ToroWeb è dal 1999 a disposizione di Toro e dei toresi. Chiunque, privato o circolo o associazione o ente, abbia notizie, avvisi, foto, dubbi o chiarimenti da pubblicare, può inviare a:
redazione@toro.molise.it
Le comunicazioni non firmate non saranno prese in considerazione P.S.
ToroWeb non è né un partito, né un organo istituzionale. È solo una pagina internet, che vuole raccontare il paese. Un grazie di cuore ai lettori per l'attenzione che ci accordano da ventidue anni. |
|
Venerdì, 11 aprile | · | Lutto, è deceduto Ascenso Pifalo di anni 48 |
Giovedì, 10 aprile | · | Lutto, è deceduta Maria Trazza |
Mercoledì, 09 aprile | · | Mostra d'Arte di Maria Elena Francalancia |
Sabato, 05 aprile | · | Lutto, è deceduta Maria Luigia Iacubacci di anni 96 |
Lunedì, 17 marzo | · | Lutto, è deceduto Nicola Tromba di anni 78 |
Venerdì, 14 marzo | · | Festa di San Giuseppe 2025 |
Giovedì, 13 marzo | · | Lutto, è deceduto Vinicio Laurelli di anni 94 |
Venerdì, 21 febbraio | · | Lutto, è deceduta Maria Palma Padulo di anni 96 |
Martedì, 11 febbraio | · | Lutto, è deceduta Antoniella Nardolillo di anni 85 |
Sabato, 08 febbraio | · | Pro Loco Toro - Riunione inizio anno 2025 |
Articoli Vecchi
|
|
|
 |
16 agosto 2008 - Un convito di San Rocco speciale |
 |
![]() La tavola della Solidarietà. Così è stata intitolata la giornata per vivere la tradizione locale del Convito di San Rocco.
La manifestazione, a cura dell'Associazione "Il Nostro Paese", in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Toro, rientra nell'ambito di Molise Live 2008.

Clicca e ingrandisci la locandina
A Toro San Rocco è molto venerato e nell’occasione si organizza il famoso "convito" di San Rocco che prevede la distribuzione, alle famiglie più povere del paese e non, di numerose pietanze tipicamente elaborate in occasione dell’evento.
Quest’anno, dice Donato Simonelli – presidente dell’associazione "Il Nostro Paese" – si è voluto organizzare il convito di San Rocco all’interno del cartellone Molise Live – Mito e tradizioni – proprio con l’obiettivo di mantenere in vita con tenacia e senso di responsabilità una tradizione locale popolare centenaria.
Altro obiettivo è quello di stimolare una partecipazione attiva alla vita della comunità da parte dei cittadini aprendo le porte del paese in particolar modo a tutte le persone che vivono in una situazione di disagio, reincarnando le finalità religiose del convito stesso, ovvero distribuire le pietanze del convito ai "nuovi poveri" e, perché no, anche alle persone che sono animate dalla curiosità e sono sensibili all’iniziativa.
"Speriamo – dice Donato Simonelli – che questa iniziativa sia da sprono alle generazioni attuali e a quelle future e nel contempo conservi la finalità primordiale che è quella di essere generosi verso i fratelli e soprattutto verso quelli meno abbienti".
* * *
Il programma, che si intreccia con le manifestazioni religiose della Messa e della Processione in onore del Santo, prevede in mattinata alle ore 10.00 in Piazza Trotta il Convegno sul Convito di San Rocco.
Nel pomeriggio alle ore 16.00 ci sarà la visita guidata alla mostra "Tracce della Memoria - la famiglia Pecci di Toro", presso il Museo Comunale.
Quindi in serata, alle 20.00, la Degustazione delle pietanze del Convito in Viale San Francesco e, a seguire, alle 21.00 lo spettacolo dal vivo "Ballando sotto le stelle", sempre in Viale San Francesco.
|
Postato il Martedì, 12 agosto 2008 @ 14:46:38 di giovanni_mascia |
|
|
| |
|
Associated Topics
 |
"16 agosto 2008 - Un convito di San Rocco speciale" | Login/Crea Account | 2 commenti | Search Discussion |
| I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto. |
|
Commenti NON Abilitati per gli Anonimi, registrati |
|