TORO Web - Angiolino Mascia: 20 mesi nell'inferno di un lager nazista
Scrivi a TOROWeb
ToroWeb è dal 1999 a disposizione di Toro e dei toresi. Chiunque, privato o circolo o associazione o ente, abbia notizie, avvisi, foto, dubbi o chiarimenti da pubblicare, può inviare a: redazione@toro.molise.it
Le comunicazioni non firmate non saranno prese in considerazione

P.S.
ToroWeb non è né un partito, né un organo istituzionale. È solo una pagina internet, che vuole raccontare il paese.
Un grazie di cuore ai lettori per l'attenzione che ci accordano da ventidue anni.
Canali
· Home
· @toro.molise.it
· Aggiungi News
· Archivio News
· Argomenti
· Cerca
· Chat
· Dove siamo
· Gli Appuntamenti
· GuestBook
· Login
· Meteo
· News dal vecchio sito
· Sondaggio
· Statistiche
· Tags
· Top 10
· Web Links
Altri articoli
Lunedì, 03 giugno
· Lutto, è deceduta Assunta Colicchio
Giovedì, 30 maggio
· Lutto, è deceduta Maria Petrone, di anni 86
Lunedì, 27 maggio
· Lutto, è deceduta Antonietta Ferrara, di anni 93
Mercoledì, 22 maggio
· Lutto, è deceduta Maria Giovannina De Rubertis, di anni 87
Lunedì, 13 maggio
· Lutto, è deceduto Antonio Menaldi di anni 78
Venerdì, 10 maggio
· Lutto, è deceduto Antonio Cutrone
Mercoledì, 01 maggio
· Lutto, è deceduta Raffaella Lega
Martedì, 30 aprile
· Lutto, è deceduto Mario Marcucci
Martedì, 23 aprile
· Lutto, è deceduto Giuseppe Miraglia di anni 61
Venerdì, 19 aprile
· I Lupi del Campobasso FC oggi a Toro

Articoli Vecchi
GoogleAdSense
News ante Aprile 2007


· Notizie da gennaio 2004 ad aprile 2007

· Notizie 2002-2003
Ultimi Commenti
· APA : Lutto, è deceduto Gaetano Di Toro di anni 62- in data (19/3/2021)
· Giovanni Mascia : L'Ecce Homo di Toro studiato e presentato in Spagna- in data (13/1/2021)
· Torese : L'Ecce Homo di Toro studiato e presentato in Spagna- in data (13/1/2021)
· Giovanni Mascia : IL BACIO DEL BAMBINO - Sfilata dei toresi con i loro storici soprannomi- in data (11/1/2021)
· Torese : IL BACIO DEL BAMBINO - Sfilata dei toresi con i loro storici soprannomi- in data (11/1/2021)
· Giovanni Mascia : Antiche fotografie toresi di casa Trotta- in data (12/12/2020)
· Torese : Antiche fotografie toresi di casa Trotta- in data (9/12/2020)
· Enzo : Entusiasmante fotografare la cometa Neowise nel nostro cielo- in data (17/7/2020)
· ramossino : Entusiasmante fotografare la cometa Neowise nel nostro cielo- in data (16/7/2020)
· Giovanni Mascia : Festa dell'Incoronata 1905: banda di Riccia a Toro in divisa da Bersagliere- in data (25/10/2019)
· Enzo : Inizio Corso di potatura dell'olivo 2018- in data (18/4/2018)
· Giovanni Mascia : Caro Giovanni Rossodivita, impara a leggere!- in data (15/10/2017)
· Giovanni Rossodivita : Un sindaco e relativo consiglio comunale "sotto tutela"!- in data (14/10/2017)
· Giovanni Mascia : A proposito del tragico fattaccio di settant'anni fa- in data (20/9/2017)
· Giovanni Rossodivita : Il drammatico fattaccio di Toro- in data (20/9/2017)
· Giovanni Rossodivita : Un forte segnale di cambiamento e di rinnovamento- in data (16/7/2017)
· hermes_toro : Acqua pubblica: Toro non aderisce all’Egam- in data (16/7/2017)
· Giovanni Rossodivita : Coraggio! Non aderire all'Egam- in data (15/7/2017)
· hermes_toro : Strada Comunale della Selva per Jelsi: i residenti ringraziano- in data (4/7/2017)
· Roby : Roberto Quercio è il nuovo sindaco di Toro, eletto a furor di popolo- in data (21/6/2017)
Angiolino Mascia: 20 mesi nell'inferno di un lager nazista
Molto spesso la grande storia, ci scorre accanto. Anche nei suoi risvolti più drammatici e non lo sappiamo o facciamo finta di non saperlo. Nella ricorrenza della giornata delle memoria, pubblichiamo un ricordo dell'Aviere ANGELOMARIA MASCIA (Cercemaggiore 27 gennaio 1921 - Toro 17 ottobre 1985), catturato in Albania e deportato dai nazisti il 9 settembre 1943 nel Campo di Concentramento di Goerlitz (Stammlager VIII A); liberato dalle truppe alleate il 20 aprile 1945.
Insignito della Medaglia d'Onore concessa dal Presidente della Repubblica alla memoria.





