ToroWeb è dal 1999 a disposizione di Toro e dei toresi. Chiunque, privato o circolo o associazione o ente, abbia notizie, avvisi, foto, dubbi o chiarimenti da pubblicare, può inviare a:
redazione@toro.molise.it
Le comunicazioni non firmate non saranno prese in considerazione P.S.
ToroWeb non è né un partito, né un organo istituzionale. È solo una pagina internet, che vuole raccontare il paese. Un grazie di cuore ai lettori per l'attenzione che ci accordano da ventidue anni. |
|
Sabato, 08 febbraio | · | Pro Loco Toro - Riunione inizio anno 2025 |
Domenica, 02 febbraio | · | Lutto, è deceduto Nicola Tucci di anni 57 |
Mercoledì, 29 gennaio | · | Lutto, è deceduto Filippo Simonelli |
Lunedì, 27 gennaio | · | Lutto, è deceduta Maria Fernanda Tucci di anni 55 |
Venerdì, 17 gennaio | · | Lutto, è deceduta Carmelina Geremia di anni 98 |
Lunedì, 13 gennaio | · | Mercurio, il cane magico, una favola di Giancarla Francalancia |
Venerdì, 03 gennaio | · | Un rinomato cuoco di Toro, zi Jennare Penzire |
Domenica, 22 dicembre | · | Lutto, è deceduto Giovanni Rossodivita, di anni 82 |
Venerdì, 20 dicembre | · | I “Fuori... Classe” di nuovo in scena il 26 e 27 dicembre 2024 |
Lunedì, 09 dicembre | · | Lutto, è deceduto Michele Moffa, di anni 51 |
Articoli Vecchi
|
|
|
 |
Mondo alla rovescia: è il sindaco a porre le ceneri sul capo del parroco |
 |
Mercoledì delle Ceneri 2017. Una scena inedita e inaspettata si è svolta davanti ai fedeli della parrocchia di Toro in apertura del tradizionale rito delle Ceneri. Per spargere il pizzico di cenere sulla testa del parroco, il francescano padre Armando Gravina, è salito sull'altare il sindaco del paese coadiuvato dalla sua consorte.
 Enrico IV supplica Matilde di Canossa di intercedere per lui con il Papa
Non sappiamo se il gesto liturgico dell'imposizione delle ceneri sia stato accompagnato anche dalla formula di rito, e se il sindaco nei confronti del parroco abbia proferito anche il tradizionale Pulvus es, italianizzato in "Polvere sei e in polvere ritornerai", oppure il più moderno "Convertiti e credi nel Vangelo". Forse no, perché obbiettivamente sarebbe stato troppo.
Per quanto non è stato poco vedere trasformato il sindaco in celebrante e il celebrante in penitente. Solo dopo aver ricevuto la cenere dal primo cittadino, il parroco ha proceduto a sua volta a cospargerne le teste del sindaco e della consorte e quindi quelle di tutti i fedeli.
Da che mondo è mondo, a genuflettersi è stato sempre il potere secolare davanti allo spirituale. Sia per chiedere il perdono, come nel caso famoso di Canossa, quando lì'imperatore Enrico IV dovette cospargersi il capo di cenere e rimanere nella neve per tre notti consecutive prima di vedersi aprire il portone del castello e revocare la scomunica da papa Gregorio VII. Sia per richiedere la concessione del simbolo dell'autorità, come nei casi altrettanto famosi di Carlo Magno e Napoleone, che dovettero chinare il capo per ricevere la corona imperiale dal papa.
A Toro, dunque, è successo il contrario. Il mondo alla rovescia, si diceva. Forse il parroco ha inteso ricevere la cenere, coram populo, dal primo cittadino e signora come simbolico atto di umiltà nei confronti della comunità parrocchiale in cui è stato chiamato a operare dalla scorsa estate. Se così è, ricevere lo stesso pizzico di cenere da un ammalato o da una vecchiarella in ambito più intimo e raccolto avrebbe suscitato minori peprlessità e maggiori apprezzamenti.
Se non altro avrebbe spuntato le armi agli scettici di turno che in un modo o nell'altro sono portati a collegare l'episodio ad aspetti più prosaici dell'amministrazione parrocchiale, nei giorni scorsi interessata da polemiche anche piuttosto accese, e dell'amministrazione cittadina, a breve interessata dal rinnovo delle cariche elettive.
|
Postato il Giovedì, 02 marzo 2017 @ 19:00:00 di giovanni_mascia |
|
|
| |
|
Associated Topics
 |
"Mondo alla rovescia: è il sindaco a porre le ceneri sul capo del parroco" | Login/Crea Account | 1 commento | Search Discussion |
| I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto. |
|
Commenti NON Abilitati per gli Anonimi, registrati |
|