Scrivi a TOROWeb
ToroWeb è dal 1999 a disposizione di Toro e dei toresi. Chiunque, privato o circolo o associazione o ente, abbia notizie, avvisi, foto, dubbi o chiarimenti da pubblicare, può inviare a: redazione@toro.molise.it
Le comunicazioni non firmate non saranno prese in considerazione

P.S.
ToroWeb non è né un partito, né un organo istituzionale. È solo una pagina internet, che vuole raccontare il paese.
Un grazie di cuore ai lettori per l'attenzione che ci accordano da ventidue anni.
Canali
· Home
· @toro.molise.it
· Aggiungi News
· Archivio News
· Argomenti
· Cerca
· Chat
· Dove siamo
· Gli Appuntamenti
· GuestBook
· Login
· Meteo
· News dal vecchio sito
· Sondaggio
· Statistiche
· Tags
· Top 10
· Web Links
Altri articoli
Venerdì, 04 dicembre
· Antiche fotografie toresi di casa Trotta
Domenica, 08 novembre
· Araldica torese/ 16. Padre Anselmo da Sassinoro e i Tucci
Domenica, 27 settembre
· Toro nell'Annuario del Regno d'Italia del 1894
Lunedì, 31 agosto
· Onorati i 100 Anni del Monumento ai 35 caduti in guerra di Toro
Venerdì, 21 agosto
· 1920 - 2020 I cento anni del Monumento ai Caduti di Toro
Sabato, 01 agosto
· Cometa e Covid 19 tra superstizione e poesia
Domenica, 21 giugno
· Araldica torese/ 15. Un misterioso soprannome: Geledèje (Felice)
Sabato, 21 marzo
· Un articolo di storia locale di Libero Cutrone e Gioele Di Renzo
Martedì, 25 febbraio
· Che fine hanno fatto le memorie di Martinangelo De Martino di casa Trotta?
Mercoledì, 19 febbraio
· Antonio Salvatore in audizione al Senato

Articoli Vecchi
GoogleAdSense
News ante Aprile 2007


· Notizie da gennaio 2004 ad aprile 2007

· Notizie 2002-2003
Ultimi Commenti
· APA : Lutto, è deceduto Gaetano Di Toro di anni 62- in data (19/3/2021)
· Giovanni Mascia : L'Ecce Homo di Toro studiato e presentato in Spagna- in data (13/1/2021)
· Torese : L'Ecce Homo di Toro studiato e presentato in Spagna- in data (13/1/2021)
· Giovanni Mascia : IL BACIO DEL BAMBINO - Sfilata dei toresi con i loro storici soprannomi- in data (11/1/2021)
· Torese : IL BACIO DEL BAMBINO - Sfilata dei toresi con i loro storici soprannomi- in data (11/1/2021)
· Giovanni Mascia : Antiche fotografie toresi di casa Trotta- in data (12/12/2020)
· Torese : Antiche fotografie toresi di casa Trotta- in data (9/12/2020)
· Enzo : Entusiasmante fotografare la cometa Neowise nel nostro cielo- in data (17/7/2020)
· ramossino : Entusiasmante fotografare la cometa Neowise nel nostro cielo- in data (16/7/2020)
· Giovanni Mascia : Festa dell'Incoronata 1905: banda di Riccia a Toro in divisa da Bersagliere- in data (25/10/2019)
· Enzo : Inizio Corso di potatura dell'olivo 2018- in data (18/4/2018)
· Giovanni Mascia : Caro Giovanni Rossodivita, impara a leggere!- in data (15/10/2017)
· Giovanni Rossodivita : Un sindaco e relativo consiglio comunale "sotto tutela"!- in data (14/10/2017)
· Giovanni Mascia : A proposito del tragico fattaccio di settant'anni fa- in data (20/9/2017)
· Giovanni Rossodivita : Il drammatico fattaccio di Toro- in data (20/9/2017)
· Giovanni Rossodivita : Un forte segnale di cambiamento e di rinnovamento- in data (16/7/2017)
· hermes_toro : Acqua pubblica: Toro non aderisce all’Egam- in data (16/7/2017)
· Giovanni Rossodivita : Coraggio! Non aderire all'Egam- in data (15/7/2017)
· hermes_toro : Strada Comunale della Selva per Jelsi: i residenti ringraziano- in data (4/7/2017)
· Roby : Roberto Quercio è il nuovo sindaco di Toro, eletto a furor di popolo- in data (21/6/2017)
TORO Web: Cultura

Search on This Topic:   
[ Go to Home | Select a New Topic ]