Torino, settembre 1941 il ventenne aviere Angiolino Mascia



70 anni dopo, Altilia giugno 2011, Medaglia d'onore alla memoria


20 MESI NELL'INFERNO DI UN LAGER NAZISTA
Medaglia d’onore alla memoria di Angelomaria Mascia
internato militare italiano in Germania (1943-1945
)

2 giugno 2011 Festa della Repubblica. Una celebrazione particolarmente solenne quella di quest’anno nella ricorrenza del 150mo anniversario d’Unità d’Italia: in programma presso il teatro romano di Altilia-Saepinum la consegna delle medaglie di onore ad alcuni internati militare molisani nei lager nazisti ed a i familiari dei deceduti. Un colpo d’occhio particolarmente commovente e suggestivo: le bandiere e i labari delle associazioni d’arme, i gonfaloni comunali e della Provincia di Campobasso, le fasce tricolori di innumerevoli sindaci, stretti attorno alle massime autorità civili e militari della regione, e al Prefetto Stefano Trotta nel ruolo di padrone di casa.



Altilia 2 giugno 2011


Tra gli insigniti della medaglia d’onore concessa dal Presidente della Repubblica in forza della legge n. 296 del 2006, c’è l’aviere Angelomaria Mascia, detto Angiolino, nato a Carcemaggiore nel 1921, e proprio il 27 gennaio, quasi una predestinazione la sua. Catturato dalle forze armate tedesche in Albania, il 9 settembre 1943, all’indomani dell’armistizio, fu internato nel campo di concentramento nazista di Goerlitz, lo Stammlager VIII A. A Goerlitz Angiolino resterà rinchiuso fino alla liberazione avvenuta il 20 aprile 1945 per mano delle truppe alleate, che lo tratterranno prigioniero per altri 4 lunghi mesi fino al 2 settembre 1945 quando finalmente potrà rientrare in patria, ponendo fine a una odissea iniziata con la chiamata alle armi di 4 anni prima, nel maggio 1941. Oltre quattro anni di peregrinazioni, segnati pesantemente dalla campagna di guerra in Albania e soprattutto da venti mesi di vita dura nel campo di concentramento, per aver rifiutato di aderire alla Repubblica Sociale Italiana e di continuare la guerra nazifascista: per aver scelto con l’internamento la fedeltà alle stellette della patria.



Torino, 1941, a dx Angiolino con divisa e stellette dell'Aeronautica,
con il commilitone Giovanni Felice



Purtroppo Angiolino Mascia non ha avuto la soddisfazione di ritirare il riconoscimento dalle mani del prefetto Trotta e di fregiarsi della medaglia d’onore a risarcimento delle pene patite durante i lunghi anni della sua giovinezza in armi. A ritirare la medaglia conferita alla memoria di Angiolino, scomparso prematuramente nel 1985 a Toro dove si era sposato e trasferito fin dal 1952, ha provveduto a nome della famiglia tutta il figlio Giovanni, commosso oltre ogni dire, anche per la significativa presenza del sindaco di Cercemaggiore, Gino Donnino Mascia, nell’occasione della cerimonia invitato dal prefetto ad affiancarlo.



