ToroWeb è dal 1999 a disposizione di Toro e dei toresi. Chiunque, privato o circolo o associazione o ente, abbia notizie, avvisi, foto, dubbi o chiarimenti da pubblicare, può inviare a:
redazione@toro.molise.it
Le comunicazioni non firmate non saranno prese in considerazione P.S.
ToroWeb non è né un partito, né un organo istituzionale. È solo una pagina internet, che vuole raccontare il paese. Un grazie di cuore ai lettori per l'attenzione che ci accordano da ventidue anni. |
|
Mercoledì, 09 novembre | · | Lutto, è deceduta Livia Caruso |
Giovedì, 03 novembre | · | Tra San Giovanni e Toro. Un ricordo di Nicolino Di Donato |
Mercoledì, 02 novembre | · | 4 novembre 2022 Festa delle Forze Armate |
Martedì, 01 novembre | · | Lutto, è deceduto Florindo Del Zingaro di anni 75 |
Sabato, 29 ottobre | · | 21^ edizione "Memorial Enzo Peluso", gara di pesca |
Giovedì, 27 ottobre | · | P. Beniamino da San Giovanni in Galdo. Vescovo e vicario apostolico in Cina |
Martedì, 04 ottobre | · | Festività di San Francesco d’Assisi 2022 |
Mercoledì, 14 settembre | · | Cantina Herero: "Vendemmia emozionale 2022" |
Martedì, 13 settembre | · | 26 agosto 2022 - Serata della festa in onore di San Mercurio |
Sabato, 10 settembre | · | 26 agosto 2022 - Foto della processione in onore di San Mercurio |
Articoli Vecchi
|
|
|
 |
Sei cicloamatori toresi scalano di nuovo la montagna di Campitello Matese |
 |
Il 29 agosto scorso il gruppetto d’amici composto da Peppino, Nicola, Enzo e Nunzio, arricchito con gli arrivi di Pasquale e Alberto, ha ripetuto la scalata di Campitello Matese.
I sei cicloamatori, forti anche dell’esperienza dello scorso anno e con qualche migliaio di chilometri in più nelle gambe, si sono arrampicati lungo i tornanti del massiccio del Matese, nonostante s’incontrassero forti raffiche di vento contrario, per giunta in una giornata molto calda.
Alle ore otto la compagine, con le biciclette montate sulle macchine, partiva da Toro con destinazione la Stazione di Cantalupo del Sannio; da qui, dopo i rituali preparativi, alle ore nove, si avviava per la scalata di Campitello.
Dopo aver percorso circa 5 Km di strada pianeggiante, il gruppetto iniziava la salita in prossimità dell’abitato di San Massimo.
L’ascesa, di circa 17 Km, veniva portata a termine in 2 ore, giungendo al pianoro di Campitello (a 1450 metri sul livello del mare) dopo aver superato un dislivello di circa 950 metri.
Una breve sosta al fontanino, le foto di rito e il gruppo, non soddisfatto di quello che aveva fatto fino ad allora, prendeva la strada per Bocca della Selva, sulla direttrice nord-sud che taglia in due il Matese.
Gli amici, avanzando tra rigogliosi boschi di faggi e abeti, alternati a zone di pascolo e di terra aspra e brulla, tra continui saliscendi, superavano ancora circa 200 metri di dislivello, fino a raggiungere i 1650 metri della riserva del monte La Gallinola
Iniziava in questo punto la discesa che conduce verso Bocca della Selva, nel casertano.
Dopo una leggera salita, il drappello si ritrovava a costeggiare la suggestiva diga di Arcichiaro passando poi presso la località San Nicola. Successivamente, percorrendo una ripidissima discesa in agro di Guardiaregia, il gruppo piombava di nuovo sulla piana di Boiano.
Di qui, attraversando i territori dei comuni di Campochiaro, San Polo Matese e Boiano, i sei temerari, imbattendosi in un fortissimo vento contrario che spezzava loro le gambe e faceva respirare a fatica, completavano il giro a Cantalupo.
La piccola avventura terminava così: ben 72 chilometri in poco più di quattro ore!
In seguito i sei cicloamatori hanno festeggiato presso un noto ristorante di Macchiagodena, rientrando nel tardo pomeriggio a Toro, con l’impegno di ritentare l’impresa anche il prossimo anno, augurandosi di riuscire a coinvolgere anche qualche altro amico.
Clicca qui per leggere anche l'articolo sulla scalata 2006
|
Postato il Lunedì, 03 settembre 2007 @ 16:47:07 di enzo_mascia |
|
|
| |
Average Score: 5 Voti: 2

|
|
|
"Sei cicloamatori toresi scalano di nuovo la montagna di Campitello Matese" | Login/Crea Account | 5 commenti | Search Discussion |
| I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto. |
|
Commenti NON Abilitati per gli Anonimi, registrati |
|