Perché contributi per altre manifestazioni e non per San Mercurio?
Data: Tuesday, 12 June 2012 @ 08:54:42 Argomento: Comune e/o vita politica
Sul tema degli stanziamenti dei contributi pubblici, riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta inviata al Sindaco di Toro e agli organi d’informazione dal portavoce del movimento "Primavera Torese", Roberto Quercio.
Signor Sindaco, Il Movimento “Primavera Torese” le scrive in riferimento
alla delibera di Giunta n.28 del 19 maggio 2012
inerente alla manifestazione tenuta il 3 giugno c.a. a Toro,
promossa da Legambiente, per chiederle come mai sono
stati impegnati 1000 euro (mille) del bilancio comunale per l’organizzazione
di tale evento.
Glielo chiediamo anche in
relazione alla Festa patronale di San Mercurio Martire
che si svolge il 26 agosto di ogni anno, per la quale nonostante
la prassi consolidata e le richieste scritte da
parte del comitato feste, ad eccezione del 2007, anno del
suo insediamento, il comune di Toro non ha mai stanziato
alcun fondo da quando lei ne è il Sindaco.
La ricorrenza
di San Mercurio non è la Festa Patronale di Toro, dei
suoi abitanti e della sua Amministrazione? Non è la festa a cui partecipano tutti i cittadini in un momento
di condivisione, che vede tutto il paese riunito, anche
idealmente con i tanti toresi che vivono altrove, in Italia
e all’estero, in onore del nostro santo? Non è la festa che ci vede,
almeno una volta l’anno, stretti attorno a un simbolo identitario?
Ora, senza voler sminuire la portata della manifestazione
del 3 giugno scorso organizzata da questa amministrazione
comunale, le chiediamo se ritiene veramente
più importante festeggiare il 3 giugno la giornata dei
piccoli comuni, che il 26 agosto la ricorrenza del nostro
Santo Patrono? Se così fosse, perché? Altrimenti come
mai impegna annualmente un contributo per la realizzazione
della manifestazione di Legambiente e, puntualmente,
negli ultimi quattro anni non ha stanziato nessun
contributo per la realizzazione della festa in onore di San
Mercurio? Oppure quest’anno, per grazia divina, l’amministrazione
comunale intenderà finalmente impegnare
dei fondi comunali per la Festa Patronale?
Un’altra
richiesta che ci preme farle: - In che modo sono stati spesi
questi mille euro? Pensiamo che non abbia nessun problema
a rispondere, anche con documentazione scritta,
visto che suo intento dichiarato è anche quello di amministrare
nella più totale trasparenza.
Glielo chiediamo
anche per rendere edotta la popolazione che, visti i tempi
di crisi e di tassazione alle stelle, gradirà sapere in
che modo e per che cosa vengono spesi i soldi pubblici derivanti dalle loro tasse.
Roberto Quercio
Portavoce del movimento Primavera Torese
|
|