Altilia, 2 giugno 2011 A nome della famiglia, Giovanni Mascia ritira dal Prefetto Trotta
la medaglia di onore alla memoria del padre Angiolino



Commosso il figlio, al ricordo dei ripetuti tentativi per attingere dalla viva voce del padre scomparso i particolari della tragedia epocale di circa un milione di italiani in armi, e le motivazioni che avevano spinto lui, insieme ad altri 650 mila soldati come lui, a preferire la prigionia nei lager tedeschi al passaggio dalla parte nazifascista. Le motivazioni sue e di altri centinaia di migliaia di sconfitti che avevano vissuto il fallimento del regime fascista, la misera fine delle guerre di Mussolini e lo sfacelo delle forze armate all’8 settembre. Commosso perché il padre poco più che ventenne aveva avuto tutte le ragioni di questo mondo a sentirsi tradito dal re e da Badoglio che lo avevano abbandonato senza ordini nelle mani dei tedeschi. Eppure aveva resistito a durissimo prezzo e non era passato nelle file del nemico e dei suoi alleati.

Commosso perché il padre contadino e falegname tuttofare, poi mugnaio in pianta stabile, a venti anni, con la sola quinta elementare, di sicuro avrebbe avuto difficoltà a esplicitare la scelta della resistenza, magari inconsapevole. O magari dettata dalla convinzione che non avendo tradito nessuno, non voleva avere niente a che fare con i tedeschi, preferendo restare tra i reticolati dei lager piuttosto che immaginare di continuare a combattere contro altri italiani sotto il comando nazista.

Certamente avrebbe avuto grande difficoltà a ricordare i sentimenti provati nei confronti di ufficiali e commilitoni che, al contrario, finendo per cedere agli inviti minacciosi dei carcerieri e alla propaganda ricattatoria degli ufficiali repubblichini, avevano via via aderito al Terzo Reich e alla Repubblica Sociale Italiana. Chissà se in costoro aveva avuto il sopravvento il desiderio di scampare alla misera sorte personale e porre un freno alla fame devastante, oppure quello di evitare possibili ritorsioni alla famiglia lontana, o proprio la speranza di riabbracciarli presto, i propri cari, magari la fidanzata o la moglie, i figli piccoli, o infine l’aspirazione di poter finalmente tornare a un lavoro libero, alla vita. O semplicemente sarà stato per il fisico fiaccato e le forze che erano venute meno…



Albania 1942, Con camper e tende



Albania 1942, il falegname Angiolino all'opera sotto gli occhi dei commilitoni



Albania 1942, A mensa sulla spiaggia



Albania 1942, La nuotata


Si può soltanto immaginare il dramma di chi ha vissuto e affrontato queste terribili alternative. Ma senza scendere a scandagliare la sacralità delle scelte più intime e sofferte, al figlio sarebbe bastato parlare della vita di tutti giorni a cominciare dalle foto che ritraevano il giovane padre, nell’elegante divisa azzurra dell’aeronautica nel settembre 1941 a Torino Mirafiori: le foto che lui aveva spedito con gli inevitabili baci alla madre a Cercemaggiore. Gli sarebbe bastato commentare le non poche foto scattate nel 1942 in Albania, davanti a un tavolo da lavoro, addossato a una baracca di legno posta ai margini di un bosco, o davanti allo stesso tavolo trasformato nella mensa approntata sulla spiaggia in riva al mare. Il mare d’Albania: meta di frequenti nuotate ben documentate dagli scatti virati con la seppia. Certo, le foto in costume da bagno, sul bagnasciuga o tra le onde, o le foto scattate a commilitoni sorpresi seminudi o in tuta da lavoro tra le spighe rigogliose dei campi di grano, lascerebbero pensare a momenti di beata spensieratezza anziché alla vigilia di un dramma senza confronti.



