ToroWeb è dal 1999 a disposizione di Toro e dei toresi. Chiunque, privato o circolo o associazione o ente, abbia notizie, avvisi, foto, dubbi o chiarimenti da pubblicare, può inviare a:
redazione@toro.molise.it
Le comunicazioni non firmate non saranno prese in considerazione P.S.
ToroWeb non è né un partito, né un organo istituzionale. È solo una pagina internet, che vuole raccontare il paese. Un grazie di cuore ai lettori per l'attenzione che ci accordano da ventidue anni. |
|
Mercoledì, 29 gennaio | · | Lutto, è deceduto Filippo Simonelli |
Lunedì, 27 gennaio | · | Lutto, è deceduta Maria Fernanda Tucci di anni 55 |
Venerdì, 17 gennaio | · | Lutto, è deceduta Carmelina Geremia di anni 98 |
Lunedì, 13 gennaio | · | Mercurio, il cane magico, una favola di Giancarla Francalancia |
Venerdì, 03 gennaio | · | Un rinomato cuoco di Toro, zi Jennare Penzire |
Domenica, 22 dicembre | · | Lutto, è deceduto Giovanni Rossodivita, di anni 82 |
Venerdì, 20 dicembre | · | I “Fuori... Classe” di nuovo in scena il 26 e 27 dicembre 2024 |
Lunedì, 09 dicembre | · | Lutto, è deceduto Michele Moffa, di anni 51 |
Sabato, 07 dicembre | · | Lutto, è deceduta Maria Santaniello di anni 70 |
Giovedì, 05 dicembre | · | A Luciano Marcucci la vittoria al 23° Memorial Enzo Peluso |
Articoli Vecchi
|
|
|
 |
Prima Giornata Molisana del Paesaggio, Toro 17 aprile 2010 |
 |
![]() Grande manifestazione popolare sabato 17 aprile a Toro. Alla ‘Prima giornata molisana del paesaggio’, intitolata TERRA, NATURA E CULTURA. SALVAGUARDIAMO TORO E DIFENDIAMO IL MOLISE, prenderanno parte oltre 40 tra associazioni, enti e comitati, fra cui: la Coldiretti regionale, il comitato ‘Proteggiamo il nostro territorio’ di Toro, il Comitato Nazionale del Paesaggio, la Lega delle Autonomie regionale del Molise ed il Wwf.

Coalizione contro l’eolico selvaggio
COLDIRETTI MOLISE - ITALIA NOSTRA - WWF - LIPU - CAI - DIMORE STORICHE - COMITATO NAZIONALE PER IL PAESAGGIO - TERRA NOSTRA - MOUNTAIN WILDERNESS - FEDERCACCIA - ENALCACCIA
COMUNICATO STAMPA
16 APRILE 2010
Sabato 17 aprile il piccolo centro di Toro ospiterà la ‘Prima giornata molisana del paesaggio’. Sarà questa una grande manifestazione popolare, cui prenderanno parte oltre 40 tra associazioni, enti e comitati, fra cui: la Coldiretti regionale, il comitato ‘Proteggiamo il nostro territorio’ di Toro, il Comitato Nazionale del Paesaggio, la Lega delle Autonomie regionale del Molise ed il Wwf.
La grande mobilitazione ambientalistica vuole dire un secco “no” alla proliferazione selvaggia dei parchi eolici in regione che contrasta con la vocazione turistico-ambientale e agricola del territorio.
“Il perché della manifestazione – spiegano gli organizzatori della manifestazione – sta nel salto di qualità fatto registrare dai nuovi e invadenti progetti nei confronti dell'habitat umano, agricolo e naturale del Molise in particolare e delle province del centrosud. È in atto – affermano - un’aggressione non più indirizzata solo verso terre abbandonate e pascoli di media e alta collina ma anche verso siti di importanza storico-archeologica e, come nel caso di Toro, verso terreni ben coltivati e atti allo sviluppo residenziale e turistico. Decine e decine di famiglie di coltivatori – concludono - temono per la loro salute e per il loro futuro”.
Il documento che gli aderenti alla manifestazioni hanno stilato evidenzia infatti che: “La politica non deve ingannare. Nel Molise ogni giunta che si sussegue alla precedente magnifica l’incontaminata bellezza, le tradizioni agropastorali, la quieta serenità delle campagne e dei borghi arroccati intorno ai castelli, le testimonianze romane e sannite ma poi, nella amministrazione quotidiana del bene pubblico, tutto ciò viene relegato agli ultimi posti in favore di investimenti che si rivelano quasi sempre affari per pochi e che devastano il nostro piccolo territorio. Quando non sono affari, poi, sono regalie improvvisate ed a pioggia ai Comuni, con fondi regionali o comunitari, che anziché preservare ed arricchire il nostro territorio, generano inutili e degradanti cianfrusaglie architettoniche, slegate da qualunque rapporto con il ‘genius loci’”.
Il programma della giornata sarà così articolato: alle ore 7.30 concentramento dei mezzi agricoli in contrada Piana del Mulino, alle ore 8.30 partenza dei mezzi, alle ore 9.30 concentramento dei mezzi e dei partecipanti in contrada Casale (dietro il convento), alle 10 partenza del corteo ed alle ore 11 interventi dei partecipanti in Piazza del Piano.
|
Postato il Venerdì, 16 aprile 2010 @ 11:28:24 di giovanni_mascia |
|
|
| |
Average Score: 5 Voti: 1

|
|
|
Associated Topics
 |
"Prima Giornata Molisana del Paesaggio, Toro 17 aprile 2010" | Login/Crea Account | 0 commenti |
| I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto. |
|
Commenti NON Abilitati per gli Anonimi, registrati |
|