ToroWeb è dal 1999 a disposizione di Toro e dei toresi. Chiunque, privato o circolo o associazione o ente, abbia notizie, avvisi, foto, dubbi o chiarimenti da pubblicare, può inviare a:
redazione@toro.molise.it
Le comunicazioni non firmate non saranno prese in considerazione P.S.
ToroWeb non è né un partito, né un organo istituzionale. È solo una pagina internet, che vuole raccontare il paese. Un grazie di cuore ai lettori per l'attenzione che ci accordano da ventidue anni. |
|
Lunedì, 05 aprile | · | Il gelato di Nunziatina (U gelate Lenziatjne) - Toro che non c'è piu |
Martedì, 12 gennaio | · | L'Ecce Homo di Toro studiato e presentato in Spagna |
Sabato, 19 dicembre | · | 1942. La storia dolorosa della cartolina di un antifascista a Toro |
Venerdì, 04 dicembre | · | Antiche fotografie toresi di casa Trotta |
Domenica, 08 novembre | · | Araldica torese/ 16. Padre Anselmo da Sassinoro e i Tucci |
Domenica, 27 settembre | · | Toro nell'Annuario del Regno d'Italia del 1894 |
Lunedì, 31 agosto | · | Onorati i 100 Anni del Monumento ai 35 caduti in guerra di Toro |
Venerdì, 21 agosto | · | 1920 - 2020 I cento anni del Monumento ai Caduti di Toro |
Sabato, 01 agosto | · | Cometa e Covid 19 tra superstizione e poesia |
Domenica, 21 giugno | · | Araldica torese/ 15. Un misterioso soprannome: Geledèje (Felice) |
Articoli Vecchi
|
|
|
 |
Presentazione del libro di Antonio Salvatore e di Fabrizio Nocera |
 |
![]()
Sabato 9 settembre 2023, ore 17.00 presso la sala consiliare del comune di Toro (centro Caritas), sarà presentato il libro di Antonio Salvatore e di Fabrizio Nocera: Razzie e requisizioni tedesche e alleate * Molise 1943-1944 * Campodipietra-San Giovanni-Toro.
|
Postato da enzo_mascia il Giovedì, 07 settembre 2023 @ 19:25:47 (243 letture)
(Leggi Tutto... | 467 bytes aggiuntivi | commenti? | Voto: 0)  |
|
|
 |
I “Fuori... Classe” tornano con una nuova commedia |
 |
![]() A cinque anni esatti dalla messa in scena in Piazza del Piano della commedia “U’ Murt’”, domenica 20 agosto prossimo, il gruppo teatrale I Fuori Classe tornerà a divertire i toresi in Via del convento con la nuova commedia dal titolo: “Pasquà, a vit' ie' na fr'gatur'”.
|
Postato da enzo_mascia il Giovedì, 17 agosto 2023 @ 14:47:35 (300 letture)
(Leggi Tutto... | 1732 bytes aggiuntivi | commenti? | Voto: 0)  |
|
|
 |
Proverbi toresi sugli sbagli e su chi sbaglia (Storia perfetta dell'errore) |
 |
Il punto di vista del comune sentire tradizionale in un intervento a margine dell'incontro assai interessante che si è tenuto domenica 14 maggio, alle ore 18.00, presso la Bibliomediateca di Toro, in via di Sotto, dove il gruppo di lettura ha discusso con ottimi argomenti del libro del mese Storia perfetta dell'errore di Roberto Mercadini.
|
Postato da giovanni_mascia il Domenica, 14 maggio 2023 @ 23:17:35 (345 letture)
(Leggi Tutto... | 4970 bytes aggiuntivi | commenti? | Voto: 0)  |
|
|
 |
Bibliomediateca Comunale di Toro - Gruppo di lettura |
 |
![]() Ci sarà sabato 15 aprile 2023 alle ore 18:00, presso la Bibliomediateca comunale di Via di Sotto 50, il primo appuntamento del Gruppo di lettura di Toro.Il libro del mese è il romanzo "L'Arminuta" di Donatella Di Pietrantonio.
