ToroWeb è dal 1999 a disposizione di Toro e dei toresi. Chiunque, privato o circolo o associazione o ente, abbia notizie, avvisi, foto, dubbi o chiarimenti da pubblicare, può inviare a:
redazione@toro.molise.it
Le comunicazioni non firmate non saranno prese in considerazione P.S.
ToroWeb non è né un partito, né un organo istituzionale. È solo una pagina internet, che vuole raccontare il paese. Un grazie di cuore ai lettori per l'attenzione che ci accordano da ventidue anni. |
|
Sabato, 07 dicembre | · | Lutto, è deceduta Maria Santaniello di anni 70 |
Giovedì, 05 dicembre | · | A Luciano Marcucci la vittoria al 23° Memorial Enzo Peluso |
Sabato, 30 novembre | · | Lutto, è deceduta Filomena Passarelli di anni 82 |
Giovedì, 21 novembre | · | Lutto, è deceduta Giovannina Nardozza di anni 88 |
Mercoledì, 13 novembre | · | Lutto, è deceduto Diomede Ciaccia di anni 92 |
Mercoledì, 06 novembre | · | Lutto, è deceduta Paolina Ricella di anni 77 |
Domenica, 03 novembre | · | 4 novembre 2024 Festa delle Forze Armate |
Sabato, 26 ottobre | · | 23^ edizione "Memorial Enzo Peluso", gara di pesca |
Mercoledì, 16 ottobre | · | Lutto, è deceduto Giuseppe Francalancia, di anni 61 |
Lunedì, 14 ottobre | · | Lutto: sono deceduti Maria Carmela Evangelista e Nicola Giacomo Fino |
Articoli Vecchi
|
|
|
 |
Sospensione del Toquinho Toro Festival: sconcerto nell’opinione pubblica |
 |
![]() Dopo la nota di Dante Gentile Lorusso, artista e promotore del Toquinho Toro Festival, che ha espresso ferma contrarietà alla sospensione del Festival, riceviamo e pubblichiamo il messaggio di protesta indirizzatoci da un cittadino di Montenero di Bisaccia, che come molisano ci ha tenuto a manifestare il suo totale disappunto al sindaco Simonelli, per il tramite del quotidiano Nuovo Molise, nonché direttamente al Presidente Iorio e alla Rai.
Cari amici di Toro,
non sono mai venuto al festival, ma ogni anno quando sentivo nei 5 secondi del TG3 che a Toro si era tenuto il Toquinho Toro Festival ero commosso e orgoglioso che una piccola comunità del mio desolante Molise riusciva in un così grande impegno.
Mi ero ripromesso di partecipare anch’io, come appassionato della musica brasiliana e tutti i suoi grandi autori. Oggi, invece, da molisano provo una grande vergogna: l'Italia che ha dispensato nella storia cultura e civiltà ha mostrato un volto che ha poco di culturale e di civile.
Vi abbraccio tutti
Luca Palombo
.
1- Lettera al Nuovo Molise
Sospeso il Toquinho Festival
Egregio sindaco Simonelli, io abito a Montenero di Bisaccia , sono giunto per puro caso a conoscenza di questa strana notizia sfogliando il giornale sul web.
Non sono mai venuto a vedere e sentire questo Festival, ne sento parlare tutti gli anni e tutte le volte mi viene da dire “quanto è stato bravo Toquinho a concedere la sua persona e la sua musica a questa piccola comunità Molisana”.
Sospendere il festival che nulla ha a che vedere con i tribunali e con i condannati, secondo me è un atto del tutto eccezionale e fuori luogo che ingenera il sospetto di protagonismo ai danni di chi lo ha adottato.
Mi dice a cosa serve “ribadire in modo forte e inequivocabile il sentimento di amicizia e di fratellanza che lega il popolo torese a quello brasiliano di Itatiba”?
A lei non risulta che il Brasile ha un ordinamento giudiziario?
A lei non risulta che la sovranità popolare espressa in una nazione è da rispettare?
A lei non risulta che le sentenze emesse in Brasile si rispettano anche se non collimano con i nostri interessi?
