TORO Web - In libreria il volume di Padre Gaetano Jacobucci, La luce nel cuore
Scrivi a TOROWeb
ToroWeb è dal 1999 a disposizione di Toro e dei toresi. Chiunque, privato o circolo o associazione o ente, abbia notizie, avvisi, foto, dubbi o chiarimenti da pubblicare, può inviare a: redazione@toro.molise.it
Le comunicazioni non firmate non saranno prese in considerazione

P.S.
ToroWeb non è né un partito, né un organo istituzionale. È solo una pagina internet, che vuole raccontare il paese.
Un grazie di cuore ai lettori per l'attenzione che ci accordano da ventidue anni.
Canali
· Home
· @toro.molise.it
· Aggiungi News
· Archivio News
· Argomenti
· Cerca
· Chat
· Dove siamo
· Gli Appuntamenti
· GuestBook
· Login
· Meteo
· News dal vecchio sito
· Sondaggio
· Statistiche
· Tags
· Top 10
· Web Links
Altri articoli
Mercoledì, 09 aprile
· Mostra d'Arte di Maria Elena Francalancia
Sabato, 05 aprile
· Lutto, è deceduta Maria Luigia Iacubacci di anni 96
Lunedì, 17 marzo
· Lutto, è deceduto Nicola Tromba di anni 78
Venerdì, 14 marzo
· Festa di San Giuseppe 2025
Giovedì, 13 marzo
· Lutto, è deceduto Vinicio Laurelli di anni 94
Venerdì, 21 febbraio
· Lutto, è deceduta Maria Palma Padulo di anni 96
Martedì, 11 febbraio
· Lutto, è deceduta Antoniella Nardolillo di anni 85
Sabato, 08 febbraio
· Pro Loco Toro - Riunione inizio anno 2025
Domenica, 02 febbraio
· Lutto, è deceduto Nicola Tucci di anni 57
Mercoledì, 29 gennaio
· Lutto, è deceduto Filippo Simonelli

Articoli Vecchi
GoogleAdSense
News ante Aprile 2007


· Notizie da gennaio 2004 ad aprile 2007

· Notizie 2002-2003
Ultimi Commenti
· APA : Lutto, è deceduto Gaetano Di Toro di anni 62- in data (19/3/2021)
· Giovanni Mascia : L'Ecce Homo di Toro studiato e presentato in Spagna- in data (13/1/2021)
· Torese : L'Ecce Homo di Toro studiato e presentato in Spagna- in data (13/1/2021)
· Giovanni Mascia : IL BACIO DEL BAMBINO - Sfilata dei toresi con i loro storici soprannomi- in data (11/1/2021)
· Torese : IL BACIO DEL BAMBINO - Sfilata dei toresi con i loro storici soprannomi- in data (11/1/2021)
· Giovanni Mascia : Antiche fotografie toresi di casa Trotta- in data (12/12/2020)
· Torese : Antiche fotografie toresi di casa Trotta- in data (9/12/2020)
· Enzo : Entusiasmante fotografare la cometa Neowise nel nostro cielo- in data (17/7/2020)
· ramossino : Entusiasmante fotografare la cometa Neowise nel nostro cielo- in data (16/7/2020)
· Giovanni Mascia : Festa dell'Incoronata 1905: banda di Riccia a Toro in divisa da Bersagliere- in data (25/10/2019)
· Enzo : Inizio Corso di potatura dell'olivo 2018- in data (18/4/2018)
· Giovanni Mascia : Caro Giovanni Rossodivita, impara a leggere!- in data (15/10/2017)
· Giovanni Rossodivita : Un sindaco e relativo consiglio comunale "sotto tutela"!- in data (14/10/2017)
· Giovanni Mascia : A proposito del tragico fattaccio di settant'anni fa- in data (20/9/2017)
· Giovanni Rossodivita : Il drammatico fattaccio di Toro- in data (20/9/2017)
· Giovanni Rossodivita : Un forte segnale di cambiamento e di rinnovamento- in data (16/7/2017)
· hermes_toro : Acqua pubblica: Toro non aderisce all’Egam- in data (16/7/2017)
· Giovanni Rossodivita : Coraggio! Non aderire all'Egam- in data (15/7/2017)
· hermes_toro : Strada Comunale della Selva per Jelsi: i residenti ringraziano- in data (4/7/2017)
· Roby : Roberto Quercio è il nuovo sindaco di Toro, eletto a furor di popolo- in data (21/6/2017)
In libreria il volume di Padre Gaetano Jacobucci, La luce nel cuore
In libreria l'ultima opera scritta da Frà Gaetano Jacobucci dal titolo La luce nel cuore. É una raccolta di versi edita da Visto Si Stampi di Campobasso. Ne anticipiamo la bella incisione di copertina, anch'essa opera di padre Gaetano, e la presentazione firmata da Antonio Di Lalla.



