ToroWeb è dal 1999 a disposizione di Toro e dei toresi. Chiunque, privato o circolo o associazione o ente, abbia notizie, avvisi, foto, dubbi o chiarimenti da pubblicare, può inviare a:
redazione@toro.molise.it
Le comunicazioni non firmate non saranno prese in considerazione P.S.
ToroWeb non è né un partito, né un organo istituzionale. È solo una pagina internet, che vuole raccontare il paese. Un grazie di cuore ai lettori per l'attenzione che ci accordano da ventidue anni. |
|
Lunedì, 21 agosto | · | Toro in Festa - Mago Peppe Show |
Domenica, 20 agosto | · | 16 agosto 2023 - Processione di San Rocco e dell'Assunta |
Sabato, 19 agosto | · | Fluo Party al campo da tennis |
Giovedì, 17 agosto | · | I “Fuori... Classe” tornano con una nuova commedia |
Mercoledì, 16 agosto | · | Lutto, è deceduta la maestra Clementina di anni 74 |
Martedì, 15 agosto | · | "La tavola della solidarietà 2023" dell'ass. il Nostro Pae |
Lunedì, 14 agosto | · | Toro in Festa 2023 - Il programma religioso |
Domenica, 13 agosto | · | Toro in Festa 2023 - Il programma degli appuntamenti |
· | Pro Loco Toro - Caccia al Tesoro e tornei Scopa e Tressette |
Venerdì, 11 agosto | · | Toro in Festa - Cover Vasco Rossi e Serata danzante |
Articoli Vecchi
|
|
|
 |
Laurea magistrale in ingegneria elettrica, Roberto Quercio |
 |
![]()
Ieri 17 dicembre 2014 Roberto Quercio ha conseguito la Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica, presso l'Università degli Studi de L'Aquila, Dipartimento di Ingegneria con la votazione finale di 110/110 e lode.
Il prestigioso traguardo è stato raggiunto a coronamento di un percorso universitario, che aveva visto l'ingegnere Quercio cogliere con la medesima votazione di 110 e lode la laurea triennale.
Molto interessante e di attualità la tesi discussa da Roberto con il relatore, il chiarissimo Professor Francesco Muzi. Riguarda uno dei monumenti più famoso d'Italia: la basilica di Collemaggio all'Aquila, per la quale è stato redatto un progetto di "Illuminazione dinamica telegestita del Complesso Monumentale di Santa Maria di Collemaggio".
Il progetto mirato alla valorizzazione e alla miglior fruizione dell'insigne monumento, nonché del viale di accesso e dell'area del sagrato, è stato già sottoposto all'attenzione dell'Amministrazione comunale della città, che si è mostrata particolarmente interessata ad adottarlo, anche per il sensibilissimo risparmio energetico ottrnibile, oltre il 50% rispetto all'impianto attualmente in uso. Da parte sua, il professor Muzi, presidente della seduta, ci ha tenuto a informare i colleghi della commissione giudicatrice nonché il folto pubblico intervenuto, che tutto il centro storico dell'Aquila, martoriato dal terremoto del 2009, potrebbe essere interessato ad analoghe soluzioni di illuminazione dinamica e telegestita che porrebbero all'avanguardia la città abruzzese in Europoa.
Nel complimentarci con l'ing. Roberto Quercio per l'interessantissima tesi-progetto, per altro assai brillantemente discussa, gli auguriamo una carriera professionale altrettanto brillante e ricca di soddisfazioni.
 In attesa di discutere la tesi 1
 In attesa di discutere la tesi 2, con Giovanni e Nicola Quercio
 Esponendo il progetto di illuminazione dinamica di Santa Maria di Collemaggio sotto gli occhi interessati del professor Muzi
 Anche gli altri membri della Commissione sono interessati
 L'ingegnere Quercio risponde alle loro domande
 Il professor Muzi fornisce particolari sul progetto di illuminazione dinamica di tutto il centro storico dell'Aquila
 Il professor Muzi, presidente della Commissione giudicatrice, pronto a proclamare i risultati delle discussioni di laurea
 Roberto e gli altri candidati in ansia per la proclamazione imminente
 Tutta la sala è in ansia...
 Un urlo di gioia accoglie l'annuncio di 110 e lode per Roberto Quercio, che si gira sorridente

 Corona di alloro e mazzo di rose rosse
 Con i genitori Giovanni e Lina

 Bazooca di coriandoli sparati su Roberto da parenti e amici
 Con Addolorata e il figlioccio Davide
 Con la famiglia Quercio, genitori e fratello
 Con Nicola, Valeria e il piccolo Leonardo Quercio
 Con lo zio Giovanni e Antonella Mascia
 Con gli zii Lorenzo e Luciana e la cugina Maria Rita Ercoli
 Con Filomena, Carmine e Angelo Ruggiero, suocera e cognati
 Con la comare Tiziana e i piccoli Mattia e Davide Ruggiero
 Con la madrina Debora Parziale
 Con il figlioccio Mariano Bruno
 Con l'amico Giovanni Fracasso
 Beato tra le donne
 Un regalo originale, la genalogia dei Quercio di Toro: dodici generazioni dal 1655 ad oggi, idealmente strette attorno a Roberto che ha dato lustro a tutta la famiglia e specialmente all'undicesima generazione
|
Postato il Giovedì, 18 dicembre 2014 @ 17:56:56 di giovanni_mascia |
|
|
| |
|
Associated Topics
 |
"Laurea magistrale in ingegneria elettrica, Roberto Quercio" | Login/Crea Account | 2 commenti | Search Discussion |
| I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto. |
|
Commenti NON Abilitati per gli Anonimi, registrati |
|