Bibliomediateca Comunale di Toro - Gruppo di lettura
Ci sarà sabato 15 aprile 2023 alle ore 18:00, presso la Bibliomediateca comunale di Via di Sotto 50, il primo appuntamento del Gruppo di lettura di Toro.
Il libro del mese è il romanzo "L'Arminuta" di Donatella Di Pietrantonio.
Il Gruppo di lettura è aperto a tutti.
Postato da enzo_mascia il Venerdì, 17 marzo 2023 @ 22:35:52 (138 letture)
(Leggi Tutto... | 493 bytes aggiuntivi | commenti? | Voto: 0)  Facebook Twitter Msn
Toro e San Giovanni in Galdo intitolano due piazze a Papa Benedetto XIII
Da domenica 21 agosto 2022 i comuni di Toro e San Giovanni in Galdo hanno due piazze intitolate a Papa Benedetto XIII.
La cerimonia di intitolazione si è tenuta nei due comuni alla presenza di una delegazione del Comune in Gravina (Bari), patria natale del Pontefice Benedetto XIII, Vincenzo Maria Orsini.

Nota: Foto Sandro Nazzario
Postato da enzo_mascia il Sabato, 27 agosto 2022 @ 19:47:07 (331 letture)
(Leggi Tutto... | 16226 bytes aggiuntivi | commenti? | Voto: 0)  Facebook Twitter Msn
Due piazze di Toro e San Giovann iin Galdo intitolate a Papa Orsini
DUE PIAZZE DI TORO E SAN GIOVANNI IN GALDO INTITOLATE A PAPA ORSINI, BENEDETTO XIII
Il prossimo 21 agosto a Toro e a San Giovanni in Galdo, due comuni molisani alle porte di Campobasso, saranno solennemente intitolate due piazze a Papa Benedetto XIII, già cardinale Orsini, Arcivescovo di Benevento e in quanto Abate di Santa Sofia, signore feudale dei nostri due comuni.
Postato da giovanni_mascia il Lunedì, 15 agosto 2022 @ 19:11:06 (332 letture)
(Leggi Tutto... | 6138 bytes aggiuntivi | commenti? | Voto: 0)  Facebook Twitter Msn
Presentazione del libro di Libero Cutrone sui dipinti murali del convento
Sabato 30 aprile 2022, ore 19.30 presso il Convento Santa Maria di Loreto di Toro, sarà presentato il libro di Libero Cutrone, I dipinti murali di S. Maria di Loreto a Toro.
Postato da enzo_mascia il Lunedì, 25 aprile 2022 @ 20:53:03 (278 letture)
(Leggi Tutto... | 366 bytes aggiuntivi | commenti? | Voto: 0)  Facebook Twitter Msn
Ma perché Toro si chiama Toro?
Questa volta alla domanda risponde il paese stesso, orgoglioso sia della posizione elevata sul colle che domina la valle del Tappino, sia del nome curioso che porta. E risponde con una poesia, che racconta la leggenda del toro e del leone, con la quale di solito si risponde a questa domanda. Poi, però, spiega perché la risposta della leggenda non va bene e, infine, dà la spiegazione che danno gli studiosi della materia e che dovrebbe essere quella giusta.
Postato da giovanni_mascia il Domenica, 17 aprile 2022 @ 16:10:51 (697 letture)
(Leggi Tutto... | 1734 bytes aggiuntivi | commenti? | Voto: 0)  Facebook Twitter Msn
Un dipinto di Toro scelto dalle Poste Vaticane per l'aerogramma 2022
Un evento eccezionale per la nostra comunità. E per il Molise. Il quadro seicentesco dei Cinque Santi, conservato nel convento di Toro è stato scelto dalle Poste del Vaticano per l’aerogramma e l’annullo speciale, che rievoca la data del 12 marzo 1622, quando nella basilica di San Pietro in Vaticano, papa Gregorio XV canonizzò cinque nuovi santi.
Postato da giovanni_mascia il Giovedì, 17 marzo 2022 @ 11:22:34 (427 letture)
(Leggi Tutto... | 2571 bytes aggiuntivi | commenti? | Voto: 0)  Facebook Twitter Msn
Churchill e l'Inghilterra sfottuti a Toro, a Loreto Aprutino e a Napoli
È nota la violenza della campagna denigratoria scatenata da Mussolini contro i nemici, dopo l'entrata in guerra dell'Italia nella Seconda Guerra Mondiale, al fianco di Hitler. Meno noti gli echi strapaesani di quella campagna provenienti dalle ultime zolle dell'impero fascista, come Toro o Loreto Aprutino.
Postato da giovanni_mascia il Martedì, 01 febbraio 2022 @ 00:00:00 (540 letture)
(Leggi Tutto... | 11396 bytes aggiuntivi | commenti? | Voto: 0)  Facebook Twitter Msn
Presentato il volume sulle cartoline illustrate di Toro
24 agosto 2021. Presentato a Toro il volume di Giovanni Mascia e Stefano Vannozzi, Toro in cartolina – Quando saluti e baci viaggiavano per Posta, che ha suscitato apprezzamenti e notevole interesse. Non poteva essere altrimenti, visto la caratura e l’esperienza degli autori, Giovanni Mascia – conoscitore e memoria storica della sua terra – e Stefano Vannozzi, ricercatore, appassionato cultore di storia postale, filatelia, e tutto quanto ruota attorno al mondo delle cartoline illustrate.

