ToroWeb è dal 1999 a disposizione di Toro e dei toresi. Chiunque, privato o circolo o associazione o ente, abbia notizie, avvisi, foto, dubbi o chiarimenti da pubblicare, può inviare a:
redazione@toro.molise.it
Le comunicazioni non firmate non saranno prese in considerazione P.S.
ToroWeb non è né un partito, né un organo istituzionale. È solo una pagina internet, che vuole raccontare il paese. Un grazie di cuore ai lettori per l'attenzione che ci accordano da ventidue anni. |
|
Giovedì, 05 dicembre | · | A Luciano Marcucci la vittoria al 23° Memorial Enzo Peluso |
Sabato, 30 novembre | · | Lutto, è deceduta Filomena Passarelli di anni 82 |
Giovedì, 21 novembre | · | Lutto, è deceduta Giovannina Nardozza di anni 88 |
Mercoledì, 13 novembre | · | Lutto, è deceduto Diomede Ciaccia di anni 92 |
Mercoledì, 06 novembre | · | Lutto, è deceduta Paolina Ricella di anni 77 |
Domenica, 03 novembre | · | 4 novembre 2024 Festa delle Forze Armate |
Sabato, 26 ottobre | · | 23^ edizione "Memorial Enzo Peluso", gara di pesca |
Mercoledì, 16 ottobre | · | Lutto, è deceduto Giuseppe Francalancia, di anni 61 |
Lunedì, 14 ottobre | · | Lutto: sono deceduti Maria Carmela Evangelista e Nicola Giacomo Fino |
Giovedì, 10 ottobre | · | Lutto, è deceduta Olga Pietracatella |
Articoli Vecchi
|
|
|
 |
Dialogo di un venditore d'almanacchi e di un passegere |
 |
Lontano dai botti e dai cenoni, concediamoci dieci minuti di sano divertimento sull'anno che finisce e sull'anno che inizia. Tanto poi c'è tutto il tempo per recuperare con le lenticchie, lo spumante e gli stricche stracche.
 Venditore ambulante di libri (Scuola francese, Le colporteur, XVII secolo)
Venditore. Almanacchi, almanacchi nuovi; lunari nuovi. Bisognano, signore, almanacchi?
Passegere. Almanacchi per l'anno nuovo?
Venditore. Sì signore.
Passegere. Credete che sarà felice quest'anno nuovo?
Venditore. Oh illustrissimo sì, certo.
Passegere. Come quest'anno passato?
Venditore. Più più assai.
Passegere. Come quello di là?
Venditore. Più più, illustrissimo.
Passegere. Ma come qual altro? Non vi piacerebb'egli che l'anno nuovo fosse come qualcuno di questi anni ultimi?
Venditore. Signor no, non mi piacerebbe.
Passegere. Quanti anni nuovi sono passati da che voi vendete almanacchi?
Venditore. Saranno vent'anni, illustrissimo.
Passegere. A quale di cotesti vent'anni vorreste che somigliasse l'anno venturo?
Venditore. Io? non saprei.
 Un almanacco borbonico stampato a Napoli nel 1832, lo stesso anno in cui Leopardi scriveva le sue Operette morali
Passegere. Non vi ricordate di nessun anno in particolare, che vi paresse felice?
Venditore. No in verità, illustrissimo.
Passegere. E pure la vita è una cosa bella. Non è vero?
Venditore. Cotesto si sa.
Passegere. Non tornereste voi a vivere cotesti vent'anni, e anche tutto il tempo passato, cominciando da che nasceste?
Venditore. Eh, caro signore, piacesse a Dio che si potesse.
Passegere. Ma se aveste a rifare la vita che avete fatta né più né meno, con tutti i piaceri e i dispiaceri che avete passati?
Venditore. Cotesto non vorrei.
Passegere. Oh che altra vita vorreste rifare? la vita ch'ho fatta io, o quella del principe, o di chi altro? O non credete che io, e che il principe, e che chiunque altro, risponderebbe come voi per l'appunto; e che avendo a rifare la stessa vita che avesse fatta, nessuno vorrebbe tornare indietro?
Venditore. Lo credo cotesto.
Passegere. Né anche voi tornereste indietro con questo patto, non potendo in altro modo?
Venditore. Signor no davvero, non tornerei.
Passegere. Oh che vita vorreste voi dunque?
Venditore. Vorrei una vita così, come Dio me la mandasse, senz'altri patti.
Passegere. Una vita a caso, e non saperne altro avanti, come non si sa dell'anno nuovo?
Venditore. Appunto.
Passegere. Così vorrei ancor io se avessi a rivivere, e così tutti. Ma questo è segno che il caso, fino a tutto quest'anno, ha trattato tutti male. E si vede chiaro che ciascuno è d'opinione che sia stato più o di più peso il male che gli è toccato, che il bene; se a patto di riavere la vita di prima, con tutto il suo bene e il suo male, nessuno vorrebbe rinascere. Quella vita ch'è una cosa bella, non è la vita che si conosce, ma quella che non si conosce; non la vita passata, ma la futura. Coll'anno nuovo, il caso incomincerà a trattar bene voi e me e tutti gli altri, e si principierà la vita felice. Non è vero?
Venditore. Speriamo.
Passegere. Dunque mostratemi l'almanacco più bello che avete.
Venditore. Ecco, illustrissimo. Cotesto vale trenta soldi.
Passegere. Ecco trenta soldi.
Venditore. Grazie, illustrissimo: a rivederla. Almanacchi, almanacchi nuovi; lunari nuovi.
(Giacomo Leopardi, Operette morali, Edizione Rizzoli, Milano 1994).
 Un almanacco dei tempi nostri, fresco di stampa il Barbanera 2014. Auguri!
|
Postato il Martedì, 31 dicembre 2013 @ 19:18:30 di giovanni_mascia |
|
|
| |
|
Associated Topics
 |
"Dialogo di un venditore d\'almanacchi e di un passegere" | Login/Crea Account | 0 commenti |
| I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto. |
|
Commenti NON Abilitati per gli Anonimi, registrati |
|