ToroWeb è dal 1999 a disposizione di Toro e dei toresi. Chiunque, privato o circolo o associazione o ente, abbia notizie, avvisi, foto, dubbi o chiarimenti da pubblicare, può inviare a:
redazione@toro.molise.it
Le comunicazioni non firmate non saranno prese in considerazione P.S.
ToroWeb non è né un partito, né un organo istituzionale. È solo una pagina internet, che vuole raccontare il paese. Un grazie di cuore ai lettori per l'attenzione che ci accordano da ventidue anni. |
|
Domenica, 02 febbraio | · | Lutto, è deceduto Nicola Tucci di anni 57 |
Mercoledì, 29 gennaio | · | Lutto, è deceduto Filippo Simonelli |
Lunedì, 27 gennaio | · | Lutto, è deceduta Maria Fernanda Tucci di anni 55 |
Venerdì, 17 gennaio | · | Lutto, è deceduta Carmelina Geremia di anni 98 |
Lunedì, 13 gennaio | · | Mercurio, il cane magico, una favola di Giancarla Francalancia |
Venerdì, 03 gennaio | · | Un rinomato cuoco di Toro, zi Jennare Penzire |
Domenica, 22 dicembre | · | Lutto, è deceduto Giovanni Rossodivita, di anni 82 |
Venerdì, 20 dicembre | · | I “Fuori... Classe” di nuovo in scena il 26 e 27 dicembre 2024 |
Lunedì, 09 dicembre | · | Lutto, è deceduto Michele Moffa, di anni 51 |
Sabato, 07 dicembre | · | Lutto, è deceduta Maria Santaniello di anni 70 |
Articoli Vecchi
|
|
|
 |
TORO. VOLER BENE ALL’ITALIA 2018. Il programma di domenica |
 |
Come di consueto il Comune di Toro ha aderito all’iniziativa di Legambiente, per promuovere la cultura, l’ambiente e il territorio. Domenica 10 giugno ci sarà la manifestazione pubblica "Voler Bene all’Italia 2018 – La Piccola Grande Italia".

Lo comunica il sindaco Roberto Quercio, "certo che i Piccoli Comuni Italiani sono il vero cuore pulsante della nazione e che a definire l’identità italiana concorrono anche i piccoli comuni".
Ha continuato il sindaco;
"Con lo spirito del rispetto per l’ambiente, della riscoperta delle antiche tradizioni e dei luoghi vissuti dalle generazioni passate, questo il programma della giornata:
Ore 9:30 -Appuntamento presso la sede del Comune di Toro e inizio passeggiata
Ore 12:00 circa - Arrivo alla Piana dei Mulini, nella zona adiacente al Ponte di Toro sul Tappino.
Ore 13:00 - Stand enogastronomico a cura del Comitato San Mercurio.
Il percorso lungo le “Vie dell’acqua” è volto alla riscoperta delle fontane antiche, che venivano utilizzate dalla popolazione torese per dissetarsi, abbeverare i capi di bestiame, e per lavare i panni.
Si seguirà quindi la strada dei pellegrini in transito per i grandi santuari pugliesi, individuato nella 19^ tappa del libro “Con le Ali ai Piedi” di Angela Serracchioli.
Una volta giunti al Ponte di Toro (Piana dei Mulini), si discuterà della Legge 158/2017 “Misure per il Sostegno e la Valorizzazione dei piccoli comuni, nonché per la riqualificazione e il recupero dei centri storici dei medesimi comuni”.
Alle ore 13:00 ci sarà la possibilità di degustare i prodotti enogastronomici locali, allietati dall’esibizione del gruppo torese della Faraband e da artisti molisani emergenti.
Nel primo pomeriggio si svolgeranno attività e giochi per l’informazione e la formazione dei bambini sulla buona raccolta differenziata e saranno aperti stand espositivi per la promozione delle aziende locali e dei loro prodotti.
Il Comune di Toro ringrazia tutti coloro che prenderanno parte alla giornata, comprese le autorità e le forze dell’ordine. Un ringraziamento particolare è rivolto al Comitato San Mercurio, sempre disponibile a rimboccarsi le maniche per la promozione del territorio e per il bene della collettività torese.
Ci vediamo domenica a Toro!
Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale.
|
Postato il Giovedì, 07 giugno 2018 @ 15:26:23 di giovanni_mascia |
|
|
| |
|
Associated Topics
 |
"TORO. VOLER BENE ALL’ITALIA 2018. Il programma di domenica" | Login/Crea Account | 0 commenti |
| I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto. |
|
Commenti NON Abilitati per gli Anonimi, registrati |
|