Per quanto poi attiene alla cultura, se permettete caro sindaco e cara amministrazione comunale, non penso affatto che chi ci rimette sono i brasiliani, considerando che i personaggi citati a iniziare da Picciano e Iorio esprimono un livello culturale su cui ci sarebbe molto da discutere: l’evento più importante che sono riusciti ad esprimere è la partecipazione a Miss Italia. In ogni modo, come presidente del consiglio e della giunta regionale avrebbero il compito e l’impegno morale di rimediare a questa iniziativa estemporanea che imbarazza tutti i molisani.
Ha provato mai a pensare se lo sterminato e bellissimo popolo brasiliano sa dell’esistenza e della localizzazione di Toro?
Non ci sono venuto mai io che abito nella stessa regione e per colpa della vostra iniziativa mi guarderò bene dal visitare in futuro!
Spero proprio che le mie domande la facciano riflettere , mi preoccuperò di postare questo intervento su tutti i giornali locali a tutti i siti e blog attivi.
Io invece da domani ascolterò solo musica brasiliana e specialmente quella di Toquinho. Battisti è colpevole e le sentenze si rispettano in Italia, ma Voi tutti provate a rispettare quelle del Brasile.
La direzione del giornale è pregata di recapitare questo intervento al sindaco e alla eventuale minoranza.
Luca Palombo
2- Lettera al Governatore Iorio
Signor Presidente Iorio, le scrivo solo ed esclusivamente perché in qualità di
presidente della Giunta lei è il massimo rappresentante regionale.
I mezzi di informazione, sia la stampa sia il TG3 Molise, hanno dato la notizia della lettera che il sindaco di Toro ha inviato a lei e al Presidente del Consiglio. Con la presente diffido Voi e il Presidente Picciano qualora decideste di condividerla a non parlare a nome del popolo molisano perché io che sono nato e vivo a Montenero di Bisaccia non solo non la condivido ma la ritengo assurda.
Sono certo mi vorrà rassicurare personalmente e possibilmente che vorrà intervenire su questi amministratori. In Molise non c'è molto da scegliere d'estate e sono certo che il Toquinho Toro Festival ha anche finanziamenti pubblici.
Distinti saluti
Luca Palombo
3- Lettera alla redazione del TG3 Molise
Toquinho festival - Comunicato stampa
Dopo aver appreso la notizia sia dal TGR Molise delle 19:35 sia quella di mezzanotte e dopo aver appreso il contenuto della lettera che il sindaco di Toro con l'avallo all'unanimità del consiglio comunale ha inviato al Presidente della Repubblica, al Presidente Iorio, al Presidente Picciano, agli Assessori regionali, ai consiglieri regionali, ai presidenti delle due provincie molisane, chiedo venga diramato il seguente comunicato:
I molisani intelligenti che rappresentano la stragrande maggioranza della
popolazione prendono le distanze e decisamente condannano l'iniziativa
presa dall'amministrazione del Comune di Toro, sperano che lo stesso
facciano gli abitanti di Toro. Ai familiari delle vittime del terrorista Battista
vanno il nostro affetto e la nostra totale solidarietà. Altri familiari aspettano
ormai da decenni di ricevere giustizia, Piazza Fontana, Piazza della Loggia,
Italicus, Stazione di Bologna e così via, ma pochi si sono indignati e quasi
nessuno ha preso iniziative per rendere loro giustizia, non per questo
abbiamo sospeso i festival o le manifestazioni.
Confidiamo nelle rappresentanze istituzionali per riportare il sindaco di Toro
e la sua amministrazione al rispetto di tutte le sentenze, anche quelle che non piacciono.
Luca Palombo
Montenero di Bisaccia 24 luglio 2011
|
Postato il Mercoledì, 27 luglio 2011 @ 00:49:39 di giovanni_mascia |
|
|
| |
Average Score: 5 Voti: 2

|
|
|
Associated Topics
 |
"Sospensione del Toquinho Toro Festival: sconcerto nell’opinione pubblica" | Login/Crea Account | 0 commenti |
| I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto. |
|
Commenti NON Abilitati per gli Anonimi, registrati |
|