Albania 1943, Città albanese, forse Durazzo


Al figlio sarebbe bastato commentare insieme ad Angiolino le foto di una città albanese, probabilmente Durazzo, caratterizzata dalle croci di un cimitero in primo piano e dal minareto con la moschea nel profilo del retrostante abitato, che sembrava distendersi su un ben circoscritto braccio di mare. Gli sarebbe bastato sapere come sia avvenuto che queste scene idilliache abbiano potuto lasciare poi spazio a un anno di successiva campagna di guerra, sempre in Albania, con i successivi trasferimenti da Durazzo alla valle del Devoli, a Shiak, a Koritza, a Valona. E soprattutto cosa davvero sia successo quel fatidico 8 settembre, quando i soldati italiani furono sopraffatti da una piena di sentimenti e informazioni contrastanti tra la fine sperata della guerra e la tragica realtà della cattura per opera dei tedeschi. Ecco, gli sarebbe piaciuto apprendere i particolari di quei giorni di deportazione dai Balcani a Goerlitz, attraversando mezza Europa in treno. E chissà che ad Angiolino come a migliaia di suoi compagni il viaggio verso l’inferno non sia apparso sulle prime come il viaggio del sognato ritorno a casa, per tramutarsi di lì a poco nell’incubo della nuda realtà fatta dapprima di vagoni piombati, di un ammasso di corpi costretti in spazi angusti, di divise che cominciavano a sfilacciarsi addosso, a incrostarsi al sudore e alla sporcizia, di ore e ore interminabili al ritmo ossessivo e rombante del treno, che li portava diritto al filo spinato del lager di arrivo, con le torrette di avvistamento e le baracche di legno inadeguato già nei primi giorni di ottobre a fronteggiare l’inverno imminente.



Particolare del foglio matricolare di Angelomaria
con gli estremi della campagna di guerra in Albania,
la cattura, la deportazione e la liberazione



Gli sarebbe piaciuto parlare di tutto questo e di apprendere del comportamento dei compagni di viaggio, e della scorta prima e dei carcerieri poi. E di tante altri orribili aspetti: delle adunate senza fine per costringerli all’aperto, seminudi, a sfidare i rigori del freddo; degli interminabili rituali di disinfestazione degli abiti a brandelli da celebrarsi nudi, ma questa volte nelle baracche; delle latrine, ammesso che ci fossero state latrine nelle baracche o nel campo, e non pochi bidoni vuoti di benzina e il nudo pavimento delle baracche a disposizione di centinaia, migliaia di uomini; e della pulizia personale, ammesso infine che ci fosse al possibilità di accedere all’acqua per provare a continuare a considerarsi persone e non il numero che erano diventati.



Lo Stalag VIII A (o Stammlager VIII A),
il campo di concentramento dei prigionieri di guerra della Seconda Guerra Mondiale,
situato in prossimità di Goerlitz, a quei tempi in Germania, (oggi Zgorzelec, in Polonia).



Più di tutto gli sarebbe piaciuto sentire raccontare della fame, della fame spaventosa alla quale erano stati abbandonati, insieme al freddo e alla sporcizia, perché stremasse la loro resistenza e li costringesse all’adesione al nazifascismo. La fame che li portava a vendere nel più lurido dei mercati neri quel poco che avevano, un orologio, le stellette, le scarpe per un po’ di pane secco, una scatola di tonno, e sfuggire il tal modo alla pazzia. La sbobba di acqua calda con qualche grumo di patate o di carote, con la quale provare ad acquietare lo stomaco una volta al giorno, e la fetta di pane che sarebbe dovuta bastare fino al giorno dopo e spariva subito dopo, certo non bastavano a placare i morsi della fame, per sfuggire ai quali non restava che dormire, per chi ci riusciva. La fame sarà stata disumana se tra le poche righe che Angiolino n. 17619 dallo stalag VIII A n. 17002 riusciva a spedire al “caro padre”, a Cercemaggiore, non mancava mai, con l’assicurazione di stare bene in salute e così sperare pure dei cari e nonostante la pietosa bugia che il mangiare fosse sufficiente, la richiesta a mandargli prima possibile il pacco con “pasta, riso, conserva, formaggio e altro genere a tuo parere”.






