ToroWeb è dal 1999 a disposizione di Toro e dei toresi. Chiunque, privato o circolo o associazione o ente, abbia notizie, avvisi, foto, dubbi o chiarimenti da pubblicare, può inviare a:
redazione@toro.molise.it
Le comunicazioni non firmate non saranno prese in considerazione P.S.
ToroWeb non è né un partito, né un organo istituzionale. È solo una pagina internet, che vuole raccontare il paese. Un grazie di cuore ai lettori per l'attenzione che ci accordano da ventidue anni. |
|
Mercoledì, 09 novembre | · | Lutto, è deceduta Livia Caruso |
Giovedì, 03 novembre | · | Tra San Giovanni e Toro. Un ricordo di Nicolino Di Donato |
Mercoledì, 02 novembre | · | 4 novembre 2022 Festa delle Forze Armate |
Martedì, 01 novembre | · | Lutto, è deceduto Florindo Del Zingaro di anni 75 |
Sabato, 29 ottobre | · | 21^ edizione "Memorial Enzo Peluso", gara di pesca |
Giovedì, 27 ottobre | · | P. Beniamino da San Giovanni in Galdo. Vescovo e vicario apostolico in Cina |
Martedì, 04 ottobre | · | Festività di San Francesco d’Assisi 2022 |
Mercoledì, 14 settembre | · | Cantina Herero: "Vendemmia emozionale 2022" |
Martedì, 13 settembre | · | 26 agosto 2022 - Serata della festa in onore di San Mercurio |
Sabato, 10 settembre | · | 26 agosto 2022 - Foto della processione in onore di San Mercurio |
Articoli Vecchi
|
|
|
 |
Comunità parrocchiale di Toro: foglio informativo n. 2 A. I |
 |
![]() Continua l'ottima iniziativa per informare sulle prossime attività parrocchiali. Padre Tommaso ha distribuito ai fedeli il foglio informativo mensile della Comunità parrocchiale di Toro sulle attività e gli impegni previsti (tra l'altro battesimi, cresime, nozze) per l'entrante mese di giugno 2008.
Clicca e leggi il foglio informativo Giugno 2008

Riportiamo la riflessione introduttiva di Padre Tommaso, perché la riteniamo interessante e giusta:
MULTUMESC ROMANIA
Quando lo straniero ti arricchisce
Trovare il capro espiatorio calunniando un
fratello non è corretto. In tempi odierni poi, nell’era
mediatica, si può arrivare anche al disprezzo di
una etnia o di una nazionalità.
A Toro da tempo, le etnie si incrociano, tanto
che non è difficile incontrarsi con ucraini, russi,
moldavi, tedeschi, venezuelani, inglesi, americani,
ispanici, africani e romeni.
Tra tutte le etnie, senz’altro la più numerosa è
quella romena.
Come si pone il cristiano di fronte al fratello
straniero? Veramente noi cristiani non siamo mai
stranieri: ogni terra è la nostra terra, e poi la nostra
casa è in cielo. MULTUMESC (si legge mulzumesch)
significa in lingua romena “grazie”.
Grazie quindi, non solo ai romeni ma anche a
tutti gli altri fratelli presenti tra di noi a Toro,
perché ci arricchiscono con la loro semplice
presenza,contenendo il pauroso calo demografico.
E se il nome del Santo Patrono Mercurio
(ormai in disuso perché non affascina più i giovani
genitori toresi) non si ode più per le rue, in
compenso ascoltiamo i nomi di Andreea, Florin,
Janut, Marius, Gicu e Jonut.
Fra Tommaso Rignanese
|
Postato il Venerdì, 30 maggio 2008 @ 15:03:22 di giovanni_mascia |
|
|
| |
Average Score: 1 Voti: 1

|
|
|
Associated Topics
 |
"Comunità parrocchiale di Toro: foglio informativo n. 2 A. I" | Login/Crea Account | 6 commenti | Search Discussion |
| I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto. |
|
Commenti NON Abilitati per gli Anonimi, registrati |
|