ToroWeb è dal 1999 a disposizione di Toro e dei toresi. Chiunque, privato o circolo o associazione o ente, abbia notizie, avvisi, foto, dubbi o chiarimenti da pubblicare, può inviare a:
redazione@toro.molise.it
Le comunicazioni non firmate non saranno prese in considerazione P.S.
ToroWeb non è né un partito, né un organo istituzionale. È solo una pagina internet, che vuole raccontare il paese. Un grazie di cuore ai lettori per l'attenzione che ci accordano da ventidue anni. |
|
Sabato, 07 dicembre | · | Lutto, è deceduta Maria Santaniello di anni 70 |
Giovedì, 05 dicembre | · | A Luciano Marcucci la vittoria al 23° Memorial Enzo Peluso |
Sabato, 30 novembre | · | Lutto, è deceduta Filomena Passarelli di anni 82 |
Giovedì, 21 novembre | · | Lutto, è deceduta Giovannina Nardozza di anni 88 |
Mercoledì, 13 novembre | · | Lutto, è deceduto Diomede Ciaccia di anni 92 |
Mercoledì, 06 novembre | · | Lutto, è deceduta Paolina Ricella di anni 77 |
Domenica, 03 novembre | · | 4 novembre 2024 Festa delle Forze Armate |
Sabato, 26 ottobre | · | 23^ edizione "Memorial Enzo Peluso", gara di pesca |
Mercoledì, 16 ottobre | · | Lutto, è deceduto Giuseppe Francalancia, di anni 61 |
Lunedì, 14 ottobre | · | Lutto: sono deceduti Maria Carmela Evangelista e Nicola Giacomo Fino |
Articoli Vecchi
|
|
|
 |
Il corvo, le cornacchie e l'aquila (Favola in versi nel dialetto di Toro) |
 |
![]() Quinta puntata della saga dei volatili toresi. Questa volta la favola è stata ispirata e illustrata alla perfezione da una bella foto di Carletto Fracasso, che ritrae l'aereo radiocomandato di Pietro Grosso. Li ringraziamo entrambi. Lo stormo del corvo e delle cornacchie è in subbuglio per l'arrivo in mezzo a loro di quella che cfredono un'aquila maestosa (in realtà l'aereo) che, suscitando apprensione e invidia, svela la loro generale ignoranza.

U curve, i curnacchie e l’àquele
“Ah che bellézze mo ch’è chiuse a cacce!”, n’za crjdene lore curve e curnacchie. “So’ tutte i nustre i cellucce di Macchie, da Sélve, du Vracciule e ‘a Chiantenacce!”.
Ma ècchete, ze presènte ‘na bestiacce. “Nen ce veléve mo ‘sta cacacacchie! Madonne, cumm’è grosse, cumm’è racchie, tè ‘na voce che fa menj’ ‘a cacacce!
Pecché n'ze n'arevà na casa sé? Pecché n'ze n'arevà n coppe i muntagne, ‘mméce de rompe i scàtele a nu atre?”.
E nn'a fenjscene chiù che ‘ssa lagne… Ma intante l’aeroplane z’è stetate, Pitre u remétte a poste e ze ne vè.
Sciore de cucuccille,
curve, curnacchie, quaglie e paparèlle so’ sèmpe pronte a ffà ‘ssi fegurèlle!
__________________________
Il corvo, le cornacchie e l’aquila
“Ah che bellezza, adesso ch’è chiusa la caccia!”, sono euforici corvo e cornacchie. “Son tutti nostri, gli uccellini delle Macchie, della Selva, del Bracciolo, e la Piana Antonacci".
Ma ecco che si presenta una bestiaccia. “Non ci voleva adesso, questa cacacacchio! Madonna, com’è grossa, com’è racchia, ha una voce che fa venir la cacarella!
Perché non se ne torna a casa sua? Perché non se ne torna sulle montagne, invece di rompere le scatole a noi altri?”.
E non la finiscono più con questa lagna… Ma intanto l’aeroplano si è spento, Pietro lo rimette a posto e se ne torna.
Fiore di cococcello, corvo, cornacchie, quaglie e paparelle son sempre pronti a fare figurelle!
Si prega di citare la fonte in caso di utilizzazione del testo. Questo articolo è protetto da diritti Creative Commons
Puntate precedenti sui volatili toresi (Clicca sui titoli per leggerle):
1. Il corvo con le penne dei pavoni (Fedro in dialetto di Toro)
2. ll corvo che affama i figli (Favola in versi nel dialetto di Toro)
3. ll salto della quaglietta (Favola in versi)
4. Il miracolo della papera (Favola in versi nel dialetto di Toro)
Nota: Foto Carlo Fracasso.
|
Postato il Giovedì, 27 dicembre 2012 @ 00:00:00 di Giovanni_Mascia |
|
|
| |
Average Score: 5 Voti: 2

|
|
|
Associated Topics
 |
"Il corvo, le cornacchie e l\'aquila (Favola in versi nel dialetto di Toro)" | Login/Crea Account | 0 commenti |
| I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto. |
|
Commenti NON Abilitati per gli Anonimi, registrati |
|