1943/1945, Lettere di Angiolino dallo Stammlager VIII A al padre
A parte le solite frasi sullo star bene in salute, era sempre pressante la richiesta di cibo



Di tante altre cose ancora gli sarebbe piaciuto sentire: dei maltrattamenti inevitabili subiti, delle umiliazioni che erano costretti a sopportare, dell’affanno del lavoro coatto (in campagna presso un contadino o se no dove?) , dei giacigli senza materassi e senza coperte cui affidare i corpi debilitati, delle febbri e dei deliri degli ammalati, dello strazio degli appelli mattutini ai quali giorno dopo giorno mancava sempre qualcuno che non ce l’aveva più fatta ed era stato portato via dalla carrozza dei morti. E poi finalmente, dopo tanta miseria, gli sarebbe piaciuto sentirsi riallargare il cuore al racconto della liberazione avvenuta in quel fatidico, luminoso 20 aprile quando le truppe alleato avevano sfondato i cancelli del lager e reciso il filo spinato della recinzione.



1941-1945 Angiolino Mascia, prima e dopo la detenzione
nel Campo di Concentramento di Goerlitz (Stammlager VIII A)



Al figlio di Angiolino Mascia nato e Cercemaggiore e vissuto poi a Toro, sarebbe piaciuto visionare insieme al padre, internato militare italiano n. 17619 dallo Stammlager VIII A n. 17002 di Goerlitz, alcuni pass alleati successivi alla liberazione dal lager, e un documento di quei giorni, per commentare amaramente tra i segni distintivi del deportato il “braun” dei capelli. Probabilmente il padre non lo aveva mai notato. Ma per i seguaci dell’arianesimo puro, un aviere italiano che aveva rifiutato di combattere ai loro ordini, non poteva avere i capelli biondi. E così lui che non solo li aveva biondi ma di un biondo tendente quasi all’albino si era ritrovato con i capelli “braun”, cioè scuri, tra i suoi tratti somatici caratteristici. Al figlio sarebbe piaciuto chiedere conto della città dove il padre era stato condotto dopo la liberazione, di quella Delmenhorst, della quale s’era portato dietro una cartolina, ridotta poi a un brandello di cartolina, dove comunque si riconosceva il mercato coperto dalla curiosa struttura circolare, a forma di torta nuziale. E ancora chiedere di un paio di foto di una giovane donna tedesca con due splendidi bambini biondi, e della tessera della croce rossa per il viaggio di ritorno dei deportati , i quali a Bressanone erano stati accolti dal comitato parrocchiale che aveva offerto loro una immaginetta con sovraimpressa la preghiera della Madonna del Buon Ritorno con l’esortazione a essere comunque grati alla Vergine per la grazia loro accordata. Ecco, gli sarebbe piaciuto parlare, e parlare a lungo di queste cose e del ritorno alla vita di tutti i giorni. Ma erano passati ventisei anni dalla sua morte e non era più possibile farlo. Così come era stato impossibile farlo quando suo padre era in vita.



Aprile 1945, Un documento di riconoscimento del prigioniero



Aprile 1945, tessere varie, tedesche e degli Alleati



1945-Cartolina della città tedesca di Delmenhorst, dove Angiolino fu portato dagli Alleati


