TORO Web - Recite e amichevoli di lusso: un grazie sincero a Nicola Simonelli
Scrivi a TOROWeb
ToroWeb è dal 1999 a disposizione di Toro e dei toresi. Chiunque, privato o circolo o associazione o ente, abbia notizie, avvisi, foto, dubbi o chiarimenti da pubblicare, può inviare a: redazione@toro.molise.it
Le comunicazioni non firmate non saranno prese in considerazione

P.S.
ToroWeb non è né un partito, né un organo istituzionale. È solo una pagina internet, che vuole raccontare il paese.
Un grazie di cuore ai lettori per l'attenzione che ci accordano da ventidue anni.
Canali
· Home
· @toro.molise.it
· Aggiungi News
· Archivio News
· Argomenti
· Cerca
· Chat
· Dove siamo
· Gli Appuntamenti
· GuestBook
· Login
· Meteo
· News dal vecchio sito
· Sondaggio
· Statistiche
· Tags
· Top 10
· Web Links
Altri articoli
Venerdì, 11 aprile
· Lutto, è deceduto Ascenso Pifalo di anni 48
Giovedì, 10 aprile
· Lutto, è deceduta Maria Trazza
Mercoledì, 09 aprile
· Mostra d'Arte di Maria Elena Francalancia
Sabato, 05 aprile
· Lutto, è deceduta Maria Luigia Iacubacci di anni 96
Lunedì, 17 marzo
· Lutto, è deceduto Nicola Tromba di anni 78
Venerdì, 14 marzo
· Festa di San Giuseppe 2025
Giovedì, 13 marzo
· Lutto, è deceduto Vinicio Laurelli di anni 94
Venerdì, 21 febbraio
· Lutto, è deceduta Maria Palma Padulo di anni 96
Martedì, 11 febbraio
· Lutto, è deceduta Antoniella Nardolillo di anni 85
Sabato, 08 febbraio
· Pro Loco Toro - Riunione inizio anno 2025

Articoli Vecchi
GoogleAdSense
News ante Aprile 2007


· Notizie da gennaio 2004 ad aprile 2007

· Notizie 2002-2003
Ultimi Commenti
· APA : Lutto, è deceduto Gaetano Di Toro di anni 62- in data (19/3/2021)
· Giovanni Mascia : L'Ecce Homo di Toro studiato e presentato in Spagna- in data (13/1/2021)
· Torese : L'Ecce Homo di Toro studiato e presentato in Spagna- in data (13/1/2021)
· Giovanni Mascia : IL BACIO DEL BAMBINO - Sfilata dei toresi con i loro storici soprannomi- in data (11/1/2021)
· Torese : IL BACIO DEL BAMBINO - Sfilata dei toresi con i loro storici soprannomi- in data (11/1/2021)
· Giovanni Mascia : Antiche fotografie toresi di casa Trotta- in data (12/12/2020)
· Torese : Antiche fotografie toresi di casa Trotta- in data (9/12/2020)
· Enzo : Entusiasmante fotografare la cometa Neowise nel nostro cielo- in data (17/7/2020)
· ramossino : Entusiasmante fotografare la cometa Neowise nel nostro cielo- in data (16/7/2020)
· Giovanni Mascia : Festa dell'Incoronata 1905: banda di Riccia a Toro in divisa da Bersagliere- in data (25/10/2019)
· Enzo : Inizio Corso di potatura dell'olivo 2018- in data (18/4/2018)
· Giovanni Mascia : Caro Giovanni Rossodivita, impara a leggere!- in data (15/10/2017)
· Giovanni Rossodivita : Un sindaco e relativo consiglio comunale "sotto tutela"!- in data (14/10/2017)
· Giovanni Mascia : A proposito del tragico fattaccio di settant'anni fa- in data (20/9/2017)
· Giovanni Rossodivita : Il drammatico fattaccio di Toro- in data (20/9/2017)
· Giovanni Rossodivita : Un forte segnale di cambiamento e di rinnovamento- in data (16/7/2017)
· hermes_toro : Acqua pubblica: Toro non aderisce all’Egam- in data (16/7/2017)
· Giovanni Rossodivita : Coraggio! Non aderire all'Egam- in data (15/7/2017)
· hermes_toro : Strada Comunale della Selva per Jelsi: i residenti ringraziano- in data (4/7/2017)
· Roby : Roberto Quercio è il nuovo sindaco di Toro, eletto a furor di popolo- in data (21/6/2017)
Recite e amichevoli di lusso: un grazie sincero a Nicola Simonelli
Poche parole in memoria del professore Nicola Simonelli, scomparso da alcuni giorni, in segno di apprezzamento per la sua discrezione non disgiunta da un tenace e fattivo attaccamento al paese natale.



