ToroWeb è dal 1999 a disposizione di Toro e dei toresi. Chiunque, privato o circolo o associazione o ente, abbia notizie, avvisi, foto, dubbi o chiarimenti da pubblicare, può inviare a:
redazione@toro.molise.it
Le comunicazioni non firmate non saranno prese in considerazione P.S.
ToroWeb non è né un partito, né un organo istituzionale. È solo una pagina internet, che vuole raccontare il paese. Un grazie di cuore ai lettori per l'attenzione che ci accordano da ventidue anni. |
|
Giovedì, 14 settembre | · | Il terribile inganno dell’azzardo: “Quando il gioco diventa un incubo” |
Domenica, 10 settembre | · | Lotteria di San Mercurio 2023: i 10 numeri vincenti |
Giovedì, 07 settembre | · | Presentazione del libro di Antonio Salvatore e di Fabrizio Nocera |
Lunedì, 04 settembre | · | Celebrato il Centenario della Ringhiera del Barbacane (1923-2023) |
Venerdì, 01 settembre | · | 6^ Festa del Ringraziamento - 2 e 3 settembre 2023 |
Mercoledì, 30 agosto | · | Lutto, è deceduto Giuseppe (Peppino) Evangelista di anni 55 |
· | Lutto, è deceduta Filomena Grassi di anni 95 |
Martedì, 29 agosto | · | Lutto, è deceduto Salvatore Tromba di anni 88 |
Lunedì, 21 agosto | · | Toro in Festa - Mago Peppe Show |
Domenica, 20 agosto | · | 16 agosto 2023 - Processione di San Rocco e dell'Assunta |
Articoli Vecchi
|
|
|
 |
L'Ecce Homo di Toro studiato e presentato in Spagna |
 |
Una statua del grande patrimonio artistico torese, perloppiù iignota alla gran parte dei concittadini. È il busto dell'Ecce Homo, conservato presso i localli adiacenti alla Chiesa madre (ex Oratorio superiore). Lo scultore e ricercatore spagnolo Arturo Serra Gómez ne ha attribuito la paternità a Nicola de Mari "maestro scultore" salernitano di Baronissi, del quale ha relazionato in un congresso in Spagna nell'ottobre 2018.

L'Ecce Homo di Toro, fotografato da Dante Gentile Lorusso nell'Ottobre 2018
Di quel congresso sono usciti gli atti nel 2020, in un volume di quasi novecento pagine a cura di Alejandro Cañestro Donoso, dal titolo SVMMA STVDIORUM SCVLPTORICAE - In memoriam Dr. Lorenzo Hernández Guardiola -
Materiales del II Congreso Internacional de Escultura Religiosa «La luz de Dios y su imagen», Crevillent [Regione di Valencia], 25-28 de octubre de 2018 ..
Con gli altri interventi il volume accoglie il saggio di Arturo Serra Gómez, NUEVAS APORTACIONES SOBRE LA ESCULTURA NAPOLITANA:NICOLA DE MARI, “MAESTRO SCULTORE”, da pagina 745 a pagina 763. [Per leggerlo, clicca qui].
Tra le molte informazioni, l'autore vi ha spiegato come è arrivato alla attribuzione della statua torese, commissionata dal reverendo Gaetano Laurelli probabilmente nel 1720. Il nome del committente ("Ex Devotione Cajetani Archip. Laurelli") e la data, quest'ultima non perfettamente leggibile, sono scritti sulla base della statua. Sappiamo da altre fonti che il reverendo Laurelli fu arciprete di Toro dal 1718 al 1724, anno in cui passò a dirigere un collegio a Napoli, senza peraltro dimenticarsi di Toro, Nel 1726, infatti, fu committente anche di una delle 19 lunette del chiostro di Toro, affrescato in onore di papa Benedetto XIII.

Un dettaglio dell'Ecce Homo (Foto Dante Gentile Lorusso, ottobre 2018)
È motivo di legittimo orgoglio apprendere che un poco della "luce di Dio e la sua immagine" è arrivata in Spagna nel 2018 anche grazie all'Ecce Homo di Toro, cui sicuramente sarà dato una sede di miglliore e maggiore attenzione nell'ambito della nostra Chiesa Madre,
|
Postato il Martedì, 12 gennaio 2021 @ 17:19:19 di giovanni_mascia |
|
|
| |
|
Associated Topics
 |
"L'Ecce Homo di Toro studiato e presentato in Spagna" | Login/Crea Account | 2 commenti | Search Discussion |
| I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto. |
|
Commenti NON Abilitati per gli Anonimi, registrati |
|