Durante le lunghe partite a scacchi delle serate invernali, Angiolino Mascia non aveva mai accennato ai venti mesi passati nell’inferno del lager nazista, dove chissà da chi e chissà come aveva imparato il nobile gioco sì, ma poche o nessuna parola tedesca, lui che coi tedeschi aveva avuto così strettamente a che fare, per un paio di interminabili anni. Né il figlio né altri gli avevano mai sentito pronunciare una parola tedesca, a parte l’inevitabile “schnell”, “presto, subito”, retaggio di ordini che non ammettevano repliche e indugi. Né tantomeno lo aveva sentito parlarne in altra sede. Il figlio lo ricorda già ammalato e prossimo alla fine, degente in ospedale, restarsene impassibile davanti alle sue reiterate richieste.
– Papà è mai possibile che io debba sfogliare libri e riviste, rovistare archivi, intervistare altri testimoni, e non possa avere una sola informazione da te?
– E che ti devo dire! – fu la sua placida risposta. – Sono cose passate...

Ecco, probabilmente Angiolino si era riportato dal lager un solo desiderio: dimenticare tutto, perché tutto gli era apparso brutto, duro, doloroso, vergognoso da ricordare. E non ha mai voluto spendere parole per farlo. Ed ecco perché, in un magnifico pomeriggio che sembrava sospeso nel tempo senza tempo di Altilia-Saepinum, nel ritirare la medaglia d’onore alla sua memoria, il figlio si è particolarmente commosso. Non poteva non commuoversi nel dire grazie ancora una volta alla memoria del padre, per i quattro anni di sacrificio e di dolore offerti alla patria e per la lezione morale insita nella scelta di resistere e nella consegna del silenzio eloquente di una vita intera.

Giovanni Mascia
«Millemetri», novembre-dicembre 2011




Servizio di Tonino Danese, In onda sul Tg di Telemolise il 30 gennaio 2012


Nota:
Foto Archivio Mascia
Video Telemolise
Postato il Sabato, 28 gennaio 2012 @ 16:00:00 di giovanni_mascia
 
Links Correlati
· Inoltre Toresi benemeriti
· News by giovanni_mascia


Articolo più letto relativo a Toresi benemeriti:
Angiolino Mascia: 20 mesi nell'inferno di un lager nazista

Article Rating
Average Score: 5
Voti: 1


Please take a second and vote for this article:

Excellent
Very Good
Good
Regular
Bad

Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile

Facebook

Twitter

Msn
Associated Topics

Toresi benemeriti

"Angiolino Mascia: 20 mesi nell'inferno di un lager nazista" | Login/Crea Account | 9 commenti | Search Discussion
I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto.

Commenti NON Abilitati per gli Anonimi, registrati

Re: Angiolino Mascia: 20 mesi nell'inferno di un lager nazista (Voto: 1)
di Giovanni Rossodivita (giovianniross159@gmail.com>) il Lunedì, 30 gennaio 2012 @ 10:39:14
(Info Utente )
Complimenti per l'articolo,e onore all' aviere Angiulin!
Anch'io mi chiedo perchè non abbia mai parlato di queste sue esperienze quando discuteva animatamente con me, criticando le mie posizioni politiche; oppure, in occasione dei 25 aprile, quando celebravo la ricorrenza della Liberazione dalla barbarie nazi-fascista sui miei manifesti.
Caro Giovanni, il tuo struggente rammarico per non aver potuto parlare con tuo padre delle piccole e grandi storie del passato, è lo stesso che provano tante persone che non hanno più vicino i propri familiari! Per questo è necessario educare e spronare i giovani a parlare sempre di più con gli anziani,per strappare loro ogni ricordo del passato, per costruire meglio il proprio futuro!
Ciao, Giovanni Rossodivita.



Re: Angiolino Mascia: 20 mesi nell'inferno di un lager nazista (Voto: 1)
di Franco il Lunedì, 30 gennaio 2012 @ 11:03:55
(Info Utente )
Caro Giovanni, ho letto con tantissimo interesse il racconto dei quattro anni di tuo padre durante quel conflitto mussoliniano. Posso capire le tue emozioni nella accettare gli onori a nome della tua famiglia.
Mi dispiace dirti che non ho mai avuto l'abilita' di comunicare con lui, ma con certezza so solo che c'era un grande affetto reciproco tra me e lui.
Complimenti per il tuo indagare che ci ha dato un po' di luce su quei quattro duri lunghi anni.
Un abbraccio,
Franco



