ToroWeb è dal 1999 a disposizione di Toro e dei toresi. Chiunque, privato o circolo o associazione o ente, abbia notizie, avvisi, foto, dubbi o chiarimenti da pubblicare, può inviare a:
redazione@toro.molise.it
Le comunicazioni non firmate non saranno prese in considerazione P.S.
ToroWeb non è né un partito, né un organo istituzionale. È solo una pagina internet, che vuole raccontare il paese. Un grazie di cuore ai lettori per l'attenzione che ci accordano da ventidue anni. |
|
Mercoledì, 29 gennaio | · | Lutto, è deceduto Filippo Simonelli |
Lunedì, 27 gennaio | · | Lutto, è deceduta Maria Fernanda Tucci di anni 55 |
Venerdì, 17 gennaio | · | Lutto, è deceduta Carmelina Geremia di anni 98 |
Lunedì, 13 gennaio | · | Mercurio, il cane magico, una favola di Giancarla Francalancia |
Venerdì, 03 gennaio | · | Un rinomato cuoco di Toro, zi Jennare Penzire |
Domenica, 22 dicembre | · | Lutto, è deceduto Giovanni Rossodivita, di anni 82 |
Venerdì, 20 dicembre | · | I “Fuori... Classe” di nuovo in scena il 26 e 27 dicembre 2024 |
Lunedì, 09 dicembre | · | Lutto, è deceduto Michele Moffa, di anni 51 |
Sabato, 07 dicembre | · | Lutto, è deceduta Maria Santaniello di anni 70 |
Giovedì, 05 dicembre | · | A Luciano Marcucci la vittoria al 23° Memorial Enzo Peluso |
Articoli Vecchi
|
|
|
 |
La Pasquetta a Toro, ma che magia e magia!? |
 |
Riceviamo il giudizio assai critico di Giovanni Rossodivita sulla Pasquetta di Toro. E' fondato su un'esperienza personale che purtroppo risale all'ormai lontano 2003. Lo pubblichiamo, non perché lo condividiamo, ma perché crediamo che possa essere utili confrontarsi sempre. Anche con chi non la pensa come noi.
Pasquetta torese 2016 (Da Facebook: Anna Spima ... le buone tradizioni!)
Ma quale magia!
Mi sono trovato ad assistere a questa manifestazione alla befana del 2003, ed ho visto solo dei giovani in vena di divertirsi, di cantare e suonare, ma soprattutto bere e mangiare davanti ai bar del paese, e di qualche casa privata! È una manifestazione completamente estranea alla tradizione popolare di Toro, e che è stata importata, artificiosamente, da altri paesi molisani (in primis, da S. Croce!).
Nel nostro paesello c'era solo il caro e antico "bufu'" del capodanno, vera tradizionale manifestazione popolare, laica, allegra, del paese! Ricordo i vari Nicolino Miozzi, Antonio "ciccottello", Santuccio "gidicitt", i fratelli Mercurio e Angelillo "ciccottelli", e tanti altri, di altre contrade, ( quelli ricordati erano della via nuova!), che, allegramente e rumorosamente, cantando e bevendo, andavano in processione per le strade del paese, allietando tutti gli astanti e brindando al nuovo anno!
Alla prossima manifestazione (clericale!) del carnevale con il diavolo e l'onnipresente S.Mercurio!
Basta, con il tentativo di" clericalizzare" ogni manifestazione laica nel nostro paesello! Mentre le "sacre porpore" organizzano nei loro "sacri palazzi" feste, che, al confronto, i festini di Sodoma e Gomorra, erano innocenti festicciole per educande!
Giovanni Rossodivita
Nota: Con commenti di Giovanni Mascia e Giovanni Rossodivita
|
Postato il Mercoledì, 06 gennaio 2016 @ 09:19:16 di giovanni_mascia |
|
|
| |
|
Associated Topics
 |
"La Pasquetta a Toro, ma che magia e magia!?" | Login/Crea Account | 0 commenti |
| I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto. |
|
Commenti NON Abilitati per gli Anonimi, registrati |
|