ToroWeb è dal 1999 a disposizione di Toro e dei toresi. Chiunque, privato o circolo o associazione o ente, abbia notizie, avvisi, foto, dubbi o chiarimenti da pubblicare, può inviare a:
redazione@toro.molise.it
Le comunicazioni non firmate non saranno prese in considerazione P.S.
ToroWeb non è né un partito, né un organo istituzionale. È solo una pagina internet, che vuole raccontare il paese. Un grazie di cuore ai lettori per l'attenzione che ci accordano da ventidue anni. |
|
Venerdì, 11 aprile | · | Lutto, è deceduto Ascenso Pifalo di anni 48 |
Giovedì, 10 aprile | · | Lutto, è deceduta Maria Trazza |
Mercoledì, 09 aprile | · | Mostra d'Arte di Maria Elena Francalancia |
Sabato, 05 aprile | · | Lutto, è deceduta Maria Luigia Iacubacci di anni 96 |
Lunedì, 17 marzo | · | Lutto, è deceduto Nicola Tromba di anni 78 |
Venerdì, 14 marzo | · | Festa di San Giuseppe 2025 |
Giovedì, 13 marzo | · | Lutto, è deceduto Vinicio Laurelli di anni 94 |
Venerdì, 21 febbraio | · | Lutto, è deceduta Maria Palma Padulo di anni 96 |
Martedì, 11 febbraio | · | Lutto, è deceduta Antoniella Nardolillo di anni 85 |
Sabato, 08 febbraio | · | Pro Loco Toro - Riunione inizio anno 2025 |
Articoli Vecchi
|
|
|
 |
Dante Gentile Lorusso in mostra a Ferrazzano contro la guerra |
 |
![]() Da sabato 30 ottobre TEATRARTE presenta, all’interno dei locali del Teatro del Loto, una mostra personale di Dante Gentile Lorusso. Le opere esposte sono state realizzate a partire dall’attacco anglo-americano in Iraq nel marzo del 2003.
E' lo stesso Dante Gentile Lorusso a passare in rassegna le opere in esposizione:
"La prima opera di questa serie porta il titolo; Primavera nera.
Nel 2003 in occasione della XIV Quadriennale di Roma, che fu allestita nel Palazzo Reale di Napoli, esposi un dittico di m. 4 x 2,5, dal titolo Fra il Tigri e l’Eufrate, civiltà umiliata. L’opera fu ispirata all’incredibile saccheggio perpetrato nel Museo di Baghdad che si svolse tra l’8 e il 12 aprile del 2003.
A questa serie appartiene anche l’Età dell’odio, per ricordare che nel corso dei secoli la storia ha registrato momenti che hanno segnato la grandissima civiltà degli uomini come l’Età del bronzo, l’Età del ferro. Ma a partire da quell'ingiustificato attacco penso che sia arrivata l’Età dell’odio.
Nella mostra ci sono alcuni lavori significativi come Ritratto di bomba intelligente, in ricordo delle bombe sganciate dagli aerei che grazie alla loro precisione non avrebbero causato morti tra l’inerme popolazione civile. Le cose sappiamo che non sono andate proprio così.
Altre opere in esposizione:
Casa di Baghdad, squarciata dal bombardamento; Maschera contro la guerra, piccola opera eseguita in occasione del primo triste anniversario dell’invasione; Progetto di divisione, testimonianza sulle tensioni messe in atto per scatenare odi tra i due gruppi religiosi, divisi da uno scisma di 1400 anni fa; Despota deposto riconducibile all’esecuzione del rais Saddam Hussein, tema ancora attuale se si pensa che in questi giorni hanno condannato a morte anche il numero due del regime Tariq Aziz; Muro, che non è solo fisico ma anche mentale, perché la politica che divide è una cattiva politica che impoverisce una comunità, ma intanto si continuano a mettere altri mattoni".
Dante Gentile Lorusso - Oratino (CB) 1957, vive e lavora a Toro (CB).
Dopo il diploma di maturità artistica, conseguito presso il Liceo Artistico Statale di Campobasso, ha frequentato la scuola per il restauro e la conservazione di opere d'arte, avviando agli inizi degli anni ottanta una intensa collaborazione con la Soprintendenza ai B.A.A.A.A.S. del Molise e la Soprintendenza ai B.A.S. della Puglia, su problemi di restauro e su fatti inerenti la storia dell'arte regionale. (u.s.)
|
Postato il Sabato, 30 ottobre 2010 @ 09:30:28 di giovanni_mascia |
|
|
| |
|
Associated Topics
 |
"Dante Gentile Lorusso in mostra a Ferrazzano contro la guerra" | Login/Crea Account | 0 commenti |
| I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto. |
|
Commenti NON Abilitati per gli Anonimi, registrati |
|