Ture e u tore è l'animale.
La verità è che il nome mi fu dato
da turo, che il latino medievale
dava al mio colle, tondo e acuminato.
|
Postato il Domenica, 17 aprile 2022 @ 16:10:51 di giovanni_mascia |
|
|
| |
|
Associated Topics
 |
"Ma perché Toro si chiama Toro?" | Login/Crea Account | 0 commenti |
| I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto. |
|
Commenti NON Abilitati per gli Anonimi, registrati |
|