Re: Angiolino Mascia: 20 mesi nell'inferno di un lager nazista (Voto: 1)
di Cercemaggiore il Lunedì, 30 gennaio 2012 @ 13:57:19
(Info Utente ) http://www.stefanovannozzi.it ; www.stefanovannozzi.wordpress.com
Caro Giovanni come sempre trovo i tuoi interventi sempre ben argomentati da una fiamma di passione. Non è un caso che il medico sepinese Vincenzo Tiberio scrivesse al riguardo che "lunga e difficile è la via della ricerca, ma alla base di tutto c'è l'amore". E quanto sentimento hai profuso ancora più in queste righe di vita (o di "storia minuta"), che a Te forse ricordano e commemorano la figura paterna, mentre noi ci riviviamo tante vite vissute di amici, conoscenti e tanti altri ai quali, al pari di te, avremmo voluto ancora apprendere come figli, nipoti, come figli con un padre o tanti padri... un neonato che prende linfa dal seno materno. E' la vera "Storia", quella che come meglio di me sai, che non è fatta solo e di documenti; che non si può rinchiudere solo in un libro stampato. E' la memoria singolare e collettiva di vite in tutto vissute, con la sua imperfettà umanità, che fluisce in noi ed attraverso di noi, perchè ne sappiamo prendere l'occasione per carpirne i segreti, apprezzarne i valori, le riflessione ed i momenti di silenzio che ne possono scaturire. Ognuno di noi potrebbe leggervi o vedervi qualcosa di familiare... Una vicenda simile a quella di un'amico, i racconti di guerra tante volte ascoltati per strada. Io ci vedo le storie, come in un vortice di tanti Italiani, la sofferenza ed i patimenti di tanti altri ... Una Storia che accomuna tutti... Toresi, Cercesi,Polacchi, Italiani... tutti nel vortice di un periodo cruento.. di una guerra!



Re: Angiolino Mascia: 20 mesi nell'inferno di un lager nazista (Voto: 1)
di michele il Lunedì, 30 gennaio 2012 @ 20:52:34
(Info Utente ) http://www.encausticitalia
Non era un grande oratore e vero per quello che io ricordo di lui ma questo suo atteggiamento taciturno caro Giovanni non ha impedito a tuo padre di fare delle buone azioni quindi se non si è aperto vuol dire che aveva le sue buone ragioni si dice: il dolore lo conosce chi lo passa.



Re: Angiolino Mascia: 20 mesi nell'inferno di un lager nazista (Voto: 1)
di Giovanni il Martedì, 31 gennaio 2012 @ 15:18:12
(Info Utente )
Grazie a tutti di cuore. A nome mio e anche dei miei familiari.
Approfitto di questo spazio per ringraziare anche per i molteplici messaggi ricevuti via facebook e via mail.
Faccio mio l'auspicio di Giovanni Rossodivita, a proposito dei giovani che dovrebbero sentirsi spronati a far tesoro dell'esperienza degli anziani per conoscere il passato e progettare meglio il presente e il futuro. Del resto, anche in questo è la molla che ha animato e continua ad animare i miei modesti lavori e altrettanto sicuramente quelli dei carissimi amici Franco Salvatore, Stefano Vannozzi, Michele Paternuosto, che ringrazio ancora una volta.
Un forte abbraccio
Giovanni



Re: Angiolino Mascia: 20 mesi nell'inferno di un lager nazista (Voto: 1)
di Giovanni Rossodivita (giovianniross159@gmail.com>) il Mercoledì, 01 febbraio 2012 @ 11:22:33
(Info Utente )
A proposito del tuo struggente rammarico per non aver potuto parlare abbastanza con tuo padre, caro Giovanni, tu almeno hai avuto la fortuna di averlo tenuto sempre vicino per tutta la vita! Molti dei ragazzi della mia generazione, invece, non hanno avuto questa fortuna.
I nostri padri, infatti, ci sono stati strappati, prima, dalla furia sanguinaria della guerra scatenata dal nazi-fascismo, rozzo e volgare bastone chiodato brandito da LOR SIGNORI e abbondantemente innaffiato dall' acqua " benedetta" delle gerarchie ecclesiastiche, e fatto roteare minacciosamente sulla testa delle masse popolari, per intimorirle prima, e reprimerle dopo!
Quando sono tornati alla fine della guerra (anche mio padre tornò dalla prigionia in Germania, un bel giorno, con un impermeabile bianco, lo ricordo come un sogno!), dopo una breve e dolce parentesi, furono di nuovo strappati alla loro terra e ai loro cari dalla fame e dal bisogno, e scaraventati per il mondo, in terre lontane e straniere!
Nel frattempo, LOR SIGNORI già erano intenti a sostituire il nero bastone fascista, con la bianca carota democristiana!
Giovanni Rossodivita



Re: Angiolino Mascia: 20 mesi nell'inferno di un lager nazista (Voto: 1)
di Giovanni il Mercoledì, 01 febbraio 2012 @ 15:11:49
(Info Utente )
Hai perfettamente ragione. Da ragazzo avevo già notato che voi che eravate giovani, rispetto a me e rispetto ai miei coetanei, eravate tutti o quasi tutti "orfani" di padre. Non per niente, buona parte di voi era etichettato con il nome della mamma. A cominciare da te, che eri e sei rimasto Giuuanne de Emma, continuando con Nicola Angiuline, Peppine Anedine (Enedina), Ninucce Carmèle e non ricordo chi più altro.
Certo qualche soldo in più e forse più di qualche soldo lo avete maneggiato, però c'è stato il rovescio dolorosissimo della medaglia. Nel tuo caso più degli altri, la rinnovata e definitiva lontananza del genitore, rimasto fotografato come in un sogno coll'impermeabile bianco, avrà inciso fortemente sulla tua vita e su quella dei tuoi familiari.
Un abbraccio
Giovanni Mascia



Re: Angiolino Mascia: 20 mesi nell'inferno di un lager nazista (Voto: 1)
di Vincenzo (anchise.enzo@libero.it) il Mercoledì, 01 febbraio 2012 @ 20:58:40
(Info Utente )
Grazie Giovanni per averci fatto partecipi di una commovente pagina familiare ma, nel contempo, di una pagina di storia d' Italia riguardante uno dei tantissimi soldati italiani che hanno visto spezzata nel dolore e nella paura la propria gioventù. Leggere sui libri di storia ciò che avvenne dopo l'armistizio e riviverla attraverso il toccante tuo racconto dell'aviere Angiolino Mascia, tuo padre, è ben altra cosa. Un racconto che non è mai stato raccontato dal protagonista per la vergogna di ricordare troppe umiliazioni e privazioni, ma che il figlio ha caparbiamente ricostruito con tanti documenti e foto davvero interessanti. Uno dei tanti tasselli del dramma e della vergogna dei lager per ammonire tutti noi che stiamo vivendo il più lungo periodo di pace in Europa, ciò che chiaramente può rappresentare il mosaico dell'assurdità della guerra. Onore al silente aviere Angiolino decorato a sua insaputa e grazie al figlio che ci ha donato una pagina struggente di vita del padre.



Re: Angiolino Mascia: 20 mesi nell'inferno di un lager nazista (Voto: 1)
di Giovanni il Venerdì, 03 febbraio 2012 @ 14:53:16
(Info Utente )
Grazie, Vincenzo
Sono contento che per mio tramite tanti amici e familiari e conoscenti hanno avuto modo di tributare un pensiero di affetto alla memoria di mio padre e di quanti come lui hanno patito i drammi della guerra, della prigionia, e in tantissimi casi della morte.
Un abbraccio.


TORO Web ideato e realizzato da Carmine Felice e Giovanni Mascia, con la collaborazione di Sandro Nazzario e Vincenzo Mascia.

phpNuke Theme design by Carmine Felice