Il Gruppo di lettura è aperto a tutti.
|
Postato da enzo_mascia il Venerdì, 17 marzo 2023 @ 21:35:52 (327 letture)
(Leggi Tutto... | 493 bytes aggiuntivi | commenti? | Voto: 0)  |
|
|
 |
Toro e San Giovanni in Galdo intitolano due piazze a Papa Benedetto XIII |
 |
Da domenica 21 agosto 2022 i comuni di Toro e San Giovanni in Galdo hanno due piazze intitolate a Papa Benedetto XIII.
La cerimonia di intitolazione si è tenuta nei due comuni alla presenza di una delegazione del Comune in Gravina (Bari), patria natale del Pontefice Benedetto XIII, Vincenzo Maria Orsini.
Nota: Foto Sandro Nazzario
|
Postato da enzo_mascia il Sabato, 27 agosto 2022 @ 18:47:07 (424 letture)
(Leggi Tutto... | 16226 bytes aggiuntivi | commenti? | Voto: 0)  |
|
|
 |
Due piazze di Toro e San Giovann iin Galdo intitolate a Papa Orsini |
 |
DUE PIAZZE DI TORO E SAN GIOVANNI IN GALDO INTITOLATE A PAPA ORSINI, BENEDETTO XIII
Il prossimo 21 agosto a Toro e a San Giovanni in Galdo, due comuni molisani alle porte di Campobasso, saranno solennemente intitolate due piazze a Papa Benedetto XIII, già cardinale Orsini, Arcivescovo di Benevento e in quanto Abate di Santa Sofia, signore feudale dei nostri due comuni.
|
Postato da giovanni_mascia il Lunedì, 15 agosto 2022 @ 18:11:06 (418 letture)
(Leggi Tutto... | 6138 bytes aggiuntivi | commenti? | Voto: 0)  |
|
|
 |
Presentazione del libro di Libero Cutrone sui dipinti murali del convento |
 |
![]()
Sabato 30 aprile 2022, ore 19.30 presso il Convento Santa Maria di Loreto di Toro, sarà presentato il libro di Libero Cutrone, I dipinti murali di S. Maria di Loreto a Toro.
|
Postato da enzo_mascia il Lunedì, 25 aprile 2022 @ 19:53:03 (316 letture)
(Leggi Tutto... | 366 bytes aggiuntivi | commenti? | Voto: 0)  |
|
|
 |
Ma perché Toro si chiama Toro? |
 |
Questa volta alla domanda risponde il paese stesso, orgoglioso sia della posizione elevata sul colle che domina la valle del Tappino, sia del nome curioso che porta. E risponde con una poesia, che racconta la leggenda del toro e del leone, con la quale di solito si risponde a questa domanda. Poi, però, spiega perché la risposta della leggenda non va bene e, infine, dà la spiegazione che danno gli studiosi della materia e che dovrebbe essere quella giusta.
|
Postato da giovanni_mascia il Domenica, 17 aprile 2022 @ 15:10:51 (770 letture)
(Leggi Tutto... | 1734 bytes aggiuntivi | commenti? | Voto: 0)  |
|
|
 |
Un dipinto di Toro scelto dalle Poste Vaticane per l'aerogramma 2022 |
 |
Un evento eccezionale per la nostra comunità. E per il Molise. Il quadro seicentesco dei Cinque Santi, conservato nel convento di Toro è stato scelto dalle Poste del Vaticano per l’aerogramma e l’annullo speciale, che rievoca la data del 12 marzo 1622, quando nella basilica di San Pietro in Vaticano, papa Gregorio XV canonizzò cinque nuovi santi.
|
Postato da giovanni_mascia il Giovedì, 17 marzo 2022 @ 10:22:34 (467 letture)
(Leggi Tutto... | 2571 bytes aggiuntivi | commenti? | Voto: 0)  |
|
|
 |
Churchill e l'Inghilterra sfottuti a Toro, a Loreto Aprutino e a Napoli |
 |
È nota la violenza della campagna denigratoria scatenata da Mussolini contro i nemici, dopo l'entrata in guerra dell'Italia nella Seconda Guerra Mondiale, al fianco di Hitler. Meno noti gli echi strapaesani di quella campagna provenienti dalle ultime zolle dell'impero fascista, come Toro o Loreto Aprutino.
