ToroWeb è dal 1999 a disposizione di Toro e dei toresi. Chiunque, privato o circolo o associazione o ente, abbia notizie, avvisi, foto, dubbi o chiarimenti da pubblicare, può inviare a:
redazione@toro.molise.it
Le comunicazioni non firmate non saranno prese in considerazione P.S.
ToroWeb non è né un partito, né un organo istituzionale. È solo una pagina internet, che vuole raccontare il paese. Un grazie di cuore ai lettori per l'attenzione che ci accordano da ventidue anni. |
|
Mercoledì, 29 gennaio | · | Lutto, è deceduto Filippo Simonelli |
Lunedì, 27 gennaio | · | Lutto, è deceduta Maria Fernanda Tucci di anni 55 |
Venerdì, 17 gennaio | · | Lutto, è deceduta Carmelina Geremia di anni 98 |
Lunedì, 13 gennaio | · | Mercurio, il cane magico, una favola di Giancarla Francalancia |
Venerdì, 03 gennaio | · | Un rinomato cuoco di Toro, zi Jennare Penzire |
Domenica, 22 dicembre | · | Lutto, è deceduto Giovanni Rossodivita, di anni 82 |
Venerdì, 20 dicembre | · | I “Fuori... Classe” di nuovo in scena il 26 e 27 dicembre 2024 |
Lunedì, 09 dicembre | · | Lutto, è deceduto Michele Moffa, di anni 51 |
Sabato, 07 dicembre | · | Lutto, è deceduta Maria Santaniello di anni 70 |
Giovedì, 05 dicembre | · | A Luciano Marcucci la vittoria al 23° Memorial Enzo Peluso |
Articoli Vecchi
|
|
|
 |
Campobasso: Convegno sui Misteri di Paolo Saverio Di Zinno |
 |
![]() Toro e Di Zinno, Tra gli eventi in programma per il Corpus Domini, spicca il convegno dedicato a Paolo Saverio Di ZInno, ideatore e realizzatore degli "ingegni" dei Misteri. Si terrà venerdì 5 giugno, alle ore 17:30, nella sala consiliare del Comune di Campobasso. Relatori: Riccardo Lattuada dell'Università di Napoli e lo storico e ricercatore Nicola Felice, originario di Toro (nipote di Gida Garzone).
La frequentazione dei due relatori con la figura e l'opera di Di ZInno non è affatto casuale o estemporanea, avendo già firmato, una ventina di anni fa, nel 1996, il volume in cartellone "Saverio Di Zinno: arte ed effimero barocco nel Molise del Settecento".
Evidentemente c'è del feeling fra il Di ZInno e gli intellettuali toresi. Non per nulla, il primo volume dedicato ai quadri viventi della fantasmagorica processione di Campobasso fu firmato da un torese, il professore di Belle Lettere Camillo De Luca, che con il titolo di Ricordanze patrie, lo pubblicò a Napoli nel 1856, presso la stamperia e calcografia Vico Freddo Pignasecca, arricchendolo con i disegni delle "macchine" con e senza rivestimento,
|
Postato il Domenica, 31 maggio 2015 @ 23:00:00 di enzo_mascia |
|
|
| |
|
"Campobasso: Convegno sui Misteri di Paolo Saverio Di Zinno" | Login/Crea Account | 0 commenti |
| I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto. |
|
Commenti NON Abilitati per gli Anonimi, registrati |
|