ToroWeb è dal 1999 a disposizione di Toro e dei toresi. Chiunque, privato o circolo o associazione o ente, abbia notizie, avvisi, foto, dubbi o chiarimenti da pubblicare, può inviare a:
redazione@toro.molise.it
Le comunicazioni non firmate non saranno prese in considerazione P.S.
ToroWeb non è né un partito, né un organo istituzionale. È solo una pagina internet, che vuole raccontare il paese. Un grazie di cuore ai lettori per l'attenzione che ci accordano da ventidue anni. |
|
Mercoledì, 29 gennaio | · | Lutto, è deceduto Filippo Simonelli |
Lunedì, 27 gennaio | · | Lutto, è deceduta Maria Fernanda Tucci di anni 55 |
Venerdì, 17 gennaio | · | Lutto, è deceduta Carmelina Geremia di anni 98 |
Lunedì, 13 gennaio | · | Mercurio, il cane magico, una favola di Giancarla Francalancia |
Venerdì, 03 gennaio | · | Un rinomato cuoco di Toro, zi Jennare Penzire |
Domenica, 22 dicembre | · | Lutto, è deceduto Giovanni Rossodivita, di anni 82 |
Venerdì, 20 dicembre | · | I “Fuori... Classe” di nuovo in scena il 26 e 27 dicembre 2024 |
Lunedì, 09 dicembre | · | Lutto, è deceduto Michele Moffa, di anni 51 |
Sabato, 07 dicembre | · | Lutto, è deceduta Maria Santaniello di anni 70 |
Giovedì, 05 dicembre | · | A Luciano Marcucci la vittoria al 23° Memorial Enzo Peluso |
Articoli Vecchi
|
|
|
 |
Quando dalle porte sparirono tutte le chiavi (Toro che non c'è piu) |
 |
![]() Qualche mese fa, davanti alla preoccupante ondata di furti in atto, un comandante dei Carabinieri suggerì alla popolazione torese di abbandonare l’antica usanza e di non lasciare più le chiavi inserite nella serratura della porta di casa. La raccomandazione fu del tutto inutile: sono ormai decenni che questa abitudine è scomparsa. Magari anche per merito (o per colpa) di due ragazzotti che giusto mezzo secolo fa la combinarono davvero bella.
 Un tipico portone torese: casa D'Amico in Rua Petrucci
 Era così diffuso l'uso di lasciare la chiave nella toppa, che in alcuni casi,
come si vede in questo dettaglio della porta di casa D'Amico, c'erano due toppe:
una con la chiave fissa (u chiavjne), addirittura saldata al saliscendi, mentre l'altra si utilizzava per serrare la casa solo se i proprietari se ne allontanavano.
Il mio più caro cugino di San Severo, più caro perché eravamo quasi coetanei, avevamo otto e nove anni allora, si trovava a Toro e insieme bighellonavamo per le strade quasi deserte del paese. Lui si meravigliava assai del fatto che quasi tutte le porte delle case avessero le chiavi attaccate alla serratura e, quando espresse l'idea di rimediare chiudendo le porte, tutte le porte, io lo assecondai e così ci mettemmo all'opera.
Casa dopo casa, stradina dopo stradina, non sapevamo più dove mettere le chiavi: tasche, taschini, mani ricolme, poi portammo tutta quella roba dallo zio di mio cugino in caserma, cioè da mio padre.
Intanto i miei compaesani cominciavano a tornare dai campi, che allora ancora si lavoravano spesso a mano, le donne per preparare la cena, ma mezzo paese rimase chiuso fuori casa. Ci si preoccupava, cresceva il subbuglio finché si sparse la voce che le chiavi stavano in caserma, quella vecchia, dove poi c'è stata l'edicola e che dal terremoto è inagibile.
Di sottecchi guardavo mio padre e il suo collega che le avevano depositate sulla scrivania del comandante della Stazione. Ricordo che era completamente ingombra di chiavi di tutte le forme e grandezze. I proprietari si assiepavano, riconoscevano la propria, la prendevano e se ne andavano, non senza aver lanciato un'occhiata a me e al mio cuginetto che ce ne stavamo in un angolo taciturni.
Pensavo tra me che quella sera le avremmo prese. Invece, grazie all'ironia e alla comprensione dei toresi, ci andò bene: la cosa fu presa come un divertente diversivo. Ricordo che i commenti non furono mai cattivi e neanche sarcastici, bensì arguti. Però durante la cena arrivò la lavata di testa, ma a quell'età e, soprattutto per quei tempi, ora è mezzo secolo!, la scampammo proprio bella.
Carlo D’Auder
|
Postato il Mercoledì, 18 giugno 2014 @ 00:00:00 di giovanni_mascia |
|
|
| |
Average Score: 5 Voti: 1

|
|
|
"Quando dalle porte sparirono tutte le chiavi (Toro che non c\'è piu)" | Login/Crea Account | 0 commenti |
| I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto. |
|
Commenti NON Abilitati per gli Anonimi, registrati |
|