Nota: Foto Sandro Nazzario
Postato da giovanni_mascia il Sabato, 28 agosto 2021 @ 01:10:25 (819 letture)
(Leggi Tutto... | 5317 bytes aggiuntivi | commenti? | Voto: 0)  Facebook Twitter Msn
Toro in Cartolina: presentazione del nuovo libro illustrato a colori
Il volume Toro in Cartolina. Quando saluti e baci viaggiavano per posta di Giovanni Mascia e Stefano Vannozzi sarà presentato il 24 agosto 2021 in Piazza Nassiria, alle ore 20,30.
Tutti i toresi e gli amici di Toroweb sono invitati alla presentazione di questa corposa raccolta di cartoline toresi, dal 1902 al 2011, edita con il patrocinio del Comune di Toro e il contributo del Comitato San Mercurio su idea di Antonio Salvatore.
I toresi e gli amici di Toroweb sono invitati tutti a presenziare,
Postato da giovanni_mascia il Giovedì, 19 agosto 2021 @ 12:31:14 (657 letture)
(Leggi Tutto... | 2902 bytes aggiuntivi | commenti? | Voto: 0)  Facebook Twitter Msn
Serata culturale in ricordo di Enzo Nocera
Mercoledì, 18 agosto 2021, alle ore 20:00 in Piazza Nassirya a Toro ci sarà una serata culturale in ricordo di Enzo Nocera.
A seguire la presentazione del volume “La seconda guerra mondiale attraverso le pagine del Risorgimento Molise 1943-1945".
Postato da enzo_mascia il Martedì, 17 agosto 2021 @ 17:25:02 (433 letture)
(Leggi Tutto... | 465 bytes aggiuntivi | commenti? | Voto: 0)  Facebook Twitter Msn
Calici sotto le stelle: da Toro al "Vigneto Herero"
L’appuntamento è per le 19:00 di oggi, 11 agosto 2021, in Piazza del Piano da dove partirà la passeggiata che porterà al Vigneto Herero in contrada Difesa nel luogo in cui nascono la premiata “Tintilia Herero” e la “Tintilia San Mercurio”.
In programma la degustazione della celeberrima Tintilia della Cantina Herero e a seguire, nel giardino delle uve d’oro, una serata astronomica.
Postato da enzo_mascia il Mercoledì, 11 agosto 2021 @ 10:56:25 (685 letture)
(Leggi Tutto... | 556 bytes aggiuntivi | commenti? | Voto: 0)  Facebook Twitter Msn
Omaggio a Dante e al dialetto di Toro nel VII centenario della morte del poeta
Tradotto e recitato nel dialetto di Toro il XXVI canto dell'Inferno di Dante, meglio noto come il canto di Ulisse. Quella di tradurre Dante nei dialetti italiani è una pratica antichissima, che nel Molise tuttavia non ha mai dato frutti. La traduzione nel dialetto di Toro, infatti, è la prima traduzione molisana in assoluto, che cade quest'anno in occasione del Settimo Centenario della morte del grande poeta.
Postato da giovanni_mascia il Lunedì, 17 maggio 2021 @ 19:28:20 (460 letture)
(Leggi Tutto... | 2467 bytes aggiuntivi | commenti? | Voto: 0)  Facebook Twitter Msn
Il gelato di Nunziatina (U gelate Lenziatjne) - Toro che non c'è piu
Questo scritto è un piccolo omaggio al gelato di Nunziatina, a una prelibatezza assoluta che generazioni di toresi hanno goduto, almeno da fine anni Cinquanta al Duemila e che richiamava a Toro anche i forestieri. Un prodotto ineguagliato, fatto solo con ingredienti di primissima scelta: centinaia di tuorli d'uovo delle nostre galline ruspanti, bidoni di latte appena munto, e sporte e sporte di limoni, giusto per ricordarne alcuni.
Postato da giovanni_mascia il Lunedì, 05 aprile 2021 @ 13:15:00 (1204 letture)
(Leggi Tutto... | 3050 bytes aggiuntivi | commenti? | Voto: 0)  Facebook Twitter Msn
L'Ecce Homo di Toro studiato e presentato in Spagna
Una statua del grande patrimonio artistico torese, perloppiù iignota alla gran parte dei concittadini. È il busto dell'Ecce Homo, conservato presso i localli adiacenti alla Chiesa madre (ex Oratorio superiore). Lo scultore e ricercatore spagnolo Arturo Serra Gómez ne ha attribuito la paternità a Nicola de Mari "maestro scultore" salernitano di Baronissi, del quale ha relazionato in un congresso in Spagna nell'ottobre 2018.
Postato da giovanni_mascia il Martedì, 12 gennaio 2021 @ 17:19:19 (1110 letture)
(Leggi Tutto... | 2594 bytes aggiuntivi | 2 commenti | Voto: 0)  Facebook Twitter Msn
1942. La storia dolorosa della cartolina di un antifascista a Toro
Indizi di una storia personale toccante sono contenuti in una cartolina con veduta di Piazza del Piano a Toro, in vendita in queste ore su Ebay. La vicenda è ricompresa in un contesto assai poco noto ma drammatico, per non dirlo tragico, quale quello degli antifascisti confinati nel nostro paese.
Postato da giovanni_mascia il Sabato, 19 dicembre 2020 @ 12:59:30 (1179 letture)
(Leggi Tutto... | 8085 bytes aggiuntivi | commenti? | Voto: 0)  Facebook Twitter Msn
User Info
Benvenuto, Sconosciuto
Nickname