|
Postato da giovanni_mascia il Lunedì, 31 gennaio 2022 @ 23:00:00 (601 letture)
(Leggi Tutto... | 11396 bytes aggiuntivi | commenti? | Voto: 0)  |
|
|
 |
Presentato il volume sulle cartoline illustrate di Toro |
 |
24 agosto 2021. Presentato a Toro il volume di Giovanni Mascia e Stefano Vannozzi, Toro in cartolina – Quando saluti e baci viaggiavano per Posta, che ha suscitato apprezzamenti e notevole interesse. Non poteva essere altrimenti, visto la caratura e l’esperienza degli autori, Giovanni Mascia – conoscitore e memoria storica della sua terra – e Stefano Vannozzi, ricercatore, appassionato cultore di storia postale, filatelia, e tutto quanto ruota attorno al mondo delle cartoline illustrate.
Nota: Foto Sandro Nazzario
|
Postato da giovanni_mascia il Sabato, 28 agosto 2021 @ 00:10:25 (873 letture)
(Leggi Tutto... | 5317 bytes aggiuntivi | commenti? | Voto: 0)  |
|
|
 |
Toro in Cartolina: presentazione del nuovo libro illustrato a colori |
 |
Il volume Toro in Cartolina. Quando saluti e baci viaggiavano per posta di Giovanni Mascia e Stefano Vannozzi sarà presentato il 24 agosto 2021 in Piazza Nassiria, alle ore 20,30. Tutti i toresi e gli amici di Toroweb sono invitati alla presentazione di questa corposa raccolta di cartoline toresi, dal 1902 al 2011, edita con il patrocinio del Comune di Toro e il contributo del Comitato San Mercurio su idea di Antonio Salvatore. I toresi e gli amici di Toroweb sono invitati tutti a presenziare,
|
Postato da giovanni_mascia il Giovedì, 19 agosto 2021 @ 11:31:14 (711 letture)
(Leggi Tutto... | 2902 bytes aggiuntivi | commenti? | Voto: 0)  |
|
|
 |
Serata culturale in ricordo di Enzo Nocera |
 |
![]() Mercoledì, 18 agosto 2021, alle ore 20:00 in Piazza Nassirya a Toro ci sarà una serata culturale in ricordo di Enzo Nocera.
A seguire la presentazione del volume “La seconda guerra mondiale attraverso le pagine del Risorgimento Molise 1943-1945".
|
Postato da enzo_mascia il Martedì, 17 agosto 2021 @ 16:25:02 (473 letture)
(Leggi Tutto... | 465 bytes aggiuntivi | commenti? | Voto: 0)  |
|
|
 |
Calici sotto le stelle: da Toro al "Vigneto Herero" |
 |
L’appuntamento è per le 19:00 di oggi, 11 agosto 2021, in Piazza del Piano da dove partirà la passeggiata che porterà al Vigneto Herero in contrada Difesa nel luogo in cui nascono la premiata “Tintilia Herero” e la “Tintilia San Mercurio”.
In programma la degustazione della celeberrima Tintilia della Cantina Herero e a seguire, nel giardino delle uve d’oro, una serata astronomica.
|
Postato da enzo_mascia il Mercoledì, 11 agosto 2021 @ 09:56:25 (732 letture)
(Leggi Tutto... | 556 bytes aggiuntivi | commenti? | Voto: 0)  |
|
|
 |
Omaggio a Dante e al dialetto di Toro nel VII centenario della morte del poeta |
 |
Tradotto e recitato nel dialetto di Toro il XXVI canto dell'Inferno di Dante, meglio noto come il canto di Ulisse. Quella di tradurre Dante nei dialetti italiani è una pratica antichissima, che nel Molise tuttavia non ha mai dato frutti. La traduzione nel dialetto di Toro, infatti, è la prima traduzione molisana in assoluto, che cade quest'anno in occasione del Settimo Centenario della morte del grande poeta.
|
Postato da giovanni_mascia il Lunedì, 17 maggio 2021 @ 18:28:20 (502 letture)
(Leggi Tutto... | 2467 bytes aggiuntivi | commenti? | Voto: 0)  |
|
|
|
Quotidiani nazionali e molisani |
|
|