Vecchio Romagnoli di Campobasso, La squadra del Toro, allenata da Antonio Rossodivita
con sette toresi e quattro forestieri nella formazione base (1963-1964)



Una bella figura di uomo e di insegnante, quella del prof. Nicola Simonelli, forse meglio conosciuto in paese come Nicola Luciella Fino, dal nome della nonna paterna. Le nuove generazioni avranno avuto poche occasioni per incontrarlo, visto che - novello Cincinnati - amava passare il suo tempo nel ritiro della tenuta del Vignale a valle della Via Nova Boschetti. La mia generazione, invece, lo ricorda organizzatore discreto di bellissime serate, a cavallo tra gli anni Cinquanta e Sessanta. Era il regista che dall'alto di due o tre anni in più di età e di esperienza dirigeva i giovanotti dell'azione cattolica impegnati in recite memorabili nell'Oratorio, immancabilmente chiuse dagli sketch esilaranti della coppia Nicola Felice (Geledèie) - Nicola Pietrantuono (Fasciane).

Non va dimenticata un'altra circostanza che di lì a pochi anni avrebbe reso Nicola addirittura leggendario. Almeno agli occhi di noi ragazzi.

Si era nel 1963, o forse 1964, e la squadra calcistica di Toro era allenata dall'indimenticabile Antonio Rossodivita, detto U secchiare e anche Coppolino, per essere stato un tifoso sfegatato di Fausto Coppi. Beh, dire allenare è forzare un po' il senso delle parole, visto che quella squadra non si allenava mai o quasi mai. Del resto non avrebbe saputo dove farlo, non essendoci più campo sportivo in paese, a parte quiel poco che ne era rimasto al Mulino a fuoco, attuale campo da tennis. Comunque sia, la squadra di Coppolino aveva concluso e vinto il primo campionato ufficiale del Toro ( terza categoria?), giocando tutte le partite sul vecchio campo sportivo Romagnoli di Campobasso, quello con il fondo in carbonella, tanto per intenderci, contro alcune squadre cittadine e i rivali di sempre del San Giovanni in Galdo.

A quei tempi (davvero altri tempi), a respirare l'aria buona di Campobasso, Oronzo Pugliese, un mito del calcio italiano, portava in ritiro estivo la squadra da lui allenata, il Foggia, che allora militava in serie B, ed era lì lì per fare il gran salto in serie A, dove l'anno succeessivo si sarebbe tolta la storica soddisfazione di battere con un memorabile 3 a 2 la grande Inter di Helenio Herrera, una delle più forti squadre di tutti i tempi. Ebbene, Nicola Simonelli che era legato a Foggia, dove risiedeva la fidanzata e futura moglie Delia, riuscì a combinare un'amichevole tra la blasonata squadra pugliese e quella di Toro. Un'amichevole di gran lusso per la nostra squadra e di grande prestigio per il nostro paese. Si disputò a Campobasso. Come finì in termini di gol non è importante ricordarlo: il risultato in una partita del genere ovviamente non contava. E non conta nemmeno oggi.

Conta dire un'altra volta grazie a Nicola per le emozioni regalateci allora, cinquant'anni fa, quando il calcio lo sentivamo e lo immaginavamo alla radio più che vederlo in televisione.
Postato il Sabato, 19 ottobre 2013 @ 00:10:28 di giovanni_mascia
 
Links Correlati
· Inoltre Toresi benemeriti
· News by giovanni_mascia


Articolo più letto relativo a Toresi benemeriti:
Angiolino Mascia: 20 mesi nell'inferno di un lager nazista

Article Rating
Average Score: 5
Voti: 1


Please take a second and vote for this article:

Excellent
Very Good
Good
Regular
Bad

Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile

Facebook

Twitter

Msn
Associated Topics

Ultimo saluto

"Recite e amichevoli di lusso: un grazie sincero a Nicola Simonelli" | Login/Crea Account | 0 commenti
I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto.

Commenti NON Abilitati per gli Anonimi, registrati

TORO Web ideato e realizzato da Carmine Felice e Giovanni Mascia, con la collaborazione di Sandro Nazzario e Vincenzo Mascia.

phpNuke Theme design by Carmine Felice