Caro fratel Gaetano,
qualunque seme in qualunque posizione venga deposto sotterra finisce per spingere tutto ciò che lo sovrasta pur di vedere la luce. Il malato, nel letto del dolore, si intristisce ulteriormente al calar del giorno perché trova infinitamente lunga e insopportabile la notte, mentre gli amanti, sul giaciglio del piacere, ansimano per lo scorrere vorticoso del tempo. Per tutti però, anche se per opposti motivi, il riferimento è la luce del sole.

La piacevole lettura della tua ultima composizione, “La luce nel cuore”, mi ha suscitato emozioni ed evocazioni benché, come ben sai, tardo e completamente refrattario alla bellezza estetica della poesia. La sempre attuale ammonizione latina sutor, ne ultra crepidam (calzolaio, non oltre le scarpe), mi impedisce di inerpicarmi per gli affascinanti viottoli della disquisizione poetica, che pur amerei percorrere, ma mi consente di discorrere con te in una piacevole passeggiata che ci ritrova fianco a fianco per le strade del mondo.

Se il buio dice solitudine, monologo, anche titanismo oltre ogni ragionevole rassegnazione, per parlare di luce, come ben hai intuito ed espresso in questa sacra rappresentazione, non si può essere soli. Ed ecco Francesco, frate Leone e il coro danzare la vita in un meraviglioso intreccio.

Contro ogni tentazione narcisistica emerge che la luce è come la verità, è come l’amore, incontenibile, mai abbastanza, sempre sinfonica. Mettersi insieme diviene una necessità, entrare in relazione, riscoprire che è il tu, ad iniziare da quello che il credente scrive con la lettera maiuscola, a fondare l’esistenza di ogni io.

Non è necessario che tu ci dica che ogni persona ha diritto di esistere e quindi non possono darsi umani clandestini; che siamo tutti uguali e dunque non può esserci chi si pone al di sopra delle leggi; che tutti dobbiamo avere delle opportunità e nessuno può essere considerato esubero; che una chiesa gerarchica e piramidale deve fare spazio a una comunità popolo di Dio in cammino; che chiunque tenti di comprare l’amore non ne ottiene che disprezzo. Il poeta non ha bisogno di indicare l’elefante con il dito; è l’anelito a un mondo altro che deve restituirci, e tu questo lo hai fatto con maestria.

Caro fratel Gaetano è sempre un piacere passeggiare con te nel giardino fiorito della vita, consapevoli che ne siamo i custodi, non i proprietari, che possiamo usufruirne, non disporne, con l’unico mandato di aprirci all’amore per ogni altro, come i primi ospiti quando si scoprirono maschio e femmina, come gli amanti del Cantico dei Cantici che suggellarono “il mio diletto è per me e io per lui” (2,16), come la Maddalena che nel giardino della risurrezione scopre che l’amore ha sconfitto la morte. E Francesco non soleva ripetere “l’Amore non è amato”?

Se il seme preme la terra sovrastante finché non riesce a vedere la luce, noi dovremo forzare l’aurora di una nuova umanità a nascere.

È con simpatia che ti dico grazie per questa tua ultima fatica che ci spinge a gettarci senza remore e ipocrisie tra le braccia dell’amore.

Antonio Di Lalla
Postato il Giovedì, 03 giugno 2010 @ 00:00:00 di giovanni_mascia
 
Links Correlati
· Inoltre Cultura
· News by giovanni_mascia


Articolo più letto relativo a Cultura:
Presentazione di "Affreschi per il Papa": una serata indimenticabile

Article Rating
Average Score: 5
Voti: 2


Please take a second and vote for this article:

Excellent
Very Good
Good
Regular
Bad

Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile

Facebook

Twitter

Msn
Associated Topics

Cultura

"In libreria il volume di Padre Gaetano Jacobucci, La luce nel cuore" | Login/Crea Account | 0 commenti
I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto.

Commenti NON Abilitati per gli Anonimi, registrati

TORO Web ideato e realizzato da Carmine Felice e Giovanni Mascia, con la collaborazione di Sandro Nazzario e Vincenzo Mascia.

phpNuke Theme design by Carmine Felice