Password

(Registrare)
Iscrizione:
più tardi: Pietro Grosso
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 250

Persone Online:
Visitatori: 38
Iscritti: 0
Totale: 38
googleads
Video


Documentario a cura
Comunità Montana
Fortore Molisano
Testi e consulenza:
Giovanni Mascia
Siti amici
A.Co.M. - Associazione Cori Molise
Altromolise
Arcidiocesi Campobasso-Boiano
Il Bene Comune
Biblioteca "Albino"
Campobasso - Centro storico
Campodipietra di tutti
(Marco Carlone)

Campodipietra
La Pietra Rmige
La pietra in campo

Cavalli Sanniti
Cercemaggiore e non solo
(Stefano Vannozzi)

Mercurio Colledanchise
Vincenzo Colledanchise
Antonio Mazziale
Comune di Toro
Dialetto di Toro (Vivaldi)
Carlo Fracasso Natura Molisana
La Gazzetta del Molise
Mauro Gioielli
Il Giornale del Molise
INPS Campobasso
Katerpillar
Molisando
molisenews.net
My Termoli
Il Nuovo Molise
Paesanino; Canzoni, poesie
e aneddoti di Toro

Michele Paternuosto
Penne Molisane
Saverio Piunno
Il Ponte Molise
Prima Pagina Molise
Primo Piano Molise
Primonumero
Provincia Campobasso
Leo Quartieri
Quotidiano del Molise
Regione Molise
fra Tommaso Rignanese
Sannitica
Santa Croce On Line
Settimanale del Molise
Telemolise
Teleregione Il Tempo Molise Tintarella di luna
Turzo
Università del Molise
Franco Valente
Vivaldi (Dialetto di Toro)
Wikipedia
WWF Molise
XX Regione
Quotidiani nazionali e molisani
Ansa
Corriere della Sera
La Repubblica
La Stampa
Il Giorno
Il Giornale
Il Messaggero
Il Sole 24 ore
Il Mattino
La Nazione
Il Tempo
Libero
Il Resto del Carlino
Italia Oggi
Gazzetta Sport
Corriere Sport
Tuttosport
Il Secolo XIX
Milano Finanza
L'Osservatore Romano
Avvenire
Leggo
Il Gazzettino
La Padania
Liberazione
Il Foglio
Il Tirreno
La Sicilia
Il Centro
L'Unità
Il Manifesto
Momento-Sera
Alto Adige
L'Avanti
Il Riformista
Il Fatto Quotidiano
Unione Sarda
Gazzetta del Sud
Gazzetta Mezzogiorno
Gazzetta di Mantova
Gazzetta di Modena
Gazzetta di Reggio
Il Meridiano
Bresciaoggi
L'Eco di Bergamo

Molisani

La Gazzetta Molise
Giornale Molise
Il Nuovo Molise
Primo Piano Molise
Quotidiano Molise
Sannio Quotidiano
Il Tempo Molise
La Voce del Molise

TORO Web ideato e realizzato da Carmine Felice e Giovanni Mascia, con la collaborazione di Sandro Nazzario e Vincenzo Mascia.

phpNuke Theme design by Carmine Felice