ToroWeb è dal 1999 a disposizione di Toro e dei toresi. Chiunque, privato o circolo o associazione o ente, abbia notizie, avvisi, foto, dubbi o chiarimenti da pubblicare, può inviare a:
redazione@toro.molise.it
Le comunicazioni non firmate non saranno prese in considerazione P.S.
ToroWeb non è né un partito, né un organo istituzionale. È solo una pagina internet, che vuole raccontare il paese. Un grazie di cuore ai lettori per l'attenzione che ci accordano da ventidue anni. |
|
Sabato, 07 dicembre | · | Lutto, è deceduta Maria Santaniello di anni 70 |
Giovedì, 05 dicembre | · | A Luciano Marcucci la vittoria al 23° Memorial Enzo Peluso |
Sabato, 30 novembre | · | Lutto, è deceduta Filomena Passarelli di anni 82 |
Giovedì, 21 novembre | · | Lutto, è deceduta Giovannina Nardozza di anni 88 |
Mercoledì, 13 novembre | · | Lutto, è deceduto Diomede Ciaccia di anni 92 |
Mercoledì, 06 novembre | · | Lutto, è deceduta Paolina Ricella di anni 77 |
Domenica, 03 novembre | · | 4 novembre 2024 Festa delle Forze Armate |
Sabato, 26 ottobre | · | 23^ edizione "Memorial Enzo Peluso", gara di pesca |
Mercoledì, 16 ottobre | · | Lutto, è deceduto Giuseppe Francalancia, di anni 61 |
Lunedì, 14 ottobre | · | Lutto: sono deceduti Maria Carmela Evangelista e Nicola Giacomo Fino |
Articoli Vecchi
|
|
|
 |
Molto ben riuscita la festa di San Francesco |
 |
3 e 4 ottobre: due belle giornate assolate di inizio autunno hanno favorito i festeggiamenti civili e le cerimonie religiose in onore di San Francesco. La popolazione ha gradito il programma, che ha accontentato sia la fascia degli anziani che quella dei giovani.
Il 3 ottobre, buona l’esibizione della banda “Città di Lecce” (oramai consolidata sulla piazza di Toro, dove era stata anche in occasione della fersta di Sant'Antonio). Molto apprezzata anche la musica popolare meridionale (dal napoletano ritmato alla pizzica salentina) dei Multietnica (www.multietnica.info), un gruppo di origine campana, che si esibito nella serata del 4 ottobre.




Riuscita anche la sagra del 4 ottobre, realizzata dal Comitato Feste di San Francesco, "peparule fritte, cicule, saveciccia e pizze (pane) de randinje".
Partecipata anche la messa in convento e la processione con fiaccolata per le strade del paese accompagnata dalla banda “Città di Petrella”. Il corteo è stato interrotto due volte sulla strada del rientro. In Via Pozzillo, presso la piazza mercato (parcheggio), per un bellissimo spettacolo di fuochi pirotecnici a colori, e in Viale San Francesco, presso la statua di San Pio, per un breve discorso del sindaco, invitato dal parroco. Il sindaco si è soffermato su San Francesco, sulla “politica” del santo di pace e fratellanza, ed ha ricordato i tanti frati francescani che hanno avuto i natali nel nostro paese, per concludere con una preghiera rivolta dal papa Giovanni Paolo II al Santo di Assisi.








Lotteria di beneficenza di San Francesco, biglietti estratti:
1° Estratto (1° premio: collana d’oro) n°2284 —
2° Estratto (2° premio: lettore dvd) n°2744 —
3° Estratto (3° premio: ferro da stiro) n°3460 —
4° Estratto (4° premio: 20 kg di pasta “La Molisana”) n°3461 —
5° Estratto (5° premio: due caciocavallo) n°0232 —
6° Estratto (6° premio: mixer da cucina) n°3065 —
7° Estratto (7° premio: 20 litri di vino) n°1989 —
8° Estratto (8° premio: dodici tazze da caffè) n°3069.
|
Postato il Venerdì, 05 ottobre 2007 @ 12:58:47 di giovanni_mascia |
|
|
| |
|
Associated Topics
 |
"Molto ben riuscita la festa di San Francesco" | Login/Crea Account | 1 commento | Search Discussion |
| I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto. |
|
Commenti NON Abilitati per gli Anonimi, registrati |
|