ToroWeb è dal 1999 a disposizione di Toro e dei toresi. Chiunque, privato o circolo o associazione o ente, abbia notizie, avvisi, foto, dubbi o chiarimenti da pubblicare, può inviare a:
redazione@toro.molise.it
Le comunicazioni non firmate non saranno prese in considerazione P.S.
ToroWeb non è né un partito, né un organo istituzionale. È solo una pagina internet, che vuole raccontare il paese. Un grazie di cuore ai lettori per l'attenzione che ci accordano da ventidue anni. |
|
Giovedì, 10 ottobre | · | Lutto, è deceduta Olga Pietracatella |
Mercoledì, 09 ottobre | · | Lutto, è deceduta Maria Irene (Rinuccia) Ferrara, di anni 97 |
Domenica, 06 ottobre | · | Lutto, è deceduto Giovanni Cofelice, di anni 63 |
Giovedì, 03 ottobre | · | Festività di San Francesco d’Assisi 2024 |
Venerdì, 13 settembre | · | Messa in suffragio di Pasqualina Peluso |
· | Inaugurazione campo sportivo di Toro in erbetta sintetica |
· | Lotteria di San Mercurio 2024: i 21 numeri vincenti |
Domenica, 08 settembre | · | Lutto, è deceduto Giuseppe (Pinuccio) Ricella di anni 69 |
Mercoledì, 04 settembre | · | Lutto, è deceduta Pasqualina Peluso, di anni 87 |
Venerdì, 30 agosto | · | Lutto, è deceduta Angela Grosso, di anni 78 |
Articoli Vecchi
|
|
|
|
Dialetto di Toro (Molise) online, Humboldt-Universität di Berlino |
|
Il dialetto di Toro è on line. Con quella del nostro paese sono 14 le parlate molisane prescelte e inventariate dai curatori della Humboldt - Universität Berlin, per VIVALDI (Vivaio Acustico delle Lingue e dei Dialetti d'Italia).
Vivaldi è un atlante acustico on line che si prefigge la raccolta dei dati dialettali attuali in tutte le regioni d'Italia e l'uso dei moderni mezzi tecnologici (Internet, CD-ROM) per la presentazione contestuale di dati visivi e sonori.
Sede della Humboldt - Universität di Berlino
L'idea di un atlante linguistico acustico delle regioni d'Italia è nata in seno all'ALD: gli ideatori di VIVALDI sono Roland Bauer, il primo responsabile dell'elaborazione elettronica dei dati dell'ALD a Salisburgo, e Dieter Kattenbusch, realizzatore delle registrazioni per l'ALD nei paesi centroladini tra il 1985/86. La trasformazione del materiale dati in una presentazione informatica interattiva è opera di Carola Köhler e Marcel Lucas Müller.
VIVALDI si pone i seguenti obiettivi:
- Raccolta dei dati dialettali attuali in tutte le regioni d'Italia,
- Uso dei moderni mezzi tecnologici (Internet, CD-ROM) per la presentazione contesto-sensitiva di dati visivi e sonori,
- Proposte di trascrizione,
quindi:
- Possibile confronto dei dati attuali con quelli dell'AIS (Atlante linguistico ed etnografico dell'Italia e della Svizzera meridionale) e dell'ALI (Atlante linguistico italiano),
- Possibile utilizzo nell'insegnamento,
- A lunga scadenza, documentazione coprente tutto il paesaggio dialettale italiano, (al momento limitata solo a sette regioni).
Clicca e collegati con VIVALDI
|
Postato il Martedì, 03 giugno 2008 @ 15:11:18 di giovanni_mascia |
|
|
| |
Average Score: 5 Voti: 3
|
|
|
Associated Topics
|
"Dialetto di Toro (Molise) online, Humboldt-Universität di Berlino" | Login/Crea Account | 3 commenti | Search Discussion |
| I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto. |
|
Commenti NON Abilitati per gli Anonimi, registrati |
|