ToroWeb è dal 1999 a disposizione di Toro e dei toresi. Chiunque, privato o circolo o associazione o ente, abbia notizie, avvisi, foto, dubbi o chiarimenti da pubblicare, può inviare a:
redazione@toro.molise.it
Le comunicazioni non firmate non saranno prese in considerazione P.S.
ToroWeb non è né un partito, né un organo istituzionale. È solo una pagina internet, che vuole raccontare il paese. Un grazie di cuore ai lettori per l'attenzione che ci accordano da ventidue anni. |
|
Venerdì, 15 settembre | · | Lutto, è deceduta Giuseppina Moffa di anni 84 |
Giovedì, 14 settembre | · | Ancora un grande successo a Toro per Fuori...classe |
· | Il terribile inganno dell’azzardo: “Quando il gioco diventa un incubo” |
Domenica, 10 settembre | · | Lotteria di San Mercurio 2023: i 10 numeri vincenti |
Giovedì, 07 settembre | · | Presentazione del libro di Antonio Salvatore e di Fabrizio Nocera |
Lunedì, 04 settembre | · | Celebrato il Centenario della Ringhiera del Barbacane (1923-2023) |
Venerdì, 01 settembre | · | 6^ Festa del Ringraziamento - 2 e 3 settembre 2023 |
Mercoledì, 30 agosto | · | Lutto, è deceduto Giuseppe (Peppino) Evangelista di anni 55 |
· | Lutto, è deceduta Filomena Grassi di anni 95 |
Martedì, 29 agosto | · | Lutto, è deceduto Salvatore Tromba di anni 88 |
Articoli Vecchi
|
|
|
 |
Il miracolo di San Mercurio che salva Toro dai briganti |
 |
![]()
Ci scrive l'amica Musa Pensosa, dicendo che in prossimità della festa del nostro Santo Patrono San Mercurio (26 agosto), le piacerebbe che ripubblicassimo il limerick sulla leggenda che racconta di un miracolo, avvenuto a Toro sul colle che oggi porta il suo nome: il Colle San Mercurio.
Eccola accontentata.

Ricordando che questo scritto è stato già pubblicato sul sito del Paesanino, Musa Pensosa spiega :
- Secondo la leggenda, alle porte di Toro arrivarono un giorno i briganti con i loro cavalli, pronti a fare razzie.
Improvvisamente i cavalli si fermarono, per una causa inspiegabile, forse di natura soprannaturale e addirittura, subito dopo, si inginocchiarono.
I briganti, sbalorditi, cominciarono allora a domandarsi quale santo fosse riuscito a fermare una furia tanto grande. Ma conoscendo già di fama il grande santo protettore di Toro, pensarono subito a San Mercurio, al quale dettero il simpatico appellativo di "u scavezone", poiché sapevano che quest'ultimo (lo vediamo nella statua) portava dei sandali allacciati fino al ginocchio.
U Colle Sammercúrie
'Lli cavalle pu Colle Sammercúrie
chiú nen spentarne e ze fermatt'a fúrie.
E a dummanna' i bregante:
- Chia iè quissu sante,
vo' iesse u scavezóne, Sammercúrie?
IL COLLE SAN MERCURIO. Quei cavalli per il Colle San Mercurio / non andarono più avanti e si fermò la furia. / E a chiedersi i briganti: / - Chi è questo santo (miracoloso), / è "u scavezone", San Mercurio?
Nota: Foto Vincenzo Colledanchise
|
Postato il Martedì, 19 agosto 2008 @ 15:44:11 di giovanni_mascia |
|
|
| |
Average Score: 5 Voti: 1

|
|
|
Associated Topics
 |
"Il miracolo di San Mercurio che salva Toro dai briganti" | Login/Crea Account | 0 commenti |
| I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto. |
|
Commenti NON Abilitati per gli Anonimi, registrati |
|