|  “GIORNO
      PER GIORNO ...” dell'8 maggio 2003  1° Maggio: Festa dell’Incoronata Il
      primo maggio, la festa in onore della Madonna Incoronata è coincisa con
      una bella giornata di sole. Dalla Casa Comunale: Alluvione 2003 L’Amministrazione Comunale, con avviso pubblico datato 17 aprile, rende noto che presso gli uffici comunali sono disponibili i modelli per la segnalazione dei danni causati all’alluvione di fine gennaio e per la richiesta di anticipazione. Il terremoto torna a far paura: avvertite nuove scosse La settimana scorsa, sono state avvertite nuove scosse a Toro e in tutta l’area colpita dal terremoto del 31 ottobre e 1 novembre 2002. Dopo alcuni fenomeni appena percepiti da parte della popolazione (IV grado della Scala Mercalli) a fine aprile (serata del 28 e mattinata del 29), c’è stata la forte scossa (V-VI grado della Scala Mercalli) delle prime luci di venerdì 2 maggio (ore 05:53), nitidamente avvertita da tutti. Sport - Calcio: l’Hermes Toro ha perso per 2 a 0 con il Colletorto Nel
      pomeriggio di sabato 3 maggio, sul Campo Sportivo di Colle Ranello, l’Hermes
      Toro ha subito un dura sconfitta dalla seconda in classifica, il
      Colletorto. Storica Fiera della Santa Croce: in calo la presenza dei commercianti Nella mattinata di sabato 3 maggio, si è tenuta come di consueto la Fiera della Santa Croce (foto). Discreta l’affluenza di clienti per gli ambulanti presenti, tra cui l’immancabile venditore di “schepéce” e il venditore di finimenti per quadrupedi (foto). Purtroppo, il richiamo e l’utilità pratica della fiera sono in calo. Quest’anno si è notato una certa assenza di commercianti, tanto che un marciapiede di Viale San Francesco era solo parzialmente occupato. Molise Film Festival: a Campobasso la mostra ideata e organizzata da Saverio Piunno Da
      giovedì, 8 maggio a domenica 11, presso il Dopolavoro Ferroviario di
      Campobasso, si terrà la prima edizione del Molise Film Festival, ideata
      ed organizzata dal nostro concittadino Saverio Piunno. L’addio a Padre Ireneo Serpone - Un francescano esemplare 1
      maggio 2003. Si sono svolti a Toro, Chiesa del Convento, i solenni
      funerali di Padre Ireneo Serpone (al secolo Mercurio, nato a Toro il 19
      ottobre 1916 da Francesco e Annamaria Quicquaro). Alla liturgia funebre
      presieduta dall’Arcivescovo Armando Dini, e concelebrata dal Ministro
      Provinciale dei Frati Minore di Molise e Puglia, fra Donato Sardella, e da
      uno stuolo imponente di confratelli, hanno voluto essere presenti gli
      ospiti e il personale medico e paramedico della Fisiomedica Loretana del
      dott. Aurelio Giacci, e la popolazione torese tutta. Fra Donato Sardella
      nell’omelia ha tracciato il profilo
      di Padre Ireneo, sottolineando “la voglia di P. Ireneo di servire i
      piccoli del Vangelo” concretizzata prima nella fondazione dell’Istituto
      Francescano Santa Maria di Loreto per l’accoglienza dell’Infanzia
      abbandonata e poi nella “Fisiomedica Loretana”. Commoventi sono stati
      gli attestati di affetto che gli ospiti della Fisiomedica hanno voluto
      tributare per l’ultima volta al loro caro P. Ireneo. 
 |