ToroWeb è dal 1999 a disposizione di Toro e dei toresi. Chiunque, privato o circolo o associazione o ente, abbia notizie, avvisi, foto, dubbi o chiarimenti da pubblicare, può inviare a:
redazione@toro.molise.it
Le comunicazioni non firmate non saranno prese in considerazione P.S.
ToroWeb non è né un partito, né un organo istituzionale. È solo una pagina internet, che vuole raccontare il paese. Un grazie di cuore ai lettori per l'attenzione che ci accordano da ventidue anni. |
|
Venerdì, 11 aprile | · | Lutto, è deceduto Ascenso Pifalo di anni 48 |
Giovedì, 10 aprile | · | Lutto, è deceduta Maria Trazza |
Mercoledì, 09 aprile | · | Mostra d'Arte di Maria Elena Francalancia |
Sabato, 05 aprile | · | Lutto, è deceduta Maria Luigia Iacubacci di anni 96 |
Lunedì, 17 marzo | · | Lutto, è deceduto Nicola Tromba di anni 78 |
Venerdì, 14 marzo | · | Festa di San Giuseppe 2025 |
Giovedì, 13 marzo | · | Lutto, è deceduto Vinicio Laurelli di anni 94 |
Venerdì, 21 febbraio | · | Lutto, è deceduta Maria Palma Padulo di anni 96 |
Martedì, 11 febbraio | · | Lutto, è deceduta Antoniella Nardolillo di anni 85 |
Sabato, 08 febbraio | · | Pro Loco Toro - Riunione inizio anno 2025 |
Articoli Vecchi
|
|
|
 |
Ancora segni della dispersione del patrimonio Trotta |
 |
![]() Materiale filatelico, immesso di recente sul mercato romano, denuncia chiaramente la provenienza dall'Archivio Trotta. Si tratta di una ulteriore dimostrazione dell'urgenza di interventi pubblici e privati al fine di evitarne la completa dispersione.
Presentiamo lo stralcio di una vendita filatelica effettuata da un negozio specializzato di Roma, che ci è stata segnalata dall'amico di ToroWeb Stefano Vannozzi, ricercatore storico e appassionato di storia postale in particolare.
Come si evince dallo stralcio del catalogo (per vederlo clicca qui), se tutti i pezzi dovessero essere venduti-acquistati, la somma non andrebbe oltre i mille euro o poco più. Tenuto conto dei ritorni pecuniari dei responsabili del negozio e di eventuali intermedari, questo significa che all'origine magari con pochi soldi si potevano ottenere gli stessi pezzi in loco.
Qualcosa, tuttavia, si potrebbe riacquistare, visto che si tratta del catalogo in vigore nei prossimi mesi di novembre-dicembre. Non sappiamo se ci sono toresi appassionati di filatelia e documenti d'epoca. Questo è il momento per uscire allo scoperto. Sarebbe bello se, grazie a loro, questi documenti restassero in paese o comunque in mano di paesani e almeno questa piccolissima parte dell'archivio Trotta non andasse dispersa.
|
Postato il Martedì, 16 ottobre 2007 @ 12:35:13 di giovanni_mascia |
|
|
| |
|
Associated Topics
 |
"Ancora segni della dispersione del patrimonio Trotta" | Login/Crea Account | 2 commenti | Search Discussion |
| I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto. |
|
Commenti NON Abilitati per gli